Percentuale delle stazioni di monitoraggio delle acque e del biota con residui di PFAS - anni 2018-2021
Sul totale delle stazioni monitorate di acque sotterranee, acque superficiali e biota
ARPAT esegue le analisi dei PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) nell’ambito del programma di monitoraggio sui corpi idrici superficiali e sotterranei della Toscana, per verificare il raggiungimento degli obiettivi di qualità e definirne la classificazione.
La ricerca dei PFAS nel 2021 ha riguardato la totalità delle stazioni monitorate per il biota e percentuali più contenute, scelte sulla base dell’analisi delle pressioni, di stazioni delle categorie fiumi e acque sotterranee.
Nessun superamento degli standard di qualità ambientale è stato riscontrato nei campioni di pesce (biota) e nelle acque sotterranee; il 37% delle stazioni delle acque superficiali evidenzia invece superamenti degli standard.
Nell'annuario dei dati ambientali della Toscana 2022 sono presenti i dati di sintesi relativi all'ultimo anno disponibile. Nei file PDF e CSV sono inclusi anche dati relativi ad anni precedenti.