Risultati della ricerca — 411 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Mappa dei punti di campionamento alga Ostreopsis Ovata
- I punti della costa Toscana dove vengono effettuate le analisi, con i relativi risultati
-
Progetto GIONHA - mappa dei monitoraggi marino-costieri
- Dati georeferenziati relativi ad avvistamenti e spiaggiamenti di cetacei e tartarughe, entità del pescato (pesci ossei, molluschi e crostacei), monitoraggio ...
-
Mappa delle aree di balneazione della costa toscana
- È possibile visualizzare tutte le aree nelle quali vengono effettuati i campionamenti periodici per la verifica dello stato delle acque di balneazione della ...
-
Mappa qualità delle aree di balneazione - anno 2012
- Mappa qualità delle aree di balneazione - anno 2012
-
Biodiversità della fauna ittica - mappa anno 2012
- Biodiversità della fauna ittica - mappa anno 2012
-
Mappa del monitoraggio delle acque marino-costiere
- Visualizzazione su base cartografica della rete dei punti di monitoraggio con possibilità di accesso ai dati relativi contenuti nel data base
-
Mappa del monitoraggio dei fitofarmaci nelle acque
- Visualizzazione su base cartografica della rete dei punti di monitoraggio con possibilità di accesso ai dati relativi contenuti nel data base
-
Mappa del monitoraggio delle acque destinate alla vita dei molluschi
- Visualizzazione su base cartografica della rete dei punti di monitoraggio con possibilità di accesso ai dati relativi contenuti nel data base
-
Mappa del monitoraggio delle acque delle zone vulnerabili ai nitrati
- Visualizzazione su base cartografica della rete dei punti di monitoraggio con possibilità di accesso ai dati relativi contenuti nel data base
-
Mappa del monitoraggio marino costiero in Toscana - anno 2013
- Le stazioni dove ARPAT ha effettuato i prelievi per le matrici acqua, sedimento, macrovertebrati bentonici, macroalghe e biota
-
Mappa delle pressioni e degli impatti sulle acque marino-costiere della Toscana - anno 2014
- Rappresentazione sintetica secondo un livello complessivo indicativo della numerosità delle pressioni insistenti
-
Monitoraggio di Ostreopsis ovata e altre microalghe potenzialmente tossiche
- Risultati del monitoraggio effettuato lungo le coste italiane nel triennio 2007-2009: i dati relativi alla Toscana
-
Il monitoraggio delle acque marino costiere nel 2010
- La Regione Toscana, ai sensi della normativa entrata recentemente in vigore, ha definito lungo la fascia marino costiera continentale e insulare delle Toscana ...
-
Monitoraggio degli effetti degli scarichi Solvay sull'ecosistema marino circostante
- Il materiale presentato si riferisce alle attività (prelievi, misure, analisi) effettuate dalla primavera 2007 a quella del 2008 riferendosi anche alla sintesi ...
-
Rapporto del test recupero bidoni
- Valutazioni sul test di recupero dei bidoni effettuato il 4 giugno 2012.
-
Ostreopsis cf. Ovata lungo le coste italiane: monitoraggio 2011
- In questo rapporto sono raccolti i risultati del monitoraggio 2011 effettuato dalle Agenzie Regionali per l'Ambiente (ARPA) delle regioni costiere italiane
-
Nota sui risultati analitici dei campioni ittici relativi al caso Venezia
- Analisi sui campioni prelevati fino a luglio 2012
-
L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei e delle tartarughe in Toscana - anno 2012
- L'obiettivo finale è quello di produrre un’analisi sulle informazioni esistenti e/o indispensabili per procedere ad una “descrizione della dinamica di ...
-
Zone vulnerabili ed aree sensibili
- Relazione finale dello studio realizzato per il PRAA 2007–2010 ai fini della implementazione di un sistema di monitoraggio finalizzato all'approfondimento ...
-
Saggi biologici sui sedimenti marino costieri della Toscana - anno 2013
- Attività effettuata al fine di identificare la matrice sulla quale effettuare la valutazione della classe di qualità ambientale
-
Monitoraggio della qualità ambientale nell'area marina interessata dal naufragio della nave Costa Concordia
- Il rapporto presenta i risultati del monitoraggio ambientale effettuato da ARPAT tra febbraio e dicembre 2013, per conto della Protezione Civile, in seguito al ...
-
Accertamento della qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi - 2012
- Attività di monitoraggio 2012 e proposta di classificazione
-
Accertamento della qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi - 2013
- Attività di monitoraggio 2013 e proposta di classificazione
-
Accertamento della qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi - 2014
- Attività di monitoraggio 2014 e proposta di classificazione
-
Annuario dei dati ambientali 2015
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica quindi comprensibili a tutti e ...
-
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2012
- Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di commenti o interpretazioni - sono messi a disposizione del pubblico i dati ambientali più ...
-
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2013
- Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di commenti o interpretazioni - sono messi a disposizione del pubblico i dati ambientali più ...
-
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2014
- I dati ambientali della Toscana più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di grafici e tabelle che non necessitano di ...
-
Cetacei e tartarughe nel cuore del Mediterraneo
- La pubblicazione introduce alla conoscenza delle principali specie di cetacei e tartarughe presenti nel Mediterraneo, soffermandosi sulle loro caratteristiche ...
-
Contributo all’osservazione del mare dell'arcipelago toscano da satellite
- Questa pubblicazione, corredata di numerose immagini, anche a colori, descrive scopi, strumenti, risultati, previsioni nel campo del monitoraggio satellitare ...