Catalogo pubblicazioni ARPAT
-
Metodologia di saggio algale per il controllo dei corpi idrici e delle acque di scarico
01/01/2008 09:00
- Il volume rappresenta un vero e proprio manuale sull'uso delle alghe verdi monocellulari nei test di tossicità delle acque di scarico, per cui diventa uno strumento di lavoro indispensabile per quanti operano nel campo del controllo dell'inquinamento dei corpi idrici.
-
Metodi e strumenti per progettare, pianificare e decidere
01/01/2008 09:00
- Frutto di uno specifico percorso formativo sullo sviluppo delle attività manageriali e sulla costruzione di una cultura unitaria di appartenenza agenziale.
-
Maternità salute e lavoro: quale applicazione al decreto 645/96. Atti del seminario di Firenze, 5 maggio 1998
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione raccoglie i contributi del Seminario dedicato alle misure messe in atto a livello normativo per promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento.
-
Manuale di tecnica microbiologica
01/01/2008 09:00
- Manuale indirizzato agli operatori dei laboratori di microbiologia ambientale, in particolare al settore delle analisi sulle acque.
-
Manuale del/della RLS
01/01/2008 09:00
- Una guida per chi è stato eletto a rappresentare i propri compagni di lavoro per le questioni della valutazione e della prevenzione del rischio occupazionale.
-
L'offerta formativa di ARPAT per il nostro futuro sostenibile
01/01/2008 09:00
- Nuova offerta progettuale di ARPAT con la presentazione dei singoli percorsi formativi sui temi dello sviluppo sostenibile, inquinamento/fattori di pressione ambientale, prevenzione e sicurezza, formazione e competenze trasversali, protezione ambientale e tutela del territorio, sistema qualità.
-
Linee guida per la progettazione e gestione di zone umide artificiali per la depurazione dei reflui civili
01/01/2008 09:00
- Il volume fornisce linee d’indirizzo sul tema della depurazione naturale ed un esaustivo quadro d’insieme delle tecniche di depurazione naturale e della loro applicabilità sul territorio italiano.
-
L'industria del cartone ondulato
01/01/2008 09:00
- Il volume analizza i rischi e le soluzioni prevenzionistiche dello specifico comparto produttivo dell'industria del cartone ondulato.
-
Le nuove norme comunitarie per la commercializzazione delle piante ornamentali, da orto e da frutto
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione rappresenta le novità normative introdotte nel campo della commercializzazione delle piante ornamentali, ortive e da frutto.
-
Le modificazioni genetiche nei vegetali
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione intende fare chiarezza, quanto più possibile, su tutti gli aspetti tecnici e normativi che riguardano gli studi e le ricerche nel campo delle biotecnologie applicate agli organismi vegetali.
-
Le Agenzie regionali di protezione dell'ambiente: il modello organizzativo
01/01/2008 09:00
- Il volume è il primo che affronta la questione del modello organizzativo sul quale si stanno strutturando le nuove Agenzie di protezione ambientale.
-
Le acque di balneazione
01/01/2008 09:00
- Allo scopo di informare ed aggiornare tutti gli operatori della Toscana e non, che si occupano di controllo delle acque costiere e, in particolare, di balneazione, sono stati raccolti in questo volume gli Atti del Workshop su “Le acque di balneazione”, tenutosi a Lido di Camaiore, l’11 ottobre 2002.
-
Lavoro e salute riproduttiva
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione rappresenta lo sviluppo naturale, e in qualche modo l'aggiornamento del volume Lavoro e gravidanza, uscito nel 1994.
-
Lavoro e gravidanza
01/01/2008 09:00
- Il volume è dedicato alla applicazione della Legge 1204/71 "Tutela delle lavoratrici madri" dopo la sentenza della Corte Costituzionale dell'8 febbraio 1993 numero 58.
-
L'attività dell'ARPAT sul mare
01/01/2008 09:00
- Una sintesi delle attività di ARPAT in materia di acque marine e costiere