Risultati della ricerca — 40 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Agenzia Europea per l'ambiente: il tessile nell’economia circolare europea
- L’industria tessile impiega in Europa circa 1,7 milioni di persone, gli europei consumano in media 26 kg di tessile ogni anno ma l'industria tessile è la ...
-
Rischi per la salute causati dal rumore ambientale in Europa
- Un briefing dell’Agenzia europea per l’ambiente
-
Gli impatti ambientali delle microplastiche rilasciate dai tessuti
- Il nuovo rapporto dell'Agenzia Europea per l'ambiente sulle microplastiche rilasciate dai tessuti esamina in modo dettagliato gli impatti che queste hanno ...
-
Il rapporto sullo stato dell'ambiente in Europa
- L'Agenzia europea per l'ambiente fa il punto anche sui trend in atto e sulle prospettive
-
Rapporto EEA sulle energie rinnovabili in Europa
- Il consumo di energia rinnovabile è aumentato rapidamente in tutta Europa dal 2005
-
La qualità dell'aria in Europa
- Pubblicato il rapporto dell'Agenzia europea per l'ambiente, con i dati anche durante il lockdown
-
L'esposizione al rumore in Europa
- Il rapporto 2020, rinnovando le indicazioni del precedente, indica l'uso di sistemi di rilevazione omogenei ed incentiva ad attuare ulteriori azioni di ...
-
EEA: soluzioni basate sulla natura per combattere i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità
- Lavorare con la natura può aiutare a prevenire i peggiori impatti del cambiamento climatico e la perdita di biodiversità e di ecosistemi
-
Occorrono sforzi maggiori per ottenere un Mediterraneo più pulito
- Rapporto congiunto dell'Agenzia europea e di quella Onu per l'ambiente
-
Valutazione economica degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico
- Si svolgerà a Taranto il 23 e 24 luglio il Workshop organizzato da ARPA Puglia
-
Pressioni multiple e loro effetti combinati nei mari europei
- Lo mette in evidenza l'Agenzia europea per l'ambiente (EEA)
-
Le sostanze che contribuiscono al riscaldamento globale
- Sostanze lesive dell'ozono e gas fluorurati ad effetto serra: la loro riduzione in Europa
-
Clima ed energia: le tendenze in Europa
- Un nuovo rapporto dell'Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA)
-
L'inquinamento da PFAS è diffuso in Europa
- Un rapporto dell'Agenzia europea per l'ambiente presenta una panoramica della situazione
-
Preservare le pianure alluvionali per migliorare l'ambiente
- Conservare e ripristinare le pianure alluvionali potrebbe aumentare il ruolo che queste aree svolgono nel raggiungere importanti benefici ambientali e nel ...
-
Le nuove auto immatricolate in Europa continuano ad emettere troppa anidride carbonica
- In Europa il settore dei trasporti è responsabile di buona parte delle emissioni totali di anidride carbonica e la maggior parte di queste emissioni sono ...
-
L'Europa vive entro i limiti del nostro pianeta?
- L'impronta ecologica europea in un nuovo rapporto della Agenzia europea per l'ambiente (EEA)
-
Emissioni di gas serra in calo nell'UE: riscaldamento ed energia trainano
- L'Unione europea ha ridotto le emissioni di gas serra del 23,2% dal 1990 al 2018, secondo gli ultimi dati ufficiali pubblicati dall'Agenzia europea per ...
-
Emissioni in Europa: il 2018 segna un miglioramento, anche per l'inquinante critico ammoniaca
- L'UE nel 2018 ha rispettato i limiti per quattro inquinanti chiave, tra cui l'ammoniaca, secondo il Report annuale dell’Agenzia europea per l’ambiente sulla ...
-
Vota le tue foto preferite riscoprendo la natura dell'Europa
- Per il concorso fotografico "Riscopri la natura" dell'Agenzia europea per l'ambiente (EEA) è possibile votare le tue foto preferite e contribuire a decidere il ...
-
Covid-19 e ambiente
- Le FAQ dell’Agenzia europea per l’ambiente
-
Contabilità ambientale e uso del suolo
- Un approccio dell’Agenzia europea per l’ambiente alla contabilità ambientale geospaziale
-
Covid-19 e impatti sull'ambiente: non solo qualità dell'aria
- Cosa hanno significato, in termini di impatti sull’ambiente, la pandemia e le conseguenti misure governative per combatterla?
-
Ridurre la produzione di rifiuti plastici
- Il rapporto EEA evidenzia come la produzione di plastica abbia un costo ambientale; nel 2012, il contributo all’inquinamento atmosferico conseguente alla ...
-
Studio EEA sui vantaggi del passaggio all'elettricità rinnovabile
- Secondo un briefing dell'Agenzia europea per l'ambiente (EEA), il maggiore utilizzo di elettricità rinnovabile in tutta l'Unione europea non ha solo ridotto le ...
-
La gestione della qualità dell’aria
- L’aria nei centri urbani e nelle regioni ad alta densità di popolazione è soggetta a monitoraggi e misurazioni per avviare le azioni ed i provvedimenti ...
-
Emissioni di gas serra in forte calo in Europa
- Il forte calo delle emissioni, ottenuto prima della pandemia, dovuto principalmente al ridotto utilizzo del carbone per la produzione di energia
-
Transizione ecologica: il ruolo delle città europee
- Le città sono i motori dell'economia europea e sono sempre più riconosciute come attori chiave nella transizione dell'Europa verso un'economia a basse ...
-
Cambiamenti climatici: un concorso fotografico dell'Agenzia europea per l'ambiente
- "Climate Change PIX" invita i partecipanti a descrivere il cambiamento climatico e la nostra risposta ad esso
-
Nuovi prodotti dal trattamento dei rifiuti organici
- È importante dare valore ai rifiuti organici in modo che abbiamo un mercato di riferimento, questo è il primo passo per avviare processi che tengano conto dei ...