Risultati della ricerca — 46 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
22 marzo 2023: giornata mondiale dell’acqua
- Il tema di questa edizione è emergenza climatica e crisi idrica
-
Aumento gas serra e temperature: nuovi record registrati dall'organizzazione meteorologica mondiale
- Nel 2018, le concentrazioni di gas a effetto serra hanno raggiunto nuovi massimi, con un ruolo dominante della combustione di combustibili fossili. Il 2019 si ...
-
L'auto elettrica che viene da lontano
- Le caratteristiche dei motori elettrici un tempo trascurate a favore del termico, vengono riscoperte perché capaci di incontrare e soddisfare le esigenze di ...
-
Il contributo degli organi consultivi nazionali alla politica climatica europea
- Organismi consultivi indipendenti possono rafforzare il ruolo della scienza nelle politiche climatiche dei vari paesi
-
117-21
-
Conferenza di Parigi sul Clima Decisioni e impegni conseguenti per l'Italia
- A Milano il 18 febbraio la conferenza promossa da ARPA Lombardia, la Fondazione Energy Lab e la Fondazione AEM, con il patrocinio di AssoArpa
-
La Strategia europea per le foreste
- Almeno 3 miliardi di nuovi alberi nell’Unione Europea entro il 2030 per combattere i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità e abbattere le emissioni ...
-
La città futura e la sfida della neutralità climatica
- Le città sono responsabili per circa il 70% delle emissioni inquinanti ed occupano solo il 2% della superficie terrestre ma sono il luogo dove vive il 50% ...
-
Il nuovo Piano regionale per la transizione ecologica (PRTE)
- ARPAT presente nel Comitato scientifico per l’attuazione e il monitoraggio del PRTE
-
Tecnicismi tra divulgazione scientifica, informazione e comunicazione pubblica
- Marco Biffi, professore ordinario di Linguistica italiana presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Firenze, risponde alle ...
-
Il cinema salva il pianeta
- La rassegna torinese affronta la contingenza del tracollo ambientale come un fenomeno che va raccontato, spiegato e divulgato attraverso film e documentari
-
Se non lo sai, SALLO!
- Tutto quello che avreSte voluto sApere suL cambiamento cLimaticO (e non avete mai osato chiedere)
-
Modellistica: le sinergie di ARPAT
- Da tempo la nostra Agenzia collabora con il Lamma in diversi settori ma ora è il momento di aprire un nuovo fronte sul tema del cambiamento climatico
-
La salute degli alberi, la salute dagli alberi
- La programmazione di nuove ed adeguate essenze, la loro gestione, cura, insieme a quelle già presenti sul territorio, ed il loro necessario ricambio per avere ...
-
Parigi chiama La Spezia: salvare il clima, chiudere con il carbone, aprire a nuove opportunità
- Si svolgerà a La Spezia il 19 settembre l'iniziativa pubblica organizzata da WWF Italia e Comitato SpeziaViaDalCarbone
-
Klimahouse Toscana
- Si svolgerà a Firenze tra il 28 e il 30 marzo 2014
-
Crisi climatica e consapevolezza ambientale: verso una nuova sostenibilità
- Si svolgerà a Firenze il 17 ottobre 2014 il panel a cura di Legambiente all'interno dell'iniziativa "Novo Modo"
-
Presentazione della Carta Bioclimatica della Sardegna
- Si svolgerà il 19 novembre a Cagliari la presentazione della Carta Bioclimatica della Sardegna realizzata dall'Agenzia Regionale per la Protezione ...
-
Il Patto dei Sindaci dopo Durban: la lotta al cambiamento climatico tra accordi globali e azione locale
- Si svolgerà a Roma il 9 febbraio il Convegno organizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile
-
Cambiamenti climatici, governo del territorio, green economy
- L'8 e il 9 aprile a Siena appuntamento per gli enti locali più sostenibili del paese in occasione della dodicesima Assemblea del Coordinamento Agende 21 ...
-
Vallo a dire ai Dinosauri
- Il 3 maggio verrà presentato a Roma Va.D.Di. - acronimo di "Vallo a dire ai dinosauri"- un kit didattico sul tema dei cambiamenti climatici.
-
Mutamenti climatici e danni alla salute: il ruolo delle città e dei territori
- Ad Arezzo, il 10 e 11 settembre, si parlerà di come promuovere la salubrità ambientale e la salute pubblica e prevenire le patologie connesse ai cambiamenti ...
-
Lancet Countdown: a rischio la salute dei bambini di oggi e domani
- Lo dice un rapporto internazionale su cambiamenti climatici e salute, presentato dall'ISS
-
22 aprile giornata della Terra: quest'anno il clima al centro
- La manifestazione ecologista giunta alla sua cinquantesima edizione invita ancora una volta i cittadini del mondo ad un’azione responsabile nei confronti del ...
-
Stato europeo del clima 2019
- A cura del Copernicus Climate Change Service
-
Clima, gli impegni della COP21 alla prova dei fatti
- Si svolge a Firenze il 21 maggio 2016 la giornata di studio promossa dall'associazione di giornalismo ambientale Greenaccord Onlus e la Regione Toscana
-
Emergenza "vento"
- Si svolge a Quarrata (PT) il 4 marzo il convegno su come gestire una "nuova" emergenza meteo che ultimamente ha causato non pochi problemi: il forte vento
-
Segnali crescenti dell’impatto dei cambiamenti climatici
- Un nuovo rapporto WMO evidenzia gli effetti su atmosfera, terra e oceani
-
Come affrontare gli effetti del cambiamento climatico con la vegetazione arborea
- Il clima non è più stabile, le temperature sono in aumento e le piogge sono brevi e spesso intense ma la vegetazione arborea può venirci incontro con soluzioni ...
-
L'Agenda per il Clima e l'Energia negli scenari globali in cambiamento
- Si svolge a Milano il 6 luglio 2017 il convegno organizzato dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con Centro per un Futuro Sostenibile e IED ...