Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 44 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews Il porto 2030
Integrazione ed interoperabilità digitale come standard per i porti digitali del futuro
ARPATNews Il progetto AER NOSTRUM alla 3° giornata Mediterranea dell’Aria: I Porti
Il problema dell’inquinamento nei porti è direttamente collegato alla popolazione dei centri urbani che li ospitano e con le infrastrutture viarie di servizio, ...
ARPATNews Rilevamento del flusso del traffico
Rilevamento del flusso del traffico mediante immagini della telecamera e metodi di apprendimento automatico per l’ottimizzazione della mappa del rumore e del ...
ARPATNews Rumore emesso da navi di diversa tipologia in transito in area portuale
Per la sostenibilità, le condizioni di vita soddisfacenti sono un fattore importante sia per le persone che per l’ambiente che vivono. Il comfort acustico e ...
Presentazione Convegni L'impianto pilota per il trattamento sperimentale dei sedimenti utilizzato nel Progetto GRRinPORT
Presentazione di Fabiano Pilato e Andrea La Camera (ISPRA) nell'ambito del Webinar sul Progetto GRRinPORT - Livorno, 24/09/2020
Presentazione Convegni Risultati ARPAT su inquinamento atmosferico nel porto di Livorno
Presentazione di Patrizia Andreini (ARPAT) al convegno "Progetto speciale sulla sicurezza nel Porto di Livorno- Livorno, 14 Febbraio 2020
Event Porti e ambiente: informare senza lasciare parole al vento
Si svolge il 15 e 17 marzo 2021 la formazione on line per professionisti della comunicazione
ARPATNews Buone pratiche, strumenti ed azioni pilota del progetto GRRinPort
Postazioni di raccolta degli oli vegetali usati prodotti sulle imbarcazioni, App per geolocalizzare le aree di raccolta dei rifiuti differenziati presso i moli ...
Event Riduzione dell'inquinamento ed economica circolare nel Progetto GRRinPORT
Si svolge il 24 settembre 2020 il secondo webinar previsto dal Progetto GRRinPORT
ARPATNews L’Agenda Digitale per i porti del futuro
Caratteri di sostenibilità ambientale presenti nel nuovo assetto del porto grazie agli investimenti ed ai servizi innovativi della digitalizzazione
ARPATNews La qualità dell'aria nelle aree portuali di Livorno e Portoferraio
ARPAT ha illustrato i risultati preliminari dei monitoraggi nei porti di Livorno e Portoferraio, ottenuti nell’ambito del progetto Aer Nostrum, al seminario ...
Event Dragaggio dei porti: requisito essenziale per la competitività del sistema marittimo italiano
Si svolgerà a Roma il 19 febbraio l'incontro promosso da Federazione del mare, Assoporti e Federagenti
Event Traffico navale e qualità dell'aria
Si svolgerà il 21 maggio a Genova la sessione speciale a caratterre divulgativo del Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico, che si terrà a Genova dal ...
Event Giornata europea del mare a Livorno con Navi di Maggio e le iniziative di Porto Aperto
Da lunedì 20 maggio, per tre giorni, intenso programma di iniziative promosse da Autorità Portuale di Livorno, Regione Toscana, Comune e Provincia di Livorno e ...
Event I sedimenti dei porti sono una risorsa
Si svolgerà a Livorno il 31 maggio il workshop di presentazione dei risultati del progetto AGRIPORT
Event Le Grandi Opere Marittime
Si svolgerà a Livorno il 24 maggio la giornata dedicata alla Palancola - Resistenza e Versatilità nel Rispetto per l’Ambiente
ARPATNews Il rumore dei porti nel Mar Tirreno settentrionale
Nell’ambito del progetto INTERREG – maritime è stato affrontato il problema del rumore nell’area dell’alto Tirreno coinvolgendo sia le autorità portuali sia le ...
ARPATNews Classificazione del rumore nei porti
Linee guida per la caratterizzazione delle sorgenti sonore ai fini della mappatura acustica delle aree portuali
ARPATNews Laboratorio mobile nel Porto Mediceo di Livorno
Dal 27 luglio al 19 agosto 2020 il laboratorio mobile dell'Agenzia ha monitorato la qualità dell'aria nell'area portuale per aggiornare il Quadro Conoscitivo ...
ARPATNews Progetto Aer Nostrum - Aria bene comune: gli eventi del mese di novembre 2022
ARPAT ha partecipato alla consultazione con gli stakeholder organizzata a Livorno dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e al ...
ARPATNews Il progetto Aer Nostrum fa tappa a Bastia
ARPAT ha partecipato agli eventi a Bastia (Corsica) come partner del progetto europeo che ha l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria nelle zone vicine ...
Event Navi di Maggio nella cornice di Porto Aperto
Si svolge a Livorno dal 16 al 23 maggio la kermesse Porto Aperto giunta alla sua nona edizione; tra i vari eventi anche Navi di Maggio a cui partecipa ARPAT
ARPATNews L'innovazione per il porto digitale di quinta generazione
L’innovazione digitale come elemento sul quale il porto di Livorno deve fondare la sua strategia per avviare tutte quelle azioni necessarie per inserirsi a ...
Presentazione Convegni Il piano di monitoraggio in Toscana nell'ambito del Progetto Aer Nostrum
Intervento di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT - Centro regionale per la tutela della qualità dell'aria) in occasione del 3° Comitato di pilotaggio del Progetto ...
Brochure Poster - Progetto AERNOSTRUM: campagne di monitoraggio nel porto di Livorno e di Portoferraio
l Progetto europeo "AER NOSTRUM - Aria bene comune" è dedicato alla valutazione del monitoraggio della qualità dell’aria nell’ambito delle aree urbane vicino e ...
News Item Per una gestione sostenibile dei rifiuti e dei reflui nei porti
Prosegue l’attività del progetto GRRinPORT
News Item Affondati due pescherecci ormeggiati in porto a Livorno
Intervento domenica 29 novembre 2020 dei tecnici ARPAT per verificare l'eventuale presenza di idrocarburi nelle acque marine portuali a seguito ...
ARPATNews Il porto come anticipatore tecnologico
La centralità dei porti digitali per il presidio delle rotte commerciali
Event Porti sostenibili Strategie per la riduzione dell'inquinamento acustico e atmosferico nelle città
Si svolge il 22 e 23 giugno 2021 l'evento finale on line dei progetti RUMBLE e REPORT
Event Progetto LIST Port - Evento finale
Un'occasione per scoprire le attività dei partner, i risultati ottenuti tesi al miglioramento della sostenibilità dei porti commerciali e i contributi alla ...
Strumenti personali