Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 11 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews Monitoraggio della biodiversità della fauna ittica in Toscana, un focus sugli squali
Le informazioni raccolte sui grandi pesci cartilaginei dalla rete regionale per registrare la biodiversità marina in Toscana
Dati e Mappe Rilevamenti di grandi pesci cartilaginei in Toscana - anni 2009-2017
Catture accidentali, avvistamenti e spiaggiamenti
Event Ruolo e importanza degli squali nell'ecosistema marino
L'evento rientra tra le iniziative di Natura sotto le stelle 2014
Event Conferenza su biologia, ecologia e conservazione elasmobranchi
Fabrizio Serena (ARPAT) parteciperà sabato 2 marzo, a Massa Marittima (GR), alla conferenza "Biologia, ecologia e conservazione degli elasmobranchi"
Event Mostra Squali Predatori Perfetti al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo a Livorno
La mostra "Squali, predatori perfetti" sarà inaugurata venerdì 13 dicembre alle ore 10 nella Sala delle Mostre temporanee del Museo di Storia Naturale del ...
Presentazione Convegni La gestione degli spiaggiamenti di cetacei, tartarughe ed elasmobranchi (rete OTB) e degli accumuli di Posidonia oceanica
Presentazione di Cecilia Mancusi – U.O. Risorsa ittica e biodiversità ARPAT , nell'ambito del workshop "Il sistema Toscano per il controllo e la salvaguardia ...
Event Studio e valutazione degli elasmobranchi delle acque italiane: sfruttamento e conservazione
Si svolge a Chioggia (VE) il 10 e 11 maggio 2016 il workshop organizzato da Università degli studi di Padova, Società italiana di biologia marina e ARPAT
Pubblicazione I grandi vertebrati marini
La decima scheda informativa ambiente affronta il tema dello studio e salvaguardia dei grandi vertebrati marini, fornendo al pubblico gli strumenti ...
Brochure Rilevamento grandi pesci cartilaginei in Toscana nel 2014 - Infografica
Dati relativi a catture accidentali, avvistamenti e spiaggiamenti
Presentazione Convegni Measure programmes for conservation and management of the elasmobranchs
Presentazione in inglese di Fabrizio Serena (ARPAT) al Seminario "Conservazione degli elasmobranchi", Massa Marittima (GR) - 2/03/2013
Presentazione Convegni Preliminary considerations of the status of elasmobranchs in the Italian waters
Presentazione di Fabrizio Serena (ARPAT) alla Sharks International Conference - Durban 2-6 giugno 2014
Strumenti personali