Catalogo pubblicazioni ARPAT
-
Annuario dei dati ambientali 2023 - Provincia di Lucca
25/06/2024 08:00
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
-
Controllo depuratori di acque reflue urbane - attività anno 2023
22/05/2024 11:00
- La situazione depurativa in Toscana risulta abbastanza soddisfacente, in linea con quanto riscontrato negli anni passati. Nei 175 impianti controllati nel 2023, sono state riscontrate 49 irregolarità di tipo amministrativo e 7 di tipo penale; gli impianti con irregolarità di vario tipo sono stati 38
-
Le segnalazioni dei cittadini nel triennio 2020-2022
14/05/2024 11:00
- L'inquinamento atmosferico, con o senza presenza di odore, risulta il motivo prevalente delle segnalazioni
-
Il monitoraggio della soddisfazione dell'utente - Anni 2021-2023
10/05/2024 13:30
- I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2021 al 31.12.2023
-
Posidonia oceanica: polo di biodiversità
10/04/2024 11:00
- La ventinovesima scheda informativa ambiente affronta il tema della Posidonia oceanica, fornendo al pubblico gli strumenti per conoscerla e proteggerla
-
Qualità delle acque superficiali, sotterranee e sorgenti - Area Geotermica del Monte Amiata - Anno 2022
05/04/2024 08:40
- Monitoraggio ENEL Green Power Italia - Monitoraggio e validazione ARPAT
-
Qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi - 2023
31/03/2024 10:00
- Attività di monitoraggio in Toscana e proposta di classificazione
-
Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque sotterranee e superficiali
19/03/2024 10:05
- Contributi di relatori e relatrici al seminario del 27 ottobre 2023
-
Ufficio relazioni con il pubblico: 15 anni di attività
12/03/2024 11:00
- Il report offre una sintesi dell'attività svolta dall'URP nel periodo dal 2008 al 2022
-
I grandi vertebrati marini
20/02/2024 11:00
- La ventottesima scheda informativa ambiente affronta il tema dello studio e salvaguardia dei grandi vertebrati marini, fornendo al pubblico gli strumenti indispensabili per contribuire al loro monitoraggio
-
Concentrazioni in aria di idrogeno solforato e mercurio nelle aree geotermiche toscane - Anno 2022
16/02/2024 09:25
- Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL Green Power Italia
-
Centrali geotermiche della Toscana - Anno 2022
26/01/2024 13:00
- Attività di controllo ARPAT svolta nelle centrali geotermiche della Toscana nel 2022
-
Qualità delle acque superficiali, sotterranee e sorgenti - Area Geotermica del Monte Amiata - Anni 2020-2021
18/01/2024 12:40
- Monitoraggio ENEL Green Power Italia - Monitoraggio e validazione ARPAT
-
Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2021
31/12/2023 13:00
- I risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche della Toscana nel 2021
-
Relazioni con il pubblico e altre attività di comunicazione 2022
31/12/2023 12:00
- Il report offre una sintesi dell'attività di front office e di comunicazione interna ed esterna svolta nel 2022