Risultati della ricerca — 202 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Le conclusioni del progetto BlueMed, coordinato dal Cnr
- Il progetto stila l’Agenda strategica per l’economia blu
-
Approvata la legge SalvaMare
- Dopo un iter durato quattro anni, i pescatori che recuperano in mare i rifiuti possono portarli in porto per essere raccolti e riciclati
-
Monitoraggio delle acque marino costiere in Toscana - Anno 2020
- Attività di monitoraggio 2020 e proposta di classificazione
-
Qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi - 2019
- Esiti dell'attività di monitoraggio in Toscana e proposta di classificazione
-
Plastic Day: Marine litter, effetti, mitigazioni e soluzioni sostenibili
- A Siena l'8 marzo 2016 il Convegno promosso dal Dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Siena
-
Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022: l'intervento della professoressa Letizia Marsili
- Il cambiamento climatico con l’alterazione del clima a scala globale e locale, amplifica gli effetti di tutte le altre minacce sulla biodiversità e sugli ...
-
Spiaggiamenti di cetacei e tartarughe marine sulle coste toscane nel 2020
- In occasione della giornata mondiale della biodiversità, ARPAT pubblica le mappe sugli esemplari spiaggiati quale utile strumento per visualizzare a colpo ...
-
Studio per la determinazione dei valori di fondo naturale nei sedimenti e nelle acque marine costiere
- Studio sul contenuto naturale di metalli nei sedimenti e nelle acque marine della Toscana
-
Giornata Europea del Mare - Navi di Maggio
- Si svolge a Livorno dal 15 al 16 maggio 2019 l'iniziativa sulle tematiche inerenti la tutela dell’ambiente marino e delle sue coste, promossa all'interno della ...
-
Sicurezza nell'attività subacquea: formazione congiunta fra Arpa Toscana e Arpa Liguria
- Sempre maggiore l'impiego della subacquea nelle attività a scopo tecnico-scientifico per lo studio e il monitoraggio degli ambienti acquatici marini
-
ARPAT partner del progetto europeo Life Turtlenest per la protezione dei nidi di tartarughe marine
- Il progetto valuterà l’impatto dei cambiamenti climatici sulla nidificazione della specie ed è finalizzato al miglioramento della conservazione della tartaruga ...
-
Il Mediterraneo, un mare di plastica
- Un rapporto dell'IUCN stima la presenza di plastica
-
Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2020
- Posidonia oceanica Rapid Easy Index
-
Stato chimico delle acque marino costiere - colonna d'acqua - anni 2008-2022
- Risultati delle analisi effettuate nell'ambito del monitoraggio marino-costiero
-
Marine litter: da emergenza ambientale a potenziale risorsa
- Si svolge a Roma il 1° dicembre 2017 il convegno dedicato alla problematica dei rifiuti plastici in mare organizzato dall'Accademia dei Lincei e da ENEA
-
XXVI Rassegna del Mare
- Si svolge a Livorno dal 1° al 3 dicembre 2017 l'evento promosso dall'associazione Mare Amico
-
Il monitoraggio dei mari italiani
- Il 25 settembre a Palermo verranno presentati i risultati di alcune tra le più rilevanti attività relative al secondo ciclo di monitoraggio dell’ambiente ...
-
La classificazione delle acque di balneazione toscane per l'estate 2023
- La Regione Toscana l'ha definita sulla base dei risultati del monitoraggio effettuato da ARPAT la scorsa stagione balneare. Su queste acque sono già iniziati i ...
-
Indagine sul grande totano nero spiaggiato a marzo all’Isola d’Elba
- Il grande totano nero della specie Ommastrephes bartramii è probabilmente morto per cause naturali. Negli ultimi anni altri cinque esemplari sono stati ...
-
Navi di maggio
- Si svolge a Livorno l'8 e il 9 maggio 2018 l'VIII edizione della manifestazione promossa dalla Fondazione Livorno Euro Mediterranea in occasione della Giornata ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Prato
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Contaminazione delle spiagge: cause, fonti, effetti ed interventi
- ARPAT tra gli stakeholder collaboratori del progetto realizzato da Università di Pisa e Comune di Pietrasanta (LU)
-
Monitoraggio delle acque marino costiere in Toscana - Anno 2019
- Attività di monitoraggio 2019 e proposta di classificazione
-
Secondo convegno MS SeaDay a Livorno: la spettrometria di massa per l’analisi dell’ambiente marino
- ARPAT ha promosso il convegno ed ha presentato un contributo su “Speciation of organotins by Gas Chromatography – Inductively Coupled Plasma Mass Spectrometry ...
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2018
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Rilevamenti di grandi pesci cartilaginei in Toscana - anni 2009-2017
- Catture accidentali, avvistamenti e spiaggiamenti
-
Livorno: avvistate centinaia di meduse lungo la costa
- Questa mattina, personale del Settore mare ha effettuato un sopralluogo con immersioni a Calafuria
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2022
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Pescare in un mare pulito
- Presentazione di Fabrizio Serena - Unità Operativa Biodiversità marina di ARPAT esposta il 31/05/2015 a Marina di Massa (MS) nell'ambito della prima edizione ...