Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie ARPATnews

Dove Siamo

 

ARPATnews

La 26esima  Conferenza delle Parti – COP 26

La 26esima Conferenza delle Parti – COP 26

18/11/2021 07:30

Sono 190 i leader mondiali che si sono riuniti in Scozia per presentare le proprie strategie di lungo termine per dimezzare le emissioni entro il 2050. Un vertice preceduto dal G20, dove le 20 grandi potenze mondiali hanno reiterato l'intenzione di rispettare gli accordi di Parigi del 2015, ovvero di limitare l’aumento delle temperature di 2 gradi rispetto all’epoca preindustriale

Leggi il resto

Nuovi valori guida OMS per la qualità dell'aria

Nuovi valori guida OMS per la qualità dell'aria

17/11/2021 07:15

L’Organizzazione mondiale della sanità aggiorna le proprie linee guida sui livelli obiettivo dei principali inquinanti atmosferici.

Leggi il resto

Attivata ARPAT per schiuma nelle acque del Bisenzio

Attivata ARPAT per schiuma nelle acque del Bisenzio

 ARPAT   -  16/11/2021 07:15

Il dipartimento ARPAT di Prato è stato attivato in emergenza a seguito di una segnalazione per presenza di schiuma nelle acque del Bisenzio

Leggi il resto

Esiti dei controlli ai depuratori nel territorio di Arezzo

Esiti dei controlli ai depuratori nel territorio di Arezzo

 ARPAT   -  16/11/2021 07:15

Tutti gli impianti di depurazione rispettano la normativa e garantiscono la qualità dei reflui scaricati nelle acque superficiali

Leggi il resto

La transizione ecologica e culturale parte dalle scuole?

La transizione ecologica e culturale parte dalle scuole?

15/11/2021 07:15

Centinaia di istituti hanno aderito alla settimana nazionale della RiGenarazione Scuola promossa dal Ministero dell'Istruzione per l’attuazione del Piano per la transizione ecologica e culturale delle scuole.

Leggi il resto

Falda inquinata a Serravalle Pistoiese

Falda inquinata a Serravalle Pistoiese

 ARPAT   -  12/11/2021 07:30

Indagini conoscitive per contaminazione da tetracloroetilene della falda in località Masotti a Serravalle Pistoiese (PT)

Leggi il resto

Regione Toscana ed ARPAT per la digitalizzazione

Regione Toscana ed ARPAT per la digitalizzazione

 ARPAT   -  11/11/2021 07:30

L’incontro con i gestori per ottimizzare il percorso di sviluppo delle reti, con particolare attenzione rivolta alla quinta generazione di tecnologia cellulare

Leggi il resto

Carburanti sintetici per decarbonizzare

Carburanti sintetici per decarbonizzare

10/11/2021 07:30

Secondo la maggioranza dei cittadini europei, gli Stati dovrebbero intervenire per ridurre i costi dei combustibili a basso impatto ambientale capaci fin da subito di abbattere le emissioni delle vetture circolanti

Leggi il resto

Il cinema per il clima

Il cinema per il clima

08/11/2021 07:30

Ai problemi economici derivanti da secoli di politiche coloniali predatorie e di saccheggio, si sommano, da qualche anno, quelli derivanti dal cambiamento climatico

Leggi il resto

Le pillole di sostenibilità di ARPAT: l'ufficio sostenibile

Le pillole di sostenibilità di ARPAT: l'ufficio sostenibile

 ARPAT   -  05/11/2021 07:15

Ricordiamoci di fare attenzione al nostro impatto sull'ambiente anche durante le ore che trascorriamo a lavoro

Leggi il resto

Pneumatici e rumore

Pneumatici e rumore

 ARPAT   -  04/11/2021 07:15

Indagine sul rumore interno alla cavità dello pneumatico prodotto su pavimentazioni a bassa emissione

Leggi il resto

Tartarughe marine: la nidificazione in Toscana nel 2021

Tartarughe marine: la nidificazione in Toscana nel 2021

 ARPAT   -  03/11/2021 07:15

Record di nidificazioni quest'anno in Toscana con 7 nidi per un totale di 665 uova deposte e 344 tartarughine nati per un successo riproduttivo medio del 52%.

Leggi il resto

Tecnologie innovative per il controllo della terra

Tecnologie innovative per il controllo della terra

 ARPAT   -  02/11/2021 08:15

Le tecnologie close range e long range di osservazione della terra (droni, laser scanner terrestri, riprese aeree e satellitari) sperimentate da ARPAT negli ultimi anni presentano notevoli opportunità per le attività di monitoraggio e controllo ambientale

Leggi il resto

Cambiamenti climatici: le richieste dei giovani alla COP26

Cambiamenti climatici: le richieste dei giovani alla COP26

01/11/2021 07:15

Un invito a sostenere l'educazione ai cambiamenti climatici e l'emancipazione dei giovani

Leggi il resto

Assolto Pietro Rubellini, Direttore generale di ARPAT

Assolto Pietro Rubellini, Direttore generale di ARPAT

 ARPAT   -  29/10/2021 11:55

Cadute le accuse per Pietro Rubellini

Leggi il resto

Mobilità su due ruote in Toscana

Mobilità su due ruote in Toscana

29/10/2021 07:30

Per implementare la mobilità ciclabile, ci vuole un forte impegno delle Amministrazioni locali chiamate a realizzare infrastrutture di mobilità dolce o leggera ed un cambiamento radicale nelle abitudini di spostamento da parte dei cittadini, che devono optare per mezzi meno inquinanti e più salutari per le persone e l'ambiente

Leggi il resto

Quarrata: intervento ARPAT per sversamento di gasolio

Quarrata: intervento ARPAT per sversamento di gasolio

 ARPAT   -  28/10/2021 12:30

Il dipartimento ARPAT di Pistoia è stato attivato in emergenza dalla sala operativa della Protezione civile per sversamento di gasolio nel fosso Dogaia e Quadrelli

Leggi il resto

La diffusione nell'ambiente del mercurio e suoi composti

La diffusione nell'ambiente del mercurio e suoi composti

 ARPAT   -  28/10/2021 07:30

Lo studio esplorativo è stato organizzato dal SNPA per individuare criteri valutativi omogenei e condivisi su tutto il territorio nazionale allo scopo di orientare percorsi normativi e gestionali, utili ai soggetti pubblici e privati che debbano condurre una caratterizzazione o un monitoraggio ambientale

Leggi il resto

Modelli matematici applicati agli agenti fisici

Modelli matematici applicati agli agenti fisici

 ARPAT   -  27/10/2021 07:30

L’impegno del Settore Agenti fisici nel monitoraggio dei campi elettromagnetici e del rumore per garantire informazioni e sicurezza ai cittadini

Leggi il resto

ARPAT e l’Ordine dei Geologi della Toscana

ARPAT e l’Ordine dei Geologi della Toscana

 ARPAT   -  26/10/2021 07:30

Presentato un caso di studio di contaminazione sull’inquinamento della falda superficiale da organoalogenati riscontrato nella provincia di Pistoia

Leggi il resto

Azioni sul documento
Strumenti personali