Risultati della ricerca — 293 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Rilevamenti di grandi pesci cartilaginei in Toscana - anni 2009-2017
- Catture accidentali, avvistamenti e spiaggiamenti
-
254-15 - Le meduse, ago della bilancia dell'ecosistema marino
- I cicli di vita e i fenomeni delle importanti fioriture di meduse in relazione a particolari situazioni climatiche
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Il premio "Costa Smeralda" per la tutela del mare
- LA Fondazione MEDSEA seleziona progetti, brevetti, ricerche che si siano distinte nel campo dell’innovazione tecnica o tecnologica o gestionale di prodotto o ...
-
Andamento del clima in Italia nel 2013
- L'ISPRA analizza gli indicatori del clima in Italia per l'anno 2013
-
Esercitazione antinquinamento all’Isola d’Elba per la sicurezza ambientale nel Tirreno
- Esercitazione antinquinamento al largo dell’Isola d’Elba, effettuata per la tutela delle acque del Mediterraneo e la promozione di un’effettiva collaborazione ...
-
Dalla Spagna la conferma che l'inquinamento raggiunge anche i mari più remoti
- I risultati di una spedizione scientifica spagnola durata tre anni e che ha interessato molti mari del mondo
-
Il Parlamento europeo propone l’ampliamento dei compiti dell’Agenzia europea per la sicurezza marittima
- Il Parlamento europeo vara un progetto di risoluzione legislativa per l’adozione di modifiche che ampliano i compiti dell’EMSA, l’Agenzia europea per la ...
-
Il Ministero dell'Ambiente approva il nuovo Piano operativo per la difesa del mare e delle zone costiere dal petrolio
- Un decreto a firma del Ministro Clini riorganizza il pronto intervento per le contaminazioni e l'inquinamento causato da incidenti in mare
-
Voto storico per la tutela degli squali alla Conferenza CITES a Bangkok
- La riunione plenaria del Primo Comitato della Conferenza delle Parti della Convenzione CITES sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione ...
-
Lo squaletto spiaggiato a San Vincenzo (LI) e altri squali registrati nel database del progetto Medlem
- Il Settore Mare di ARPAT è intervenuto domenica 21 aprile per lo spiaggiamento di un piccolo squaletto a San Vincenzo constatando che si trattava di un ...
-
Una infografica sulla plastica negli oceani
- Un problema di inquinamento che interessa tutti i mari del Mondo
-
Aggiornato il Report del progetto BIOdiversità MARina in Toscana
- Su richiesta della Regione Toscana il Report del progetto BIOMART è stato integrato con un capitolo conclusivo da cui emergono gli elementi di attenzione sulla ...
-
Puliamo il mondo 2013
- Ritorna, dal 27 al 29 settembre, il consueto appuntamento con Puliamo il Mondo, l’iniziativa di Legambiente che promuove azioni concrete ed efficaci a favore ...
-
UE: consultazione pubblica per ridurre i rifiuti marini
- Consultazione pubblica dell'UE per ridurre i rifiuti presenti in mare
-
Una infografica sulla balneazione in Toscana
- Sintetizzati in una tavola i principali contenuti del report sul monitoraggio ARPAT effettuato nel 2013 sulla balneazione
-
I video girati sul caso dei fusti tossici finiti in mare
- Sull'allarme inquinamento a largo di Livorno numerosi servizi televisivi.
-
ARPAT ha partecipato all’evento finale del progetto MOMAR
- L'evento finale del progetto MOMAR (Sistema integrato per il monitoraggio e il controllo dell'ambiente marino) si è svolto a Livorno il 18 e 19 aprile presso ...
-
22 maggio: giorno internazionale della biodiversità
- La biodiversità marina è il tema scelto quest'anno per il giorno internazionale della biodiversità (IDB).
-
On line schede Aree Marine Protette e Parchi Sommersi
- Sul sito del Ministero dell'Ambiente
-
Argo Sentinel, un’applicazione per la salvaguardia del mare
- Isti-Cnr e Consorzio Argomarine lanciano un sistema mobile integrato per la segnalazione di sversamenti, che saranno geolocalizzati grazie al Gps. Scaricabile ...
-
La salute delle acque di balneazione in Toscana
- Il Direttore tecnico di ARPAT è recentemente intervenuto in diretta sull'emittente radiofonica Controradio nel corso della trasmissione Benscavato Vecchia ...
-
Quanto durano i rifiuti di plastica nel mare
- Una infografica del Museo del Design di Zurigo, in occasione della mostra sul progetto rifiuti di plastica nel mare
-
In uno speciale RAI il punto della situazione sui fusti tossici persi dall'Eurocargo Venezia
- ARPAT ha descritto l'attività svolta per monitorare l'acqua ed i sedimenti marini nella zona dove sono stati dispersi i bidoni
-
A Livorno il primo MS SeaDay: congresso dedicato al mare il 6-7 giugno 2019
- Si terrà a Livorno 1st MS SeaDay, Congresso dedicato al mare patrocinato da ARPAT e Società Chimica Italiana. Disponibili 10 Borse di studio per la ...
-
Pescare in un mare pulito
- Presentazione di Fabrizio Serena - Unità Operativa Biodiversità marina di ARPAT esposta il 31/05/2015 a Marina di Massa (MS) nell'ambito della prima edizione ...
-
Salviamo il corallo di Calafuria (LI)
- Presentazione di Fabrizio Serena - ARPAT Settore Mare - all'incontro organizzato dalla Proloco di Livorno presso l'Hotel Rex il 12/08/2015
-
Pescare in maniera sostenibile e in un mare pulito
- Intervento di Fabrizio Serena (ARPAT) alla Conferenza "Per una pesca selettiva a tutela dell'habitat marino" - Livorno, 17 settembre 2015
-
Cetacei e tartarughe marine nei mari della Toscana
- Si svolgerà a Livorno il 23 gennaio il convegno che illustrerà i risultati dei progetti finanziati dalla Regione Toscana
-
Dragaggio dei porti: requisito essenziale per la competitività del sistema marittimo italiano
- Si svolgerà a Roma il 19 febbraio l'incontro promosso da Federazione del mare, Assoporti e Federagenti