Risultati della ricerca — 11 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Piombo, un inquinante ubiquitario
- Il piombo è un metallo che si presenta naturalmente in ambiente, tuttavia, per la maggior parte, è prodotto da attività umane
-
Monsummano Terme (PT): presentati i primi dati della campagna di caratterizzazione della falda contaminata
- I risultati mostrano una contaminazione diffusa da organo-alogenati, la maggiore criticità è rappresentata dalla presenza di trielina e dai prodotti della sua ...
-
Fiume Bisenzio: intervento di ARPAT
- Intervento del personale del dipartimento di Prato per colorazione scura delle acque del Bisenzio e presenza di pesci morti in avanzato stato di decomposizione
-
Pistoia: intervento ARPAT sul torrente Stella
- Il personale del dipartimento ARPAT di Pistoia è intervenuto in località Masotti per verificare la presenza di acque opalescenti di colore biancastro nel ...
-
Fiume Elsa: schiume bianche e moria di pesci
- Esito del sopralluogo effettuato dal personale del Dipartimento ARPAT di Siena congiuntamente alla Polizia Provinciale
-
Cattive acque – Dark waters
- Terminato il secondo conflitto mondiale la vernice resistente utilizzata per le lastre di acciaio e le lamiere dei carri armati americani doveva, anche lei, ...
-
Inquinamento di fiumi e laghi - Chi fa cosa in Toscana
- ACQUA - Il primo opuscolo della serie "Chi fa cosa in Toscana" dedicato all'inquinamento delle acque dolci superficiali e del connesso controllo
-
Fiume Limentra: presenza di acque grigiastre e sedimenti causati dallo svaso del bacino diga di Pavana
- Il personale del dipartimento ARPAT di Pistoia ha accertato la presenza di acque grigiastre e di sedimenti fini, che ricoprivano il fiume Limentra, provenienti ...
-
Microplastiche in ambiente di acqua dolce
- Le acque di dilavamento della rete viaria delle aree urbane rappresentano una quota importante del contributo di microplastiche immesse nell’ambiente e non ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (gennaio - marzo 2016)
- Il Rapporto si riferisce ai rilievi eseguiti da SPEA in ante operam relativamente a siti della tratta esterna.
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (gennaio - marzo 2016)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre gennaio - marzo 2016, in ...