Catalogo pubblicazioni ARPAT
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - triennio 2019-2021
02/11/2022 07:30
- Attività di monitoraggio e proposta di classificazione
-
Il controllo dei depuratori di acque reflue urbane nel 2021
29/09/2022 16:30
- Nel 2021 sono stati controllati 180 impianti di depurazione di reflui urbani, corrispondenti a circa il 90% del totale degli impianti esistenti nel territorio regionale
-
Relazione sullo stato del personale 2021
22/09/2022 18:05
- La Relazione sul personale fornisce un contributo significativo per conoscere nel dettaglio gli uomini e le donne nell’organizzazione ARPAT.
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria in Toscana - anno 2021
16/09/2022 07:00
- Il panorama che emerge dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato da ARPAT indica, come ormai da alcuni anni, una situazione cmplessivamente positiva per la qualità dell’aria in Toscana. Si confermano alcune criticità per ozono, PM10 e NO2
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2021
19/08/2022 12:00
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Relazioni con il pubblico e altre attività di comunicazione 2021
12/07/2022 12:00
- Il report offre una sintesi dell'attività di front office e di comunicazione interna ed esterna svolta nel 2021
-
Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2020
08/06/2022 13:00
- I risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche della Toscana nel 2020
-
Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione) - Triennio 2019-2021
11/05/2022 07:25
- Sintesi risultati Rete MAS relativi al triennio di monitoraggio 2019-2021
-
Monitoraggio ambientale acque di transizione - Triennio 2019-2021
11/05/2022 07:20
- I dodici punti classificati come acque di transizione sono presso foci fluviali e corpi idrici quali lagune costiere, con le caratteristiche tipiche delle zone umide
-
VIA - Valutazione di impatto ambientale
14/04/2022 07:15
- La scheda è dedicata alla Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA), di cui descrive in forma agevole e divulgativa i principali elementi caratterizzanti, i soggetti coinvolti e le finalità
-
Concentrazioni in aria di idrogeno solforato e mercurio nelle aree geotermiche toscane - Anno 2020
16/02/2022 09:25
- Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL Green Power Italia
-
Annuario dei dati ambientali 2021 - Provincia di Pisa
14/02/2022 00:00
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
-
Annuario dei dati ambientali 2021 - Provincia di Lucca
14/02/2022 00:00
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
-
Annuario dei dati ambientali 2021 - Provincia di Livorno
14/02/2022 00:00
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
-
Annuario dei dati ambientali 2021 - Provincia di Massa-Carrara
14/02/2022 00:00
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente