Risultati della ricerca — 13 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Orientare le abitudini di mobilità
- Conoscere le motivazioni per cui le persone effettuano le loro scelte di mobilità rappresenta l’analisi qualitativa che il mobility manager deve effettuare per ...
-
L’interdisciplinarità del carpooling in Francia
- La scelta d’inserire questo tipo di mobilità condivisa in tutti gli ambiti normativi sottolinea l’impegno ad allargarne ed incentivarne l’uso in modo utile e ...
-
La 20a Conferenza MobyDixit
- MobyDdixit mette la centro della sua proposta la visione europea dei temi del Mobility Management cercando di coniugarla con le specificità e con le esperienze ...
-
Il nuovo Rapporto Mobilitaria 2020
- La fotografia della mobilità sostenibile si arricchisce di due elementi che l'emergenza ha imposto: l'accelerazione nell'attuare le azioni necessarie al ...
-
Mobilità sostenibile e welfare aziendale
- La proposta di un mobility manager
-
Orientare le scelte di mobilità
- L’impegno dell’Agenzia per incentivare comportamenti virtuosi volti a una mobilità sostenibile
-
Finanziamenti per la mobilità sostenibile casa-scuola
- Novità introdotte dal Decreto sostegni bis: le scuole hanno tempo fino al 31 agosto 2021 per predisporre un piano degli spostamenti casa-scuola e ottenere così ...
-
L'accelerazione dell'emergenza
- Nonostante il distanziamento fisico che il momento richiede, il decreto rilancio punta molto sulla figura del mobility manager e sulla mobilità condivisa
-
La quinta conferenza nazionale PUMS
- La messa a punto dei piani urbani della mobilità sostenibile (PUMS) passa dall’analisi dei dati derivanti dai flussi di spostamento, dall’innovazione, dalla ...
-
ARPAT sempre più impegnata nella transizione ecologica
- L’Agenzia opta per il riuso e dona il proprio materiale informatico dismesso all’associazione no profit di Capannori Miniere Urbane APS
-
Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana e extraurbana
- Pubblicato il Piano Generale della Mobilità Ciclistica (PGMC) 2022 – 2024 per una mobilità sostenibile
-
La gestione della mobilità: PUMS Ravenna 2020
- Anche in questo ambito il fattore emergenza come acceleratore per attuare, a più livelli, il presidio e la gestione della mobilità
-
Il Carpooling aziendale in Italia
- La modalità di trasporto condivisa era stata scelta da un numero sempre crescente di aziende prima dell’emergenza