Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 101 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Report Fabbriche di Vergemoli (LU) - Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile - anni 2015-2016
Risultati della campagna realizzata dal 21/03/2015 al 28/02/2016 in Loc. Isola
Dati e Mappe Aziende a rischio di incidente rilevante: esiti delle ispezioni effettuate presso gli stabilimenti di soglia superiore - anni 2016-2022
Stabilimenti che rientrano nel campo di applicazione degli art. 13 e 15 del D.Lgs. 105/2015
ARPATNews ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta costa della Toscana
Segnalato in misura prevalente l’inquinamento atmosferico, emissioni in atmosfera e maleodoranze, seguito da rifiuti, rumore, scarichi idrici.
Dati e Mappe Ozono (O3): n° superamenti di 180 microgrammi/m3 (soglia di informazione) - anni 2007-2022
Numero di giorni nei quali si è avuto il superamento del valore di 180 microgrammi/m3
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Lucca
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Presentazione Convegni Analisi delle componenti del PM10 e principali fonti di emissione nella piana di Lucca
Presentazione di Bianca Patrizia Andreini - Settore Centro Regionale Tutela Qualità dell’Aria di ARPAT - al Convegno “Riprendiamoci l’aria” (Capannori ...
Presentazione Convegni La qualità dell’aria nell’area lucchese: dati rilevati e criticità
Presentazione di Gaetano Licitra - Dipartimento ARPAT di Lucca - al Convegno “Riprendiamoci l’aria” (Capannori 31.03.2015)
Event Riprendiamoci l'aria. Meno inquinamento, la salute è un diritto di tutti
Si svolgerà a Capannori (LU) il 31 marzo 2015 il convegno organizzato dai Comuni della Piana di Lucca
Event Tutela dell'ambiente, sicurezza idraulica e sviluppo del territorio montano
Si svolgerà a Retignano di Stazzema (LU) il 18 giugno il convegno previsto dall'Accordo di Programma tra MiUR e Università degli Studi di Milano per ...
Event Delfini e balene della Toscana
Il 1° aprile a Viareggio (LU), nell'ambito dell'8° Regata dei Cetacei, si terrà il seminario divulgativo "Delfini e balene della Toscana"
Event La rete URP della Regione Toscana e l'esperienza ARPAT
ARPAT promuove un incontro di lavoro all'interno della rassegna Dire e Fare il giorno 17 novembre.
Event Eco Revolution fiera
Dal 26 al 29 maggio a Porcari - Lucca - la kermesse ecologica dedicata alla casa eco-sostenibile.
Event Qualità dell'aria nella provincia di Lucca - monitoraggio, criticità, emissioni
Il 22 dicembre, a Lucca, ARPAT e la Provincia di Lucca organizzano un seminario sui dati di qualità dell’aria raccolti dalla rete provinciale di monitoraggio e ...
Event Inaugurazione dell'osservatorio astronomico-ambientometrico del Comune di Capannori (LU)
Il 12 giugno, a Capannori (LU), si svolgerà l'inaugurazione dell'osservatorio astronomico-ambientometrico
Page ARPAT PORTE APERTE 2009 - LUCCA
Ambiente, salute e biodiversità
News Item Incendio presso il colorificio BL Bevilacqua a Lucca: gli accertamenti di ARPAT
Le analisi effettuate non evidenziano la ricaduta di quantità significative di microinquinanti
Report Fornaci di Barga (LU) - Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile - anni 2015-2016
Risultati della campagna realizzata dal 21/05/2015 al 31/01/2016 in Piazza del Frate
Press Release Lucca: intervento ARPAT in emergenza sul Rio di Vorno
Il personale del Dipartimento di Lucca ha effettuato un sopralluogo in emergenza per verificare la presenza di una macchia di colore lattiginoso nel Rio di ...
Report Comune di Pietrasanta (LU) - Campagna di rilevamento della qualità dell’aria con mezzo mobile 2021- 2022
Risultati della campagna realizzata realizzata dal 24/04/2021 al 27/03/2022 indicativa di PM10 e metalli con campionatore sequenziale nella frazione di ...
ARPATNews Individuate le specie più adatte per contrastare la diffusione del particolato PM10 nell’aria nella Piana di Lucca
Alloro, Olivo, Oleandro, Magnolia e Lauceraso sono le specie più adatte per contrastare la diffusione del particolato PM10 nell’aria nei territori di Lucca, ...
Banca Dati Balneazione - provincia di Lucca - stagione 2023
Dati relativi ai campionamenti della stagione 2023
Banca Dati Balneazione in Toscana - stagione 2023
Dati relativi ai campionamenti dell'acqua di mare finalizzati alla valutazione dell'idoneità alla balneazione - stagione 2023
Dati e Mappe Divieti temporanei di balneazione Toscana - stagione 2023
I superamenti in essere dei limiti di legge rilevati dalle analisi effettuate da ARPAT e comunicati ai Sindaci dei Comuni interessati
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2015 - Provincia di Lucca
Aria, acque, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
ARPATNews Lucca e Versilia: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
Per quanto riguarda i cattivi odori, le maggiori criticità si registrano nelle zone di Massarosa e Viareggio
Press Release I cartelli di pericolo lungo il fiume Serchio non sono stati messi dall'Agenzia
I cartelli rinvenuti lungo gli argini presentano la scritta "Sostanze pericolose – Dati ARPAT"
Dati e Mappe Aziende a rischio incidente rilevante: esiti delle verifiche ispettive effettuate presso gli stabilimenti di soglia inferiore - anni 2012-2022
Le verifiche ispettive sono state effettuate presso stabilimenti rientranti nel campo di applicazione degli articoli 6 e 7 del D.Lgs. 334/99 e s.m.i.
ARPATNews Lucca, il controllo di ARPAT ad un’attività di gestione end of waste
Il personale tecnico dell’Agenzia nel territorio del dipartimento di Lucca ha controllato nel 2021 un impianto di gestione di rifiuti inerti
News Item ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta costa della Toscana
Nelle strutture dell'Area vasta costa della Toscana, nel 2022, sono giunte 398 segnalazioni da cui emerge che il problema ambientale più frequente è ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2019 - Provincia di Lucca
Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Strumenti personali