Ufficio stampa
ARPAT cura in modo integrato le attività di comunicazione esterna, comunicazione interna, ascolto, relazioni con il pubblico, relazioni con le parti interessate istituzionali e della società civile (associazioni ambientaliste, ecc.), e le relazioni con i media (carta stampata, televisioni, radio, media online) con particolare riferimento agli organi di informazione locale in Toscana
Queste attività sono svolte dal Settore Comunicazione, Informazione e Documentazione, organizzato in una rete di operatori della comunicazione che svolge il proprio lavoro presso la Direzione ARPAT e presso le sedi dell’Agenzia sul territorio regionale, nelle dieci province della Toscana. Questa Rete opera come una “redazione diffusa” e cura la pubblicazione di contenuti sui media agenziali tra cui si segnalano in particolare quelli che hanno un carattere più di tipo giornalistico: ARPATnews, notizie brevi.
Contatti per i giornalisti: e-mail ufficio.stampa@arpat.toscana.it
- Richiedi l'invio di comunicati stampa ARPAT al tuo indirizzo e-mail
- Iscriviti al canale Telegram comunicati stampa ARPAT
Gli ultimi comunicati stampa diffusi:
-
Plastica nel mare di Capalbio: ispezione di ARPAT
26/07/2023 10:55
- Esclusa la provenienza della plastica dalle acque in uscita dalla Laguna di Orbetello
-
Incendio in Via Fanfani (FI): aggiornamenti in corso
21/07/2023 16:00
- Indicazioni per la popolazione
-
Incendio in via Fanfani a Firenze: esiti delle ispezioni ARPAT
21/07/2023 00:00
- Non risultano rischi per la salute della popolazione che richiedano provvedimenti da parte delle autorità
-
Depositi fangosi nei corsi d’acqua Sieve, Anguidola e Rimotoso: approfondimenti tecnici di ARPAT
20/07/2023 12:50
- Lo studio delle cartografie tematiche dell’area conferma la tesi già formulata che i depositi riscontrati nella Sieve siano dovuti al dilavamento delle ampie aree coltivate presenti nei bacini dei torrenti Anguidola e Rimotoso
-
Incendio dell'ex magazzino in via Fanfani a Firenze
17/07/2023 19:05
- Raccomandazioni alla popolazione presente nelle aree interessate dai fumi
-
ARPAT: esito dell’attività di controllo sul fiume Sieve e sui torrenti Anguidola e Rimotoso nel territorio mugellano
07/07/2023 12:40
- Gli eventi meteorologici di giugno, caratterizzati da forti piogge, hanno determinato un importante dilavamento di ampie aree coltivate poste nelle vicinanze dei corsi d’acqua, Sieve, Anguidola e Rimotoso, le cui acque hanno assunto un colore opalescente oggetto di controllo da parte del personale del settore Mugello di ARPAT
-
Goletta verde: ARPAT partecipa alla presentazione dei dati di Legambiente
05/07/2023 17:10
- Goletta Verde, la campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute delle acque marine e delle coste italiane, ha presentato il 5 luglio a Firenze i dati del monitoraggio delle acque toscane
-
Bandiere Blu in Toscana
28/06/2023 10:00
- ARPAT partecipa alle cerimonie di consegna del riconoscimento a Lido di Camaiore ed a Pisa
-
Termovalorizzatore AAMPS di Livorno
26/06/2023 17:00
- Lunedi 26 giugno ARPAT ha presenziato al nuovo campionamento delle scorie effettuate dal gestore
-
Primo nido toscano di tartaruga marina della stagione 2023 sulla spiaggia di Galenzana all’Isola d’Elba
15/06/2023 13:15
- ARPAT è intervenuta per Osservatorio Toscano della Biodiversità di Regione Toscana con Legambiente ed ha confermato la nidificazione della tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia di Galenzana all’Isola d’Elba