Risultati della ricerca — 687 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Quali scelte per un´aria più pulita? Te lo dice l´algoritmo di Opera
- Arpa Emilia Romagna guida il progetto europeo Opera, che analizza costi e benefici delle azioni per migliorare la qualità dell´aria
-
Diminuite le emissioni di gas serra in Europa nel 2009
- L’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) ha diffuso i dati che registrano una brusca diminuzione nel 2009, del 7,1%, nell’Europa a 27 paesi.
-
L'UE supera i limiti per le emissioni di ossidi d'azoto
- Il rapporto sullo stato di attuazione della Direttiva NEC documenta la maggior parte delle emissioni registrate (2009) e fornisce informazioni sulle previsioni ...
-
Alta velocità - Nodo fiorentino: valutazione della qualità dell'aria
- Il report contiene una valutazione degli esiti del monitoraggio di Italferr sulla componente atmosfera per gli inquinanti PM10 e PTS per le stazioni di Via ...
-
L’efficienza delle nuove auto per le emissioni di CO2 è in aumento
- Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) in media un’auto prodotta nel 2010 emette il 3,7% di CO2 in meno rispetto al 2009
-
In arrivo nuovi carburanti per controllare e ridurre le emissioni di gas ad effetto serra
- Presso i distributori saranno a breve erogati i nuovi tipi di carburanti conformi alla direttiva 2009/30 con cui la Comunità Europea intende regolare le ...
-
Qualità dell’aria in Europa prime nell’attuazione di buone pratiche Berlino, Copenhagen e Stoccolma
- I risultati del City Ranking Project, iniziativa promossa da Friends of the Earth Germania e dall’European Environmental Bureau (EEB) nell’ambito della ...
-
Consultazione UE sulla nuova strategia in materia di qualità dell’aria
- Tutti i cittadini europi singoli o associati, le amministrazioni pubbliche ed i portatori di interessi possono partecipare all'iniziativa, compilando entro il ...
-
Un’approfondita indagine di AIRPARIF sull’origine delle varie componenti delle polveri sottili
- L’Agenzia per il monitoraggio della qualità dell’aria nella regione parigina ha condotto un importante studio durato tre anni, anche attraverso 90.000 analisi ...
-
I dati del monitoraggio della qualità dell’aria ad Altopascio
- Ampiamente nei limiti i dati rilevati dalla centralina mobile
-
I risultati del monitoraggio della qualità dell’aria ad Altopascio
- Pubblicati i dati registrati nel periodo 07/10/11-18/10/11 con il Laboratorio mobile situato ad Altopascio in Via Valico presso il parcheggio dell’asilo
-
The application of models under the European Union's Air Quality Directive
- A technical reference guide
-
Rapporto 2011 sulla qualità dell'aria nella Regione Toscana
- Nel rapporto vengono elaborati ed analizzati gli indicatori relativi all’anno 2010 per gli inquinanti delle reti regionali mentre per gli altri inquinanti ...
-
La qualità dell'aria nella Provincia di Lucca
- La situazione rilevata dalle stazioni della rete provinciale di monitoraggio e dalle campagne dei mezzi mobili e le sue criticità. Intervento in occasione ...
-
La Provincia di Siena con un concorso premia chi riduce le emissioni di CO2
- Un concorso che premia i migliori progetti dal punto di vista della sostenibilità ambientale e dell'uso efficiente e rinnovabile dell’energia
-
Lo stato della qualità dell’aria ad Altopascio (LU)
- I dati rilevati dal mezzo mobile. Dal 22 novembre monitorato anche l'ossido di carbonio. I dati aggiornati fino al 27 novembre
-
Monitoraggio della qualità dell’aria nella provincia di Grosseto Comuni di Follonica e Scarlino
- I dati commentati dal presente rapporto si riferiscono ai periodi 01 gennaio - 31 ottobre 2011, per quanto riguarda la rete privata della Scarlino Energia e 18 ...
-
Pubblicati i dati sul monitoraggio della qualità dell'aria nei Comuni di Follonica e Scarlino
- I dati contenuti nel rapporto si riferiscono ai periodi 01 gennaio - 31 ottobre, per quanto riguarda la rete privata della Scarlino Energia, e 18 maggio - 31 ...
-
Il monitoraggio della qualità dell'aria ad Altopascio
- I dati aggiornati al 5 dicembre
-
ARPAT ad Ambiente Italia su RAI 3
- Nell'edizione della trasmissione "Ambiente Italia" che va in onda sabato 17 dicembre alle 12,55 su RAI 3, sarà presentato un servizio sulla qualità dell'aria a ...
-
Le concentrazioni di gas serra continuano a salire
- Un nuovo bollettino dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO)
-
I dati della qualità dell'aria nelle aree fiorentina e lucchese di domenica 25 dicembre
- In via del tutto eccezionale ARPAT, nei giorni di sabato 24 e domenica 25, provvede a garantire l'informazione sui dati di qualità dell'aria misurati dalle ...
-
Un nuovo modello per la stima delle emissioni inquinanti in atmosfera delle navi
- Utilizzando questo modello, una ricerca promossa dall’Unione Europea ha predisposto una banca dati delle emissioni delle navi per tutti i 27 Stati membri ...
-
Inquinamento record anche sull'Everest
- La stazione SHARE - NCO-P del Comitato Ev-K2-CNR sull’Everest, i cui dati vengono osservati da un gruppo di ricercatori tra cui quelli dell’ISAC-CNR di ...
-
Guida al risparmio di carburante e riduzione CO2 delle autovetture
- Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la nuova guida 2010 sul risparmio di carburante e riduzione dell'anidride carbonica delle autovetture
-
Italian Greenhouse Gas Inventory: 1990 - 2008
- Il rapporto ISPRA che descrive la comunicazione annuale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra dal 1990 al 2008.
-
Ultima settimana di ottobre: PM10 e polveri sahariane
- AR- Casa Stabbi: Stazione rurale di fondo di monitoraggio della qualità dell'aria, informazioni sui dati dell'ultima settimana di ottobre.
-
Agricultural contribution to the formation of atmospheric particulates
- di Vanes Poluzzi (ARPA Emilia Romagna). Nella presentazione sono illustrati: a) alcuni risultati, ottenuti da studi in corso effettuati in Emilia-Romagna, ...
-
Quadro conoscitivo dei determinanti della salute: studio della qualità dell'aria in Regione Toscana attraverso misure e modelli
- Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT) al 32° Congresso Nazionale AIDII - Varese 24/26 giugno 2015
-
XII Conferenza del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
- L'evento verterà sui più importanti e attuali temi ambientali del nostro Paese