Risultati della ricerca — 308 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Maltempo: ARPAT collabora nella gestione dell'emergenza
- Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato il 3 novembre un’ordinanza che vede coinvolta ARPAT per vigilare sulla gestione dei rifiuti in ...
-
Rifiuti marini: il progetto Plastic Busters CAP
- Presso l'Università degli Studi di Siena si è tenuto, il 26 gennaio 2022, l’incontro iniziale fra i partner per l’avvio delle attività di progetto
-
Decreto del Ministero dell'Ambiente 29 dicembre 2016, n. 266
- Regolamento recante i criteri operativi e le procedure autorizzative semplificate per il compostaggio di comunita' di rifiuti organici ai sensi dell'articolo ...
-
Fare la spesa in modo sostenibile - Pillole di sostenibilità
- In Europa ogni cittadino getta tra i 95 e i 115 Kg. di cibo all'anno, uno dei luoghi in cui i realizza il maggior spreco alimentare è la casa. Eco-consigli per ...
-
Ministero dell'Ambiente - Decreto 22 dicembre 2016
- Adozione del Piano nazionale delle ispezioni di stabilimenti, imprese, intermediari e commercianti in conformita' dell'art. 34 della direttiva 2008/98/CE, ...
-
Approvata la legge SalvaMare
- Dopo un iter durato quattro anni, i pescatori che recuperano in mare i rifiuti possono portarli in porto per essere raccolti e riciclati
-
Innovare le competenze per l'economia circolare: il Progetto EwasteR
- A Firenze il 29 gennaio 2018 la conferenza finale del progetto EwasteR
-
Contatti con il pubblico nel 2022
- 2889 sono i contatti avuti con la cittadinanza, nel 2022, per la maggiore parte attraverso il servizio gratuito telefonico: numero verde 800 800400 e casella ...
-
L'ambiente non è usa e getta
- Legambiente e Unicoop Firenze, durante la loro conferenza stampa on line, hanno denunciato il pericolo di un uso strabordante di plastica usa e getta e ...
-
Gli impatti ambientali delle microplastiche rilasciate dai tessuti
- Il nuovo rapporto dell'Agenzia Europea per l'ambiente sulle microplastiche rilasciate dai tessuti esamina in modo dettagliato gli impatti che queste hanno ...
-
La gestione dei rifiuti fra novità normative, operatività e controlli
- Si svolge a Terni il 6 ottobre 2021 il seminario organizzato dalla Scuola di alta formazione ambientale
-
Ipsos: sondaggio su plastica monouso
- Una media di tre quarti delle persone, in 28 paesi al livello mondiale, ritiene che la plastica monouso dovrebbe essere vietata il prima possibile
-
Microplastiche in mare - numero di oggetti per metro quadro, forma e colore - anni 2019-2022
- Le aree analizzate sono: Foce Ombrone (GR), Carbonifera (LI), Donoratico (LI), Fiume Morto (PI)
-
Rifiuti spiaggiati - anni 2015-2022
- Numero di oggetti, e relativa categoria, per 100 m lineari di spiaggia
-
ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta centro della Toscana
- Nelle strutture dell'Area vasta centro della Toscana, nel 2022, sono giunte 457 segnalazioni da cui emerge che il problema ambientale più frequente è ...
-
Plastic Day: Marine litter, effetti, mitigazioni e soluzioni sostenibili
- A Siena l'8 marzo 2016 il Convegno promosso dal Dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Siena
-
Toscana ricicla
- Si svolge da 18 al 26 novembre 2016 la prima edizione della Settimana della qualità
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2014
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Il capodoglio Giovanni
- Si svolge a Firenze il 6 settembre 2019 l'inaugurazione dell'installazione artistica di Edoardo Malagigi
-
Intervento presso un impianto gestione rifiuti ad Arezzo
- Congiuntamente con Carabinieri forestali
-
Sostenibilità e innovazione
- Si svolge a Roma il 20 marzo 2019 il convegno promosso da Comieco sui temi del packaging in carta e cartone, un’eccellenza italiana, un valore per l'Europa
-
Commissione Europea: linee guida per la gestione rifiuti nell'emergenza sanitaria
- L'Italia aveva già fornito indicazioni precise sulla modalità di gestione dei rifiuti in questo periodo di emergenza sanitaria, ora anche la Commissione ...
-
Impianti di gestione e produzione di rifiuti in provincia di Pisa: esito dei controlli
- ARPAT nel 2019 ha effettuato 42 sopralluoghi presso 34 aziende
-
Ministero della Transizione ecologica - Decreto 27 settembre 2022, n. 152
- Regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine ...
-
KEU: sopralluogo ARPAT e Università di Pisa all’impianto di trattamento fanghi (ex Ecoespanso) del Consorzio Aquarno
- Durante il sopralluogo sono stati prelevati alcuni campioni che Università di Pisa utilizzerà per approfondire la caratterizzazione mineralogica e geochimica ...
-
Decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109
- Disposizioni urgenti per la citta' di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il ...
-
Sistema integrato di smaltimento rifiuti della Versilia
-
Cessazione qualifica di rifiuto: le linee guida del Sistema nazionale per la protezione ambientale
- Le novità normative introdotte sulla cessazione della qualifica di rifiuto (end of waste) prevedono un sistema di controlli ex post sugli impianti autorizzati ...
-
Controllato l'impianto di trattamento di rifiuti liquidi e fangosi di Pontedera
- ARPAT verifica il pieno rispetto di quanto previsto nell’Atto autorizzativo
-
San Giovanni Valdarno: intervento di ARPAT per cattivi odori prodotti da rifiuti stipati su alcuni vagoni
- ARPAT ispeziona alcuni vagoni fermi sui binari 5 e 7 nell'area della stazione di San Giovanni Valdarno