Risultati della ricerca — 39 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Le segnalazioni dei cittadini nel 2022
- Sono 1059 le segnalazioni giunte alle strutture ARPAT; le emissioni in atmosfera, con o senza odore, si confermano il problema ambientale più segnalato
-
Contatti con il pubblico nel 2022
- 2889 sono i contatti avuti con la cittadinanza, nel 2022, per la maggiore parte attraverso il servizio gratuito telefonico: numero verde 800 800400 e casella ...
-
Radioattività: chi fa cosa in Toscana
- Una nuova scheda della collana “Chi fa cosa in Toscana” fornisce semplici informazioni ai cittadini sulla presenza di radioattività nell’ambiente, negli ...
-
Radon: informazioni per i cittadini
- La ventesima scheda della collana “Chi fa cosa in Toscana” fornisce semplici indicazioni ai cittadini interessati a conoscere la distribuzione di radon nella ...
-
ARPAT: segnalazioni dei cittadini nel 2020
- Quali problematiche ambientali hanno segnalato i cittadini nel 2020? L'inquinamento atmosferico, con o senza presenza di odore, continua ad essere il motivo ...
-
ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta centro della Toscana
- Nelle strutture dell'Area vasta centro della Toscana, nel 2022, sono giunte 457 segnalazioni da cui emerge che il problema ambientale più frequente è ...
-
Mugello: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- Sul territorio del Mugello, come in tutta la Toscana, nel 2019 i cittadini hanno maggiormente segnalato problematiche odorigene, seguite dal disturbo acustico
-
Piombino: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- Le maleodoranze e la qualità delle acque del mare le problematiche ambientali maggiormente segnalate al dipartimento di Piombino nel 2019
-
ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta sud della Toscana
- Giunte complessivamente 155 segnalazioni di cittadini nell'Area vasta sud, corrispondente alla province di Arezzo, Siena e Grosseto
-
Grosseto: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- Le problematiche più ricorrenti hanno riguardato le maleodoranze
-
Prato: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- Nel 2019, i cittadini di Prato hanno segnalato ad ARPAT in prevalenza problemi di odore
-
ARPAT: contatti con il pubblico nel 2021
- Sono stati 3514, nel 2021, i contatti di ARPAT con gli utenti esterni
-
La rete URP della Regione Toscana e l'esperienza ARPAT
- ARPAT promuove un incontro di lavoro all'interno della rassegna Dire e Fare il giorno 17 novembre.
-
Rosignano Marittimo: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- Le problematiche più segnalate ad ARPAT dai cittadini di Rosignano nel 2019 sono relative a problemi di odore
-
Pistoia: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- Esiti dei controlli del Dipartimento di Pistoia alla discarica del Cassero
-
I contatti con il pubblico dell'URP ARPAT nel 2020
- Anche durante tutto il periodo di emergenza sanitaria per la pandemia Covid-19, compresi i mesi di lockdown completo, il servizio è stato assicurato pienamente ...
-
Livorno: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- Le segnalazioni per cattivi odori sono al primo posto sia nel Comune di Livorno che in quello di Collesalvetti, per la zona di Stagno, ma sono stati segnalati ...
-
Firenze: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- Sono le maleodoranze ad aver registrato il maggior numero di segnalazioni nel 2019 seguite dall'argomento scarichi di acque reflue
-
Massa Carrara: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- I cattivi odori a Massa da impianto Cermec e depuratore Lavello 1 e quelli nella zona del Lago di Porta a Montignoso tra le criticità più evidenti sul ...
-
Lucca e Versilia: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- Per quanto riguarda i cattivi odori, le maggiori criticità si registrano nelle zone di Massarosa e Viareggio
-
ARPAT: la comunicazione ambientale ai cittadini
- Le modalità di lavoro “a rete” sperimentate dal Settore Comunicazione sono state utilizzate proficuamente anche dal Sistema nazionale protezione ambientale ...
-
Siena: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- Le segnalazioni più ricorrenti hanno interessato gli scarichi di civili abitazioni, le emissioni in atmosfera e il rumore da attività produttive
-
Pisa: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- Le maleodoranze da spandimento concimi a San Piero a Grado, quelle provenienti dagli impianti di gestione e trattamento rifiuti a Pisa e nella zona del Cuoio, ...
-
URP: le segnalazioni dei cittadini nel primo semestre 2020
- 346 sono le segnalazioni giunte ad ARPAT nel corso dei primi sei mesi del 2020, in calo rispetto al 2019, quando erano state 576
-
ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta sud della Toscana
- Giunte complessivamente 204 segnalazioni di cittadini nell'Area vasta sud, corrispondente alla province di Arezzo, Siena e Grosseto
-
ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta costa della Toscana
- Nelle strutture dell'Area vasta costa della Toscana, nel 2022, sono giunte 398 segnalazioni da cui emerge che il problema ambientale più frequente è ...
-
ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta centro della Toscana
- Sono 552 le segnalazioni inoltrate, nel 2021, alle strutture dell'Area vasta Centro: Dipartimento di Firenze e Settore Mugello, Empoli e Valdelsa, Prato, ...
-
Relazioni con il pubblico e altre attività di comunicazione - 2011
- Report annuale sulle attività di comunicazione svolte da ARPAT
-
Relazioni con il pubblico e altre attività di comunicazione - Primo semestre 2012
-
Relazioni con il pubblico e altre attività di comunicazione 2012
- Il report raccoglie le attività svolte nel 2012 dal Settore Comunicazione, informazione e documentazione di ARPAT