Risultati della ricerca — 145 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Lotta ai cambiamenti climatici, tra quadro normativo internazionale e giustizia climatica
- Durante la prima giornata scientifica, dedicata al clima, rivolta al personale di ARPAT, sono stati trattati i temi del diritto internazionale pattizio in ...
-
Incendio Silo di San Bartolo a Cintoia - aggiornamenti del 14 agosto 2020
- Gli accertamenti e gli interventi in corso
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Ponte a Egola (FI) - anno 2007
- Ponte a Egola, prima campagna 1 -19 marzo 2007; seconda campagna 20 Giugno - 05 Luglio 2007
-
ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta centro della Toscana
- Nelle strutture dell'Area vasta centro della Toscana, nel 2022, sono giunte 457 segnalazioni da cui emerge che il problema ambientale più frequente è ...
-
Progetto AIRUSE: incontro con gli stakeholders a Firenze
- A Firenze il 25 febbraio l'incontro nell'ambito del Progetto AIRUSE
-
Campagne indicative di rilevamento della qualità dell'aria con autolaboratorio nel Comprensorio del cuoio - anni 2016-2017
- Risultati della campagna realizzata dal 3 dicembre 2016 al 28 novembre 2017 a San Miniato (PI) - fraz. Ponte a Egola (Via della Tecnica), S. Croce sull'Arno ...
-
Aziende a rischio di incidente rilevante: esiti delle ispezioni effettuate presso gli stabilimenti di soglia superiore - anni 2016-2022
- Stabilimenti che rientrano nel campo di applicazione degli art. 13 e 15 del D.Lgs. 105/2015
-
Benzene e Benzo(a)pirene - concentrazioni medie annue 2009-2022
- Rilievi effettuati in alcune province toscane
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile nel Comprensorio del cuoio - anni 2015-2016
- Risultati della campagna realizzata dal 3 dicembre 2015 al 30 novembre 2016 a Montopoli in Val d'Arno - fraz. San Romano (Via Sandro Pertini), Castelfranco di ...
-
Biossido di azoto: una criticità dell'agglomerato di Firenze
- I dati sulla qualità dell’aria 2022, riferiti ai tre principali inquinanti in Toscana, confermano alcune criticità come quella che caratterizza l’agglomerato ...
-
Il monitoraggio delle concentrazioni degli inquinanti in aria ambiente nell’agglomerato di Firenze. Situazioni pregresse e trend
- Presentazione di Bianca Patrizia Andreini in occasione del convegno "Piano di azione comunale 2016 – 2019 per la qualità dell'aria del Comune di Firenze" che ...
-
Impianti telefonia mobile a Firenze, Prato e Pistoia: negli ultimi due anni aumentano in modo significativo i pareri emessi da ARPAT
- Una panoramica dei pareri riguardanti progetti di nuova installazione o modifica di impianti di telefonia e dati mobili emessi dal Settore agenti fisici di ...
-
PM10 - rappresentatività nella zona del Valdarno Aretino e Val di Chiana
- Analisi dei dati disponibili, aggiornata al 2014
-
Annuario dei dati ambientali 2019 - Provincia di Firenze
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Interventi dei rappresentanti del mondo agricolo alla tavola rotonda su transizione ecologica e cambiamento climatico
- Confederazione Italiana Agricoltori Toscana, Coldiretti Toscana e Confagricoltura partecipano alla tavola rotonda su cambiamento climatico e transizione ...
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile nel Comprensorio del cuoio - anni 2014-2015
- Risultati della campagna realizzata dal 4/12/2014 al 29/11/2015 Castelfranco di Sotto (PI), Montopoli in Val d'Arno (PI), Santa Croce sull'Arno (PI) e ...
-
Annuario dei dati ambientali 2021 - Provincia di Firenze
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
-
Modellistica: le sinergie di ARPAT
- Da tempo la nostra Agenzia collabora con il Lamma in diversi settori ma ora è il momento di aprire un nuovo fronte sul tema del cambiamento climatico
-
Annuario dei dati ambientali 2015 - Provincia di Firenze
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Firenze: progetto Life Sneak per ridurre il rumore e vibrazioni da traffico stradale
- Il progetto pilota prevede di realizzare in Via La Marmora una pavimentazione per la mitigazione vibro-acustica, combinando gli effetti positivi dell’utilizzo ...
-
HUSH project Harmonization of Urban noise reduction Strategies for Homogeneous action plans
- Si svolgerà il 7 maggio a Firenze l'evento conclusivo del progetto LIFE HUSH, per l’armonizzazione delle strategie di riduzione del rumore e la stesura di ...
-
Rumore e qualità della vita
- Si terrà a Firenze il 6 Maggio la Giornata di Studio su Rumore e Qualità della Vita, organizzata dall'Associazione Italiana di Acustica
-
Terra Futura 2013
- A Firenze, dal 17 al 19 maggio, si terrà la mostra convegno internazionale sulle buone pratiche di vita, di governo e d'impresa per un futuro equo e sostenibile
-
Evento conclusivo del progetto Ariel
- Si svolgerà a Firenze il 12 gennaio il seminario di presentazione dei risultati del progetto Life ARIEL
-
Terra Futura 2012
- A Firenze, dal 25 al 27 maggio, si terrà la mostra convegno internazionale sulle buone pratiche di governo e d'impresa per un futuro equo e sostenibile.
-
Lo stato di attuazione e la programmazione della verifica del regolamento REACH
- La 3° Conferenza regionale si svolge a Firenze il 5/11/2012
-
Nuove tecnologie per la bonifica della falda da solventi clorurati: il caso di Pianvallico
- Il 19 dicembre a Firenze viene presentato lo Studio per il disinquinamento delle acque sotterranee del sito industriale di Pianvallico
-
Incontro informativo sull'attivazione delle procedure on-line previste per i siti interessati da procedimento di bonifica
- Il 25 marzo si terrà a Firenze un incontro organizzato da ARPAT in collaborazione con Regione Toscana rivolto ai professionisti sulle procedure attivate dal 1 ...
-
Utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura
- Giovedì 19 maggio 2011 a Firenze, presso la Direzione generale di ARPAT, si terrà un seminario sulla valutazione degli impatti e delle criticità dell'utilizzo ...
-
Presentazione del volume "Verde e salute"
- Lunedì 16 maggio, alle ore 10.30, presso la Direzione generale ARPAT di Firenze sarà presentato il volume edito da ARPAT "Verde e Salute" che si propone di ...