Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Dati e mappe Dati Cecina (LI): dati 2004-2012 pozzi contaminati da trielina

Dove Siamo

 

Cecina (LI): dati 2004-2012 pozzi contaminati da trielina

18/04/2013 12:35

I pozzi dell'acquedotto di Cecina risultati contaminati sono Ladronaia, Peep, Campo Sportivo, Villaggio scolastico e, più recentemente, San Vincenzino.

Cecina (LI): dati 2004-2012 pozzi contaminati da trielina

dati pozzi Ladronaia, PEEP e Campo sportivo

pozzi-meno.gif

 

ARPAT ha rilevato fin dal 2004 la presenza di composti organo-alogenati alifatici, prevalentemente tricloroetilene (TCE) e tetracloroetilene (PCE), in due pozzi situati nel comune di Cecina e collegati al locale acquedotto.

Da ciò ha preso avvio un’ampia attività di indagine volta alla comprensione dell’origine, dell’entità, dell’estensione del fenomeno e a trovare possibili soluzioni (sull'argomento vedi sezione del sito Web dedicata).

La zona sorgente della contaminazione è stata individuata in un’area industriale-artigianale situata ad est del Comune di Cecina, sul territorio ricadente nella provincia di Pisa (area di Poggio Gagliardo, Comune di Montescudaio) dove in passato erano operanti una lavanderia industriale ed una conceria, da tempo dismesse.

I pozzi dell'acquedotto di Cecina risultati contaminati sono Ladronaia, Peep, Campo Sportivo, Villaggio scolastico e, più recentemente, San Vincenzino.

Questi pozzi sono dotati di impianto con carboni attivi per la potabilizzazione delle acque prima dell’immissione in acquedotto e sono oggetto dal 2004 di un monitoraggio da parte dell' ARPAT, che rende disponibile sul web i dati relativi. (vedi banca dati del monitoraggio e mappa dei punti di monitoraggio)

Nei grafici sono riportati i dati del monitoraggio, prima del trattamento con i carboni attivi, per il periodo 2004-2012 per tali pozzi e per il Pozzo Pomodorificio, dai quali si rileva:

  • dal 2004 al 2007 si è assistito ad un decremento della contaminazione (TCE+PCE) a valle della MISE, segno dell'efficacia della stessa, con direzione prevalente del pennacchio di contaminazione verso NO in direzione del pozzo Ladronaia;
  • nel 2008-2009 le concentrazioni dei contaminanti risalgono progressivamente ai valori riscontrati nel 2004;
  • nel 2010-2011 la contaminazione ritorna progressivamente a decrescere ma la direzione di massima contaminazione del pennacchio migra verso O in direzione del centro di Cecina
  • nel 2012 si è evidenziato per il pozzo Peep (a sud-ovest dell'area sorgente di contaminazione) una diminuzione della concentrazione dei contaminanti, verosimilmente dovuta all'attivazione della barriera idraulica a potenziamento della MISE attivata dalla Regione Toscana; per il pozzo Ladronaia, a NO dell'area sorgente di contaminazione, si evidenzia un leggero aumento dei contaminanti mentre l'aumento più marcato si riscontra a partire dalla metà del 2012 sul pozzo San Vincenzino (ad ovest dell'area sorgente) che raggiunge comunque massimi valori di concentrazione di 28,7 µg/L.

 

Le cause dell'evoluzione del quadro di diffusione della contaminazione possono essere molteplici; l'aumento della contaminazione negli anni 2008-2009 può essere stato determinato da maggiore piovosità in tale periodo e maggiore infiltrazione presso l'area sorgente a causa di interventi edilizi importanti che hanno reso permeabili le superfici sovrastanti la sorgente primaria di contaminazione. Si ipotizza inoltre che un mutato regime dei pompaggi dai pozzi a valle della MISE abbia contribuito a modificare la dinamica della falda e di conseguenza la sua direzione prevalente di scorrimento da NO a O. In particolare potrebbero aver giocato un ruolo importante in tale contesto anche l'attivazione di nuovi emungimenti a SO dell'area sorgente di Poggio Gagliardo.

— archiviato sotto: , , ,
Azioni sul documento
Strumenti personali