Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Documentazione Catalogo pubblicazioni ARPAT

Dove Siamo

 

Catalogo pubblicazioni ARPAT

Pubblicazione Ombrone grossetano

01/01/2008 09:00

Presentazione del bacino del Serchio, da un punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Pubblicazione Natura e cultura

01/01/2008 09:00

Strumento utile a insegnanti ed allievi per diffondere un modello educativo attento ai legami sistemici tra natura e cultura, tra evoluzione dell'ambiente e lavoro dell'uomo, tra ecologia ed economia.
Pubblicazione Mugnone e Terzolle: due torrenti storici da salvaguardare e riqualificare

01/01/2008 09:00

Il CD presenta i due corpi idrici, analizzandone le fonti di inquinamento, i prelievi idrici, il grado di artificializzazione delle sponde, lo stato della vegetazione, le criticità dei loro ecosistemi.
Pubblicazione Monitoraggio corsi d'acqua della Toscana - anno 2002

01/01/2008 09:00

Il documento riporta l’elaborazione dei dati analitici, misurati nei punti di monitoraggio che costituiscono la rete di controllo regionale sui fiumi della Toscana.
Pubblicazione Monitoraggio aerobiologico e pollinosi in Toscana

01/01/2008 09:00

La pubblicazione fa il punto sulle conoscenze acquisite in tanti anni di attività di ARPAT nel campo dell'Aerobiologia.
Pubblicazione Modellistica fluviale

01/01/2008 09:00

Scopo del lavoro è l'introduzione ad uno strumento innovativo di analisi che può essere usato con profitto come sistema di supporto alle decisioni che il gestore della risorsa è chiamato ad assumere.
Pubblicazione Modelli e metodi per l'analisi degli infortuni sul lavoro

01/01/2008 09:00

Raccolta delle esperienze internazionali per lo studio e la prevenzione degli infortuni che fornisce anche spunti di crescita e di miglioramento nella conoscenza e nella pratica di lavoro a coloro che operano nell'ambito della prevenzione.
Pubblicazione Mobilità urbana e impatto ambientale

01/01/2008 09:00

Risultati dell'attività di monitoraggio e consulenza tecnica svolta da ARPAT per conto del Comune di Firenze sul tema del traffico urbano e del suo impatto sull'ambiente.
Pubblicazione Metodologia di saggio algale per il controllo dei corpi idrici e delle acque di scarico

01/01/2008 09:00

Il volume rappresenta un vero e proprio manuale sull'uso delle alghe verdi monocellulari nei test di tossicità delle acque di scarico, per cui diventa uno strumento di lavoro indispensabile per quanti operano nel campo del controllo dell'inquinamento dei corpi idrici.
Pubblicazione Metodi e strumenti per progettare, pianificare e decidere

01/01/2008 09:00

Frutto di uno specifico percorso formativo sullo sviluppo delle attività manageriali e sulla costruzione di una cultura unitaria di appartenenza agenziale.
Pubblicazione Maternità salute e lavoro: quale applicazione al decreto 645/96. Atti del seminario di Firenze, 5 maggio 1998

01/01/2008 09:00

La pubblicazione raccoglie i contributi del Seminario dedicato alle misure messe in atto a livello normativo per promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento.
Pubblicazione Manuale di tecnica microbiologica

01/01/2008 09:00

Manuale indirizzato agli operatori dei laboratori di microbiologia ambientale, in particolare al settore delle analisi sulle acque.
Pubblicazione Manuale del/della RLS

01/01/2008 09:00

Una guida per chi è stato eletto a rappresentare i propri compagni di lavoro per le questioni della valutazione e della prevenzione del rischio occupazionale.
Pubblicazione L'offerta formativa di ARPAT per il nostro futuro sostenibile

01/01/2008 09:00

Nuova offerta progettuale di ARPAT con la presentazione dei singoli percorsi formativi sui temi dello sviluppo sostenibile, inquinamento/fattori di pressione ambientale, prevenzione e sicurezza, formazione e competenze trasversali, protezione ambientale e tutela del territorio, sistema qualità.
Pubblicazione Linee guida per la progettazione e gestione di zone umide artificiali per la depurazione dei reflui civili

01/01/2008 09:00

Il volume fornisce linee d’indirizzo sul tema della depurazione naturale ed un esaustivo quadro d’insieme delle tecniche di depurazione naturale e della loro applicabilità sul territorio italiano.
Azioni sul documento
Strumenti personali