Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 73 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Press Release Insediato nuovo Direttore generale di ARPAT
Pietro Rubellini, nuovo Direttore generale dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana, nomina Marcello Mossa Verre Direttore tecnico, ...
News Item ARPAT e Ordine dei Geologi della Toscana: un nuovo percorso di collaborazione
Si apre per l’Agenzia una nuova fase di apertura, nella prospettiva della valorizzazione della rete di collaborazione con soggetti istituzionali, naturalmente ...
Brochure Decalogo di comportamento ARPAT per privati, titolari di aziende, consulenti o periti di parte
Il decalogo contiene le regole da rispettare quando si viene in contatto con personale ARPAT (ispezioni, presidio analisi di campioni irripetibili, svolgimento ...
Pubblicazione Il monitoraggio della soddisfazione dell'utenza. Anno 2016
I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2016 al 31.12.2016
News Item ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta centro della Toscana
Nelle strutture dell'Area vasta centro della Toscana, nel 2022, sono giunte 457 segnalazioni da cui emerge che il problema ambientale più frequente è ...
ARPATNews ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta costa della Toscana
Segnalato in misura prevalente l’inquinamento atmosferico, emissioni in atmosfera e maleodoranze, seguito da rifiuti, rumore, scarichi idrici.
Pubblicazione Il monitoraggio della soddisfazione dell’utente - Anno 2018
I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2018 al 31.12.2018
Brochure ARPATNews - Infografica
La newsletter di ARPAT
ARPATNews Ambiente, biodiversità, ecosistemi entrano nella Costituzione: un passaggio storico
Tutela della biodiversità e giustizia climatica intergenerazionale: le priorità secondo Fridays For Future
Presentazione Convegni AssoArpa e i delitti contro l'ambiente
Presentazione di Andrea Poggi - Direttore tecnico di ARPAT - in occasione del convegno Delitti contro l'ambiente: prospettive di una riforma attesa
Event Delitti contro l'ambiente Nuovi reati nel Codice Penale
A Roma il 10 giugno la presentazione del Numero 2/2015 di Ecoscienza dedicato al disegno di legge in materia di "ecoreati" durante il suo iter parlamentare
Event XII Conferenza del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
L'evento verterà sui più importanti e attuali temi ambientali del nostro Paese
Event Oltre la violenza: esperienze a confronto
Si svolgerà a Roma e in diretta streaming il 25 novembre il seminario organizzato dal CUG di ISPRA in occasione della Giornata internazionale contro la ...
Event Valutazione della qualità ambientale del Padule di Fucecchio
Mercoledì 4 maggio a Ponte Buggianese (PT) verrà presentato il volume "Valutazione della qualità ambientale del Padule di Fucecchio" edito da ARPAT
Event ARPAT PORTE APERTE 2010
Dal 31 maggio al 5 giugno 2010 giornate di informazione ambientale per conoscere l'Agenzia e il territorio in cui viviamo
Event Dire e Fare 2010: L'attività di ARPAT per gli enti locali alla luce della nuova disciplina dell'Agenzia
Il 19 novembre, in occasione della 13° edizione di Dire e Fare - la rassegna dedicata alla Pubblica Amministrazione che si innova - ARPAT organizza un convegno ...
Brochure L'attività di ARPAT nel 2015 - Infografica
Attività di monitoraggio e controllo, laboratorio, supporto tecnico scientifico, comunicazione e informazione, bilancio
ARPATNews Approvato dal Parlamento il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, approvato il 24 aprile 2021 dal Consiglio dei Ministri, è stato trasmesso in questi giorni ai due rami del ...
ARPATNews Presentato l'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022
Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, mostra un forte apprezzamento per il lavoro di ARPAT
News Item Bando per 3 assegni di ricerca presso Università di Pisa per un progetto con ARPAT
Nel campo della valutazione dei livelli di campo elettromagnetico nell’ambiente
News Item Laboratorio ARPAT dona materiale per analisi sui tamponi Covid-19 all'ospedale di Livorno
Il laboratorio ARPAT di Area Vasta Costa ha donato al Laboratorio di Analisi Cliniche dell'ospedale di Livorno i puntali per le micropipette necessari per ...
News Item Potenziare l'informazione per le donne vittime di violenza
ARPAT ha preso atto del protocollo sottoscritto tra la Ministra per le Pari Opportunità e la Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia
News Item L'Agenzia ricorda lo scienziato Marcello Buiatti
Vicino ad ARPAT sia nella fase nascente sia nel primo decennio di vita
Normativa Nazionale Legge 28 giugno 2016, n. 132
Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale
News Item Nel 2023 ARPAT si doterà di un nuovo strumento di informazione
Molte le novità che l'Agenzia intende introdurre nel settore dell'informazione e comunicazione, nuove sfide ci attendono nel nuovo anno e negli anni a venire
Pubblicazione Il monitoraggio della soddisfazione dell'utenza. Anno 2017
I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2017 al 31.12.2017
ARPATNews ARPAT e Ordine dei geologi della Toscana firmano un Accordo triennale di collaborazione
Formazione e ricerca applicata costituiscono i capisaldi della Convenzione
Pubblicazione Il monitoraggio della soddisfazione dell’utente - Anno 2020
I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2020 al 31.12.2020
ARPATNews Marcello Buiatti: un'eredità per il futuro
Una giornata di studio ha ricordato il genetista e l’ambientalista che studiava i sistemi complessi
Event ARPAT all'Earth Technology Expo
A Firenze dal 13 al 16 ottobre la prima Expo della “transizione digitale ed ecologica”
Strumenti personali