Risultati della ricerca — 28 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Livorno, sperimentazione di rete bioplastica biodegradabile in acqua di mare
- All’Acquario di Livorno è in corso un progetto all'avanguardia per realizzare impianti di riforestazione di praterie di Posidonia oceanica ecosostenibili ...
-
Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2020
- Posidonia oceanica Rapid Easy Index
-
L'evento finale del progetto Life SEPOSSO
- Il trapianto è una soluzione per contribuire a ripristinare praterie di Posidonia oceanica danneggiate o in regressione ma solo se realizzato in modo efficace ...
-
Monitoraggio delle acque marino costiere in Toscana - Anno 2019
- Attività di monitoraggio 2019 e proposta di classificazione
-
Costa Concordia: prosegue il monitoraggio ambientale al Giglio a dieci anni dal naufragio
- È in corso la fase WP10 per il controllo e il monitoraggio delle attività di ripristino dei fondali dell’area del Giglio interessata dall’incidente della nave ...
-
Giornata sulla Posidonia Oceanica
- Sabato 15 Dicembre, nell'ambito del Mediterranean Action Day 2012, si parlerà di Posidonia oceanica, pianta endemica del Mediterraneo, vero e proprio polmone ...
-
Posidonia oceanica, prendiamocene cura: documentario sui trapianti eseguiti in Italia
- Il video racconta i principali risultati del progetto e le informazioni ottenute dal monitoraggio di 15 trapianti realizzati in Italia per un totale di 30.000 ...
-
Attività di monitoraggio ISPRA - ARPAT delle praterie a Posidonia oceanica - II campagna
- Piano di controllo e monitoraggio per la verifica delle attività di ripristino dei fondali e la valutazione degli effetti della rimozione del cantiere sugli ...
-
Informazioni utili per la permanenza in spiaggia: chi fa cosa in Toscana
- BALNEAZIONE - Cosa fare e a chi rivolgersi per le principali questioni che si possono verificare d’estate sulla spiaggia: cattivo odore e fastidio per lo ...
-
Monitoraggio delle acque marino costiere in Toscana - Anno 2018
- Attività di monitoraggio 2018. Proposta di classificazione del triennio 2016-2018
-
Monitoraggio ambientale dell'area interessata dal naufragio della Costa Concordia
- I risultati del monitoraggio ambientale effettuato da ARPAT nel periodo 2016-2017, in seguito al naufragio - avvenuto il 13 gennaio 2012 - della Moto Nave ...
-
SalvaMare: misure essenziali per prevenire il fenomeno dei rifiuti in mare e nelle acque interne
- Legge SalvaMare: intervista a Fausto Ferruzza, Presidente Legambiente Toscana
-
Kick-Off meeting del Progetto LIFE SEPOSSO
- Si svolge a Roma il 15 novembre 2017 la Conferenza di avvio del progetto LIFE SEPOSSO "Supporting Environmental Governance For The POSidonia Oceanica ...
-
Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2019
- Posidonia oceanica Rapid Easy Index
-
La gestione degli spiaggiamenti di cetacei, tartarughe ed elasmobranchi (rete OTB) e degli accumuli di Posidonia oceanica
- Presentazione di Cecilia Mancusi – U.O. Risorsa ittica e biodiversità ARPAT , nell'ambito del workshop "Il sistema Toscano per il controllo e la salvaguardia ...
-
Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2021
- Posidonia oceanica Rapid Easy Index
-
Annuario dati ambientali 2022: lo stato ecologico delle praterie di Posidonia oceanica in Toscana
- Nel 2021, in Toscana, si conferma lo stato ecologico tra buono ed elevato
-
Formazione e gestione degli accumuli di Posidonia oceanica sugli arenili
- Si svolge a Portoferraio (LI) il 21 ottobre 2019 il convegno organizzato dall'Associazione Albergatori Isola d'Elba in collaborazione con ESA spa
-
Densità dei fasci fogliari di Posidonia oceanica - costa toscana anno 2011
- Rilevata alle stazioni "profonde" in prossimità del limite inferiore dei diversi siti campionati
-
Monitoraggio biologico Nave Concordia Isola del Giglio
- Valutazione dello stato ecologico dei popolamenti macroalgali dell'Isola del Giglio prima che venisse effettuato il defueling della Costa Concordia.
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - anno 2014
- ll report offre i risultati del monitoraggio effettuato nel 2014 da ARPAT nelle 19 stazioni di campionamento individuate nel mare toscano.
-
Monitoraggio della qualità ambientale nell'area marina interessata dall'incidente della nave Costa Concordia
- Sintesi dei risultati del monitoraggio ambientale effettuato da ARPAT, in seguito al naufragio della nave Costa Concordia presso l’isola del Giglio, avvenuto ...
-
Qualità delle acque marino costiere prospicienti lo scarico Solvay di Rosignano (LI)
- Il rapporto, redatto su richiesta del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, contiene le informazioni, ad oggi disponibili, sugli ...
-
Posidonia oceanica in Liguria: l'esperienza di Gionha nell'ambito della rete di monitoraggio regionale
- Intervento di Stefano Coppo al convegno di chiusura del Progetto Gionha, Livorno 29 marzo 2012
-
Posidonia oceanica: analisi degli spiaggiamenti e delle banquettes in Toscana
- Presentazione di Cecilia Mancusi (ARPAT) in occasione del Convegno "Posidonia Oceanica spiaggiata: risorsa o rifiuto?" - Castagneto Carducci, 8 maggio 2017
-
Posidonia oceanica spiaggiata – risorsa o rifiuto?
- Si svolge a Castagneto Carducci (LI) l'8 maggio 2017 il Convegno promosso dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
-
Regione Toscana e ARPAT: un esempio di governance e controllo nell'ambito della VIA regionale
- Presentazione di Cecilia Mancusi in occasione del kick off meeting del progetto Life SEPOSSO sui trapianti di Posidonia oceanica - Roma, 15/11/2017
-
P come Pelagos, P come Posidonia
- Punto Blu di Calambrone, giovedì 26 agosto 2021 ore 17.30