Risultati della ricerca — 68 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Contrastare il consumo di suolo
- Misure agroambientali per la mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
-
Numero e superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e provincia - anni 2017-2022
- Numero di siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e provincia, aggiornato al marzo 2022
-
Pisa - Monitoraggio radioattività nel terreno a seguito smantellamento ex reattore nucleare CISAM
- Concentrazione di Cesio-137 nel terreno delle sponde del fosso di scarico del depuratore misurato dopo l'inizio dello scarico delle acque trattate del CISAM a ...
-
Civitella Val di Chiana (AR) - Campagna di caratterizzazione delle deposizioni umide e secche
- Postazione di Badia al Pino. Anni 2011 - 2013
-
Capolona (AR) - Campagna di caratterizzazione delle deposizioni umide e secche
- Zona industriale di Castelluccio. Anni 2011 - 2013
-
Strada regionale 429: le attività di ARPAT
- Verifiche sulla presenza di materiale aggregato riciclato contenente Keu nelle matrici ambientali
-
Keu: il Direttore generale di ARPAT fa il quadro dei monitoraggi ambientali effettuati nell'empolese
- Dalla primavera del 2021 ARPAT si sta occupando dell'aggregato riciclato contenente KEU, utilizzato nei cantieri stradali della strada regionale toscana 429 ...
-
Stima delle deposizioni al suolo di PCDD/F dovute alle emissioni presenti nell'area industriale di Ospedaletto (PI)
- Studio di dispersione degli inquinanti in atmosfera indirizzato a valutare l'apporto in termini di deposizioni al suolo di diossine e furani (PCDD/F), ...
-
Recuperiamo terreno
- A Milano, il 6 maggio 2015, il convegno organizzato da ISPRA nell’ambito delle iniziative legate all’Anno internazionale dei suoli
-
Siti con presenza di amianto anche in aree agricole: contaminazione, bonifica, smaltimento e riqualificazione ambientale
- Il Seminario di formazione si svolgerà a Ferrara il 25 settembre all'interno di RemTech 2015, l’evento italiano specializzato sulle bonifiche dei siti ...
-
Remtech 2013
- Si svolgerà a Ferrara dal 18 al 20 settembre il Salone sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione territoriale
-
Remtech 2012
- Si svolgerà a Ferrara dal 19 al 21 settembre il Salone sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione territoriale
-
VII Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume
- Si terrà a Bologna il 16 novembre l'incontro durante il quale si potrà confrontare e condividere indirizzi e approcci comuni.
-
Le fasce tampone come strategia per la riduzione dell’inquinamento dei corpi idrici
- Firenze, giovedì 6 dicembre - Presentazione degli atti del convegno svoltosi a Firenze nel marzo 2012
-
L'utilizzazione agronomica dei reflui oleari
-
L'utilizzazione agronomica dei reflui oleari
- Il 19 aprile a Napoli verranno presentati i risultati del piano di monitoraggio dei suoli e delle acque interessati all'utilizzazione agronomica dei reflui ...
-
Il Monitoraggio Idrogeologico e le nuove prospettive offerte dalle Wireless Sensor Networks
- Si svolgerà a Firenze il 19 dicembre il Convegno nazionale sul monitoraggio dei dissesti idrogeologici
-
Suolo e biodiversità: opportunità per il nuovo millennio
- A Roma il 10 febbraio il seminario nazionale organizzato da ISPRA e Associazione Italiana Pedologi (AIP)
-
Agricoltura e rischio di erosione in Toscana
- La conferenza del 16 aprile, a Grosseto, è organizzata a conclusione del progetto per la creazione di un “Laboratorio di ricerca sulla degradazione del suolo. ...
-
Riqualificazione ambientale di aree destinate ad insediamenti produttivi
- A Firenze il 29 aprile una giornata dedicata alla presentazione del bando finalizzato alla riqualificazione ambientale di aree per la localizzazione,anche ...
-
Valutazione economica dei potenziali benefici monetari della bonifica di siti contaminati
- Il seminario si terrà lunedì 14 giugno nell’Aula Magna della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
-
Remtech 2010
- Dal 21 al 23 settembre il Centro fieristico di Ferrara ospita RemTech Expo 2010, il Salone sulle Bonifiche dei siti contaminati e sulla riqualificazione del ...
-
Gli invasi artificiali. Elementi per una gestione sostenibile
- Il 17 dicembre presso la Direzione di ARPAT un incontro tra gestori, ricercatori e tecnici coinvolti nella gestione delle dighe e degli invasi connessi
-
Ministero dell'Ambiente - Decreto 15 aprile 2019, n. 95
- Regolamento recante le modalità per la redazione della relazione di riferimento di cui all'articolo 5, comma 1, lettera v-bis) del decreto legislativo 3 aprile ...
-
Bonifiche
- La scheda vuole spiegare anche ai non addetti ai lavori quali cause possano condurre ad un procedimento di bonifica di un sito ritenuto inquinato e quali siano ...
-
Fragilità del suolo e gestione degli eventi estremi
- Si svolgerà nell'ambito di Ecomondo il 6 novembre l'incontro pubblico di presentazione del numero di Ecoscienza dedicato al tema Fragilità del suolo e gestione ...
-
Numero e superficie, anche in %, dei siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e stato iter - anni 2018-2022
- I siti sono raggruppati per tipologia di attività e stato iter, aggiornato al marzo 2022
-
La bonifica dei siti inquinati. Le procedure, lo stato dell'arte e le attività di controllo
- Presentazione di Laura Balocchi (ARPAT) - in occasione del ciclo di incontri di aggiornamento professionale per i giornalisti sui temi dell'ambiente e ...
-
Superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e provincia - marzo 2014
- Dati su base provinciale, aggiornati al marzo 2014
-
Soil and Water Bioremediation
- Si svolge a Pisa dal 9 al 10 giugno 2016 il workshop promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa