Catalogo pubblicazioni ARPAT
-
Colpo di fuoco batterico
01/01/2008 09:00
- Questa agile pubblicazione descrive le caratteristiche della malattia causata da Erwinia amilovora (chiamata Colpo di fuoco batterico): come si manifesta, quali sono i "segni" attraverso i quali può essere riconosciuta, le tecniche di difesa
-
Catalogo collettivo dei periodici ARPAT
01/01/2008 09:00
- È disponibile una versione del catalogo aggiornata al 2009
-
Bilancio di sostenibilità 2006
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione costituisce il documento operativo di rendicontazione degli impegni dell'Agenzia, uno strumento che consente di monitorare, per migliorare, le azioni messe in atto verso gli interlocutori interni ed esterni.
-
ARPAT 2005 - La "nuova" Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
01/01/2008 09:00
- Avviso: questa pubblicazione contiene alcuni atti non più in vigore. Il nuovo regolamento organizzativo è disponibile nella sezione Informazioni al pubblico/Regolamenti e atti fondamentali. Il nuovo atto di organizzazione dell'Agenzia verrà pubblicato nel corso del 2010.
-
Arno
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione, dedicata al fiume Arno, fa parte del Primo Rapporto SINAnet sulle acque, uno dei prodotti tematici sullo stato dell’ambiente che l’ANPA pubblica regolarmente.
-
Analisi del rischio per l'area di Piombino e strategie d'intervento
01/01/2008 09:00
- Destinato ad un pubblico di "addetti ai lavori", questo volume rappresenta un utile strumento, un modello anche per quelle Autorità che sul territorio nazionale si trovano a dover gestire problematiche legate alla presenza di industrie a rischio.
-
Analisi del rischio per l'area di Livorno e strategie d'intervento
01/01/2008 09:00
- Destinato ad un pubblico di "addetti ai lavori", questo volume rappresenta un utile strumento, un modello anche per quelle Autorità che sul territorio nazionale si trovano a dover gestire problematiche legate alla presenza di industrie a rischio
-
Allergie e ambiente
01/01/2008 09:00
- Allergie e ambiente è un progetto ARPAT finalizzato a promuovere la conoscenza delle informazioni derivanti dal monitoraggio dei pollini aerodispersi e delle spore fungine, a valutare l’efficacia di tali informazioni per la pratica clinica e diagnostica dei medici di famiglia.
-
Acquisti pubblici sostenibili
01/01/2008 09:00
- Il manuale, oltre a proporre un quadro degli orientamenti teorico-normativi in materia, fornisce strumenti tecnico-operativi agli operatori delle Amministrazioni che vogliano sperimentare la pratica degli Acquisti Verdi.
-
Acque sotterranee
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione raccoglie testi, redatti da docenti universitari, esperti di ARPAT e dell'Azienda sanitaria di Firenze, finalizzati all'aggiornamento professionale dei tecnici e degli operatori ARPAT, delle aziende sanitarie, delle regioni e degli Enti locali.
-
Accreditamento dell'attività di prova e certificazione delle attività non analitiche nei programmi di ARPAT
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione raccoglie tutti i contributi dei relatori intervenuti al Seminario organizzato da ARPAT nel luglio del 2002, in merito al tema dell'accreditamento dell'attività di prova e certificazione delle attività non analitiche nei programmi dell'Agenzia.
-
A scuola di salute
01/01/2008 09:00
- Il lavoro è dedicato alle possibili esperienze educative, all'interno della scuola, sul tema del rapporto tra lavoro e salute.
-
19 giugno 1996 - Alluvione in Versilia e Garfagnana
01/01/2008 09:00
- Questo volume, pubblicato in collaborazione tra ANPA e ARPAT, presenta i risultati del lavoro del gruppo interdisciplinare che ha studiato l'evento alluvionale e ha poi formulato proposte per il risanamento ambientale delle aree interessate e per la definizione di linee guida di validità generale per aree caratterizzate da condizioni ambientali simili
-
Industria del cristallo in Toscana
01/01/2008 09:00
- Il "Quaderno" accentra la sua attenzione sui rischi, legati al ciclo produttivo della lavorazione del cristallo, che corrono i lavoratori ad essi esposti nei luoghi di lavoro
-
Sperimentazione provinciale per la costruzione del “Patto con il territorio per la progettazione e l’attuazione delle iniziative di Educazione ambientale”
01/01/2008 09:00
- Questo volume rappresenta il frutto del lavoro di una sperimentazione operativa che per più di un anno ha visto impegnate l'intera provincia di Arezzo e, per la provincia di Firenze, la zona sociosanitaria del Mugello, con l'obiettivo di definire delle linee guida per la progettazione locale integrata di Educazione ambientale (EA)