Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Temi ambientali Acque Balneazione Divieti di balneazione

Dove Siamo

 

Divieti temporanei di balneazione Toscana - stagione 2022

08/09/2022 12:05

I superamenti in essere dei limiti di legge rilevati dalle analisi effettuate da ARPAT e comunicati ai Sindaci dei Comuni interessati

Divieti balneazione

La balneazione è vietata in tutte le aree costiere su cui insiste un divieto permanente per motivi igienico.sanitari e/o di altra natura (porti, aree militari ecc..). Le restanti aree, durante la stagione balneare sono sottoposte a monitoraggio periodico per verificare il rispetto dei limiti di legge per la tutela della salute dei bagnanti.

L'attività segue prassi operative leggermente diversificate nel caso di

Video in formato Adobe Flash
- se non lo vedi correttamente
guardalo nel canale ARPAT su Youtube

Quando le analisi rivelano un superamento dei limiti, viene data immediata comunicazione al Sindaco competente per territorio che adotta l'ordinanza di divieto (o di revoca quando si tratti invece di analisi efefttuate per valutare il rientro nei limiti).

A partire dalla stagione 2020 il Ministero della Salute ha autorizzato un metodo rapido per la ricerca di E.coli che rende il risultato definitivo già dopo 24 ore - e non più 48 come prima - con evidente semplificazione delle comunicazione tra enti e con i cittadini.

Aggiornamento dei dati

Una volta che i dati sono stati validati dal laboratorio entrano nella banca dati. ll sistema di pubblicazione interroga la banca dati alle ore 8,00 - 11,00 - 14,00 - 17,00 e 20,00 di ogni giorno, i contenuti in questa pagina si aggiornano in corrispondenza.

Su questa stessa pagina, ma in modo separato, verranno comunicati anche gli eventuali divieti preventivi nonchè le situazioni di inquinamento per le quali, pur essendo disponibile e certo il risultato analitico, non sia stata ancora conclusa la procedura di registrazione dei parametri di campo (temperatura dell'acqua, vento ecc..) indispensabili per  la validazione del referto.

AREE TEMPORANEAMENTE NON IDONEE ALLA BALNEAZIONE

 

Azioni sul documento
Strumenti personali