Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2023 Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2023

Dove Siamo

 

Save the date: Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2023

L'Annuario, frutto di un lavoro corale e multidisciplinare che coinvolge le professionalità dell'Agenzia a 360°, assolve a una funzione strategica che la legge assegna ad ARPAT, nell'ambito dell'informazione e della diffusione della conoscenza ambientale.

Save the date: Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2023

Cosa seminario
Quando 20/10/2023
da 09:15 al 13:30
Dove Firenze, Piazza Duomo - Sala Pegaso del Palazzo Sacrati
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti 055 - 3206034
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

L’Annuario dei dati ambientali è un prezioso strumento di conoscenza e lettura dell’ambiente toscano che ARPAT mette a disposizione della comunità scientifica, dei decisori, delle imprese, delle associazioni e di tutta la cittadinanza.

Comprendere quale sia la condizione dell’ambiente della Toscana è un primo passo per acquisire consapevolezza dell’impronta ecologica delle attività industriali, commerciali, artigianali, agricole ma anche delle azioni quotidiane di ciascuno, per iniziare a ridurre, con comportamenti adeguati, il nostro peso ambientale, proteggendo e conservando l’ecosistema.

9:15 Registrazione partecipanti

9:45 Saluti: Eugenio Giani - Presidente della Regione Toscana (in attesa di conferma)

Interventi:

Monia Monni - Assessora all’Ambiente della Regione Toscana

Maria Siclari - Direttore generale ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)

Pietro Rubellini - Direttore generale ARPAT

Marcello Mossa Verre - Direttore tecnico ARPAT

11.30 Tavola rotonda | Coordina: Pietro Rubellini - Direttore generale ARPAT

  • Tiziano Pieretti - Confindustria Toscana
  • Rossano Rossi - Segreterie Confederali CGIL, CISL, UIL, Toscana
  • Nominativo da confermare - Fridays for Future toscana
  • Fausto Ferruzza - Legambiente toscana
  • Sara Landi - WWF toscana
  • Sergio Gatteschi - Amici della Terra toscana

13:30 Conclusioni

Per partecipare al seminario occorre registrarsi. Le iscrizioni resteranno aperte fino a esaurimento posti.

L'evento sarà trasmesso in streaming.

— archiviato sotto: ,
Strumenti personali