Risultati della ricerca — 25 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
La ricerca sull'inquinamento da microplastiche in Toscana
- Workshop conclusivo di un progetto di ricerca del CISUP (Center for Instrument Sharing of the University of Pisa)
-
Gli impatti ambientali delle microplastiche rilasciate dai tessuti
- Il nuovo rapporto dell'Agenzia Europea per l'ambiente sulle microplastiche rilasciate dai tessuti esamina in modo dettagliato gli impatti che queste hanno ...
-
Rifiuti in auto
- Ogni anno i produttori trasformano in inserti insonorizzanti tappetini e tessuti miliardi di bottiglie in Pet e reti di pesca abbandonate in mare oltre ad ...
-
Microplastiche in mare - numero di oggetti per metro quadro, forma e colore - anni 2019-2022
- Le aree analizzate sono: Foce Ombrone (GR), Carbonifera (LI), Donoratico (LI), Fiume Morto (PI)
-
Le microplastiche: inquinanti in evoluzione dinamica nel tempo e nello spazio. Quantificazione, impatto sugli ecosistemi e meccanismi di resilienza ambientale
- Presentazione di Valter Castelvetro, Dipartimento di Chimica e Chimica industriale, Università di Pisa, nell'ambito dell'incontro divulgativo sul progetto ...
-
Ridurre le microplastiche primarie
- La versione definitiva di proposta di restrizione per le microplastiche primarie, voluta dalla Commissione EU, elaborata dall'Echa, dovrebbe essere presentata ...
-
I cosmetici - Pillole di sostenibilità
- I trucchi e molti prodotti per la pulizia della persona possono contenere sostanze dannose per l’ambiente
-
Microplastiche in acqua potabile
- Report OMS su analisi chimico-fisica e rischi sanitari correlati
-
Olografia digitale e intelligenza artificiale identificano microplastiche in mare
- Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Cnr svela un nuovo metodo in grado di distinguere le ...
-
Le fibre microplastiche possono danneggiare il sistema respiratorio dei pesci
- L’esposizione cronica può provocare anche danni al sistema riproduttivo: lo sostiene uno studio cinese e statunitense pubblicato sulla rivista Plos One
-
Microplastiche nei ghiacci marini dell'Antartide
- Lo afferma uno studio australiano
-
Progetti ENEA su cianobatteri e microplastiche nei laghi
- Si tratta di BlooWater e Blue Lakes
-
Mayday SOS Plastica
- I risultati della campagna di sensibilizzazione e ricerca per lo studio e il monitoraggio della plastica e delle microplastiche in acqua, sedimenti e organismi ...
-
Enea: allarme microplastiche nel Mar Artico, contaminati i crostacei
- I risultati dello studio in Science Direct
-
Seabin il “cestino del mare” approda a Livorno e Castiglione della Pescaia (GR)
- Dopo essere stato posizionato nell'Arno a Firenze a luglio 2020, il dispositivo Seabin è approdato in mare a Livorno e Castiglione della Pescaia grazie alla ...
-
Il monitoraggio delle plastiche nei corsi d'acqua: conoscenze attuali e prospettive
- Intervento di Enio Paris (Dip. Ingegneria Civile e Ambientale - Università di Firenze) in occasione della presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della ...
-
SalvaMare: misure essenziali per prevenire il fenomeno dei rifiuti in mare e nelle acque interne
- Legge SalvaMare: intervista a Fausto Ferruzza, Presidente Legambiente Toscana
-
La ricerca sull'inquinamento da microplastiche in Toscana
- Il workshop organizzato dall’Università di Pisa ha visto la partecipazione di ricercatori, chimici, biologi e geologi di vari atenei e del CNR che hanno ...
-
Micro e nanoplastiche: ARPAT al seminario dell’associazione Biologi Insieme per il Territorio
- Andrea Nicastro, biologo del Settore Mare, ha portato un contributo in termini di conoscenza del problema delle microplastiche in mare focalizzando ...
-
L'impegno della Regione Toscana nella prevenzione e nella tutela dell'ambiente
- Presentazione di Valentina Menonna (Regione Toscana) al Workshop "La ricerca sull'inquinamento da microplastiche in Toscana" - Parco San Rossore, Pisa, ...
-
Le microplastiche in mare: il monitoraggio di ARPAT Toscana nell'ambito della Strategia Marina
- Presentazione di Andrea Nicastro (ARPAT - Settore Mare) al Workshop "La ricerca sull'inquinamento da microplastiche in Toscana" - Parco San Rossore, Pisa, ...
-
Microplastiche in ambiente di acqua dolce
- Le acque di dilavamento della rete viaria delle aree urbane rappresentano una quota importante del contributo di microplastiche immesse nell’ambiente e non ...
-
Annuario dati ambientali 2022: microplastiche presenti in mare
- Monitoraggio di ARPAT sulle microplastiche presenti in mare: nel 2021 il numero medio di oggetti/m2 è stato di 0,074 in linea con il 2020 (0,079 oggetti/m2) ma ...
-
Le pillole di sostenibilità di ARPAT: prendersi cura del corpo in modo sostenibile
- L'ottava pillola è dedicata al settore della cosmesi
-
Stop alle microplastiche nei prodotti per la cura e l'igiene personale
- In Italia, dal 1 gennaio 2020, non si possono più mettere in commercio prodotti per la cura della persona e l'igiene personale con piccoli e piccolissimi ...