Risultati della ricerca — 247 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Incendio Silo di San Bartolo a Cintoia - aggiornamenti del 14 agosto 2020
- Gli accertamenti e gli interventi in corso
-
Incendio Silo di San Bartolo a Cintoia - aggiornamenti del 21 agosto
- I risultati analitici confermano che la moria dei pesci è stata causata dalle sostanze grasse provenienti dalle acque di dilavamento dell'incendio
-
Montale: intervento ARPAT sul fosso Agnaccino
- Attivato il dipartimento ARPAT di Pistoia per presenza anomala di sostanze inquinanti nel fosso Agnaccino nel Comune di Montale
-
Monitoraggio conseguente all'incidente nucleare di Fukushima in Giappone
- Dati aggiornati
-
Crisis management
- Si svolge a Padova il 10 maggio 2016 il seminario promosso dal Gruppo di lavoro Comunicazione del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente in ...
-
Piombino (LI): aggiornamenti sull'attività di ARPAT presso la JSW
- L’Agenzia chiede la sospensione dei lavori e precise prescrizioni per la continuazione dell’attività di demolizione
-
San Giovanni Valdarno: intervento di ARPAT per cattivi odori prodotti da rifiuti stipati su alcuni vagoni
- ARPAT ispeziona alcuni vagoni fermi sui binari 5 e 7 nell'area della stazione di San Giovanni Valdarno
-
Perdita di acido cloridrico sulla Strada Statale Tosco Romagnola
- Non sono state interessate matrici ambientali
-
Bucine: intervento ARPAT per incendio
- ARPAT interviene in emergenza per l’incendio presso lo stabilimento Valentino Shoes a Bucine, Arezzo
-
Costa Concordia: prosegue il monitoraggio ambientale al Giglio a dieci anni dal naufragio
- È in corso la fase WP10 per il controllo e il monitoraggio delle attività di ripristino dei fondali dell’area del Giglio interessata dall’incidente della nave ...
-
Contaminazione estesa da amianto connessa ad eventi atmosferici estremi: un caso di specie
- Presentazione di Laura Balocchi (Responsabile Dipartimento ARPAT del Circondario Empolese) al Convegno "Siti con presenza di amianto anche in aree agricole: ...
-
La gestione delle situazioni di emergenza con amianto
- Presentazione di Maura Ceccanti (ARPAT) al Convegno "Amianto: impegno e soluzioni delle istituzioni pubbliche" - Firenze, 9 ottobre 2015
-
Comunicare l'emergenza ambientale: come costruire know-how, linee guida, policy e procedure condivise
- Il Seminario di formazione si svolgerà a Ferrara il 25 settembre all'interno di RemTech 2015, l’evento italiano specializzato sulle bonifiche dei siti ...
-
Emergenza ambiente: l'ecotossicologia come strumento di gestione. La ricerca, il controllo da parte delle Agenzie, il mondo dei privati
- VI edizione delle giornate di studio "Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche in ambienti acquatici e matrici contaminate"
-
Buone prassi per la tutela della salute e della sicurezza degli operatori del Sistema delle Agenzie di Protezione Ambientale impegnati nelle emergenze di origine naturale e/o antropica
- Si svolgerà a Firenze il 3 giugno il seminario tecnico di presentazione dei criteri e degli indirizzi elaborati con il contributo del personale tecnico dei ...
-
Piano Maxi Emergenze Dipartimenti di Prevenzione Aziende USL Toscane
- Si svolgerà ad Arezzo il 18 ottobre il Seminario rivolto agli operatori dei Dipartimenti di Prevenzione e degli altri enti potenzialmente coinvolti in caso di ...
-
Fiume Elsa: schiume bianche e moria di pesci
- Esito del sopralluogo effettuato dal personale del Dipartimento ARPAT di Siena congiuntamente alla Polizia Provinciale
-
Emergenza Covid-19: documento SNPA su pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti
- Approvato dal Consiglio SNPA alla presenza del Ministro dell’Ambiente
-
La gestione delle emergenze ambientali nel 2019
- Le attività svolte in collaborazione con la Sala Operativa della Protezione Civile
-
Incendio capannone a Campiglia M.ma: l'intervento di ARPAT
- Eseguiti campionamenti per verificare l’eventuale ricaduta di microinquinanti organici prodotti dall'incendio del 3 luglio 2020
-
Camion con cisterna uscito fuori strada in località Le Vedute a Fucecchio
- Fortunatamente ridotte al minimo le conseguenze ambientali derivanti dall’uscita di strada di un camion con cisterna che trasportava rifiuto pericoloso da ...
-
Nazioni Unite: Il costo umano dei disastri: una panoramica degli ultimi 20 anni (2000-2019)
- Nel periodo dal 2000 al 2019, ci sono stati 7.348 gravi eventi catastrofici registrati che hanno causato 1,23 milioni di vite, colpendo 4,2 miliardi di persone ...
-
Arezzo: intervento ARPAT in emergenza presso il torrente Bicchieraia
- Intervento in emergenza degli operatori del Dipartimento ARPAT di Arezzo
-
Affondati due pescherecci ormeggiati in porto a Livorno
- Intervento domenica 29 novembre 2020 dei tecnici ARPAT per verificare l'eventuale presenza di idrocarburi nelle acque marine portuali a seguito ...
-
Lucca: intervento ARPAT in emergenza sul Rio di Vorno
- Il personale del Dipartimento di Lucca ha effettuato un sopralluogo in emergenza per verificare la presenza di una macchia di colore lattiginoso nel Rio di ...
-
Incendio Silo di San Bartolo a Cintoia - aggiornamenti del 18 agosto 2020
- Nuovo sopralluogo ARPAT per verificare le condizioni del Torrente Greve
-
Monitoraggio Costa Concordia - aggiornamento del 27 gennaio
- I risultati dell'analisi condotte sui campioni prelevati ieri 26 gennaio. Al momento non si riscontrano fenomeni significativi di inquinamento dell'acqua del ...
-
Monitoraggio Costa Concordia - aggiornamento del 23 gennaio
- Nelle analisi relative ai campioni di acqua prelevati intorno alla nave il 20 gennaio rilevata la presenza di solventi e tensioattivi.
-
Monitoraggio Costa Concordia - aggiornamento del 24 gennaio
- Nelle analisi relative ai campioni di acqua prelevati intorno alla nave il 22 gennaio sono state rilevate minime tracce di solventi.
-
Monitoraggio Costa Concordia - aggiornamento del 26 gennaio
- Le sostanze che al momento si ritiene costituiscano la principale fonte di potenziale grave inquinamento, tensioattivi e idrocarburi, risultano inferiori ai ...