Presentazione convegni
-
Transizione ecologica e contrasto al cambiamento climatico: sfide e opportunità
21/12/2022 13:17
- Presentazione di Marcello Mossa Verre, Direttore tecnico ARPAT, alla tavola rotonda "Transizione ecologica e contrasto al cambiamento climatico: sfide e opportunità" - Firenze, 20 dicembre 2022
-
Misurare per conoscere e agire
16/12/2022 09:03
- Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) in occasione della consultazione con gli stakeholder presso l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale - Livorno , 3/11/2022
-
Stakeholder consultation - Misurare per conoscere
16/12/2022 09:02
- Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT- Centro Regionale Tutela Qualità dell’Aria) in occasione della consultazione con gli stakeholder presso l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale - Livorno , 3/11/2022
-
Le microplastiche in mare: il monitoraggio di ARPAT Toscana nell'ambito della Strategia Marina
30/11/2022 07:15
- Presentazione di Andrea Nicastro (ARPAT - Settore Mare) al Workshop "La ricerca sull'inquinamento da microplastiche in Toscana" - Parco San Rossore, Pisa, 27/10/2022
-
L'impegno della Regione Toscana nella prevenzione e nella tutela dell'ambiente
30/11/2022 07:15
- Presentazione di Valentina Menonna (Regione Toscana) al Workshop "La ricerca sull'inquinamento da microplastiche in Toscana" - Parco San Rossore, Pisa, 27/10/2022
-
L’inventario dei gas serra come strumento per le politiche di transizione ecologica
21/11/2022 16:51
- Intervento di Simone Bastianoni (Dip. Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, Università di Siena) nell'ambito della giornata di presentazione dell'Annuario 2022 dei dati ambientali della Toscana, Firenze, 11/11/2022
-
Cambiamento climatico: specie aliene, biodiversità sotto stress
21/11/2022 16:31
- Intervento di Letizia Marsili (Dip. Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, Università di Siena) nell'ambito della giornata di presentazione dell'Annuario 2022 dei dati ambientali della Toscana, Firenze, 11/11/2022
-
Isola di calore e gestione degli eventi estremi: le nuove frontiere della città del futuro
21/11/2022 07:15
- Intervento di Francesco Ferrini (Facoltà di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali - Università di Firenze) nell'ambito della giornata di presentazione dell'Annuario 2022 dei dati ambientali della Toscana, Firenze, 11/11/2022
-
La contaminazione in ambiente marino, gli organismi ed i cambiamenti climatici: interconnessioni e possibili nuovi scenari
18/11/2022 07:15
- Intervento di Carlo Pretti (Dip. Scienze veterinarie - Università di Pisa) nell'ambito della giornata di presentazione dell'Annuario 2022 dei dati ambientali della Toscana, Firenze, 11/11/2022
-
L'ambiente in Italia - stato e tendenze
16/11/2022 07:15
- Intervento di Stefano Laporta (Presidente Ispra, Presidente del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente - SNPA) nell'ambito della giornata di presentazione dell'Annuario 2022 dei dati ambientali della Toscana, Firenze, 11/11/2022
-
Electric mobility and low-noise asphalts: the results of the LIFE E-VIA project and contributions from other projects
14/10/2022 09:00
- Presentazione (in inglese) di Gaetano Licitra (ARPAT - Dipartimento di Pisa) nell'ambito di EXPOMOVE 2022, Firenze, 7/10/2022
-
La rete di monitoraggio ambientale dei corpi idrici sotterranei della Toscana, triennio 2019-2021 - Classificazioni e tendenze
12/10/2022 07:15
- Presentazione di Stefano Menichetti (ARPAT - Direzione tecnica) nell'ambito dell'evento "Risorsa idrica: la pianificazione su diversi confini territoriali. Problematiche applicative e possibili soluzioni per una governance ottimale", Earth Technology Expo, Firenze, 6/10/2022
-
Il monitoraggio delle acque sotterranee nei procedimenti di autorizzazione ambientale
12/10/2022 07:15
- Presentazione di Fabrizio Franceschini (ARPAT - Dipartimento di Pisa) nell'ambito dell'evento "Risorsa idrica: la pianificazione su diversi confini territoriali. Problematiche applicative e possibili soluzioni per una governance ottimale", Earth Technology Expo, Firenze, 6/10/2022
-
Qualità dell’aria nelle aree geotermiche
10/08/2022 07:15
- Presentazione di Alessandro Bagnoli (ARPAT - Settore Geotermia) nell'ambito di "Geotermia e salute: i risultati dello studio InVetta", Webinar organizzato da ARS Toscana il 25/05/2022
-
KEU: il quadro del monitoraggio ambientale nell'empolese
05/08/2022 07:00
- Dalla primavera del 2021 ARPAT si sta occupando dell’aggregato riciclato contenente KEU, utilizzato nei cantieri stradali della strada regionale toscana 429 nel comune di Empoli. La relazione, a cura del gruppo di lavoro ARPAT dedicato all'indagine, fa il punto sul monitoraggio effettuato (luglio 2022)
-
Monitoraggio di inquinanti a differente risoluzione temporale nei porti di Livorno e Portoferraio
20/07/2022 07:30
- Presentazione a cura di Fiammetta Dini (ARPAT - CRTQA) nell'ambito del seminario "La qualità dell'aria nei porti" - Cagliari, 22 giugno 2022
-
Azioni regionali per il contenimento e l'abbattimento del rumore lungo le strade regionali Regione Toscana
17/06/2022 07:15
- Presentazione di Marco Fiore e Guido Menichetti (Regione Toscana) nell'ambito di un incontro di studio con i rappresentanti del Ministero dell’Ambiente polacco per un confronto ed uno scambio di buone pratiche sulle mappe acustiche ed i piani di azione (Programma TAIEX-EIR-P2P della Commissione Europea), Firenze, 16-17 giugno 2022
-
Noise mapping of Regional Roads and Life NEREiDE Project on Road Action Plan
17/06/2022 07:15
- Presentazione (in inglese) di Mauro Cerchiai (ARPAT) nell'ambito di un incontro di studio con i rappresentanti del Ministero dell’Ambiente polacco per un confronto ed uno scambio di buone pratiche sulle mappe acustiche ed i piani di azione (Programma TAIEX-EIR-P2P della Commissione Europea), Firenze, 16-17 giugno 2022
-
Nidificazioni di Caretta caretta in Toscana: monitoraggio, conservazione e ricerca
13/05/2022 11:45
- Presentazione di Cecilia Mancusi (ARPAT) e Marco Zuffi (Università di Pisa) nell'ambito dell'incontro formativo e informativo "Caretta caretta - Chi trova un nido trova un tesoro" - Finale Ligure (SV), 10 maggio 2022
-
Lo stato dell'arte: la qualità delle acque in Toscana
11/05/2022 07:10
- Presentazione di Pietro Rubellini e Marcello Mossa Verre (ARPAT) al "Forum acqua" - Arezzo, 29 aprile 2022