Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
La scheda è dedicata alla Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA), di cui descrive in forma agevole e divulgativa i principali elementi caratterizzanti, i soggetti coinvolti e le finalità
Leggi il resto
Definizione delle modalità per l'individuazione e la gestione delle zone silenziose di un agglomerato e delle zone silenziose in aperta campagna
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre ottobre - dicembre 2021, in attuazione del Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA)
Adozione del Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari previsto dal comma 2 dell'art. 182 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101
Presentazione di Fabrizio Franceschini (ARPAT Dipartimento di Pisa) al workshop "Siti Contaminati. Esperienze negli interventi di risanamento" - SiCon 2022, 9-11 Febbraio 2022
Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL Green Power Italia
Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
Durante il 2020 ARPAT ha effettuato ispezioni agli impianti di depurazione in tutta la Toscana, controllando 171 depuratori
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2021, in attuazione del Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA)