Risultati della ricerca — 51 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Corso fuoristrada 4x4: pronti alla guida in cava!
- L'attività di formazione nell'ambito del "Progetto Cave"
-
Torbidità nei corpi idrici del comprensorio Apuano
- Messo a punto un sistema di allerta istantaneo grazie ad un progetto di tirocinio curriculare dell’Università di Firenze
-
Progetto speciale cave: monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee
- L'esperienza di ARPAT nell'ambito del Progetto Speciale Cave
-
Percorso partecipativo sul Piano Regionale delle Cave
- Si svolge a Firenze il 29 novembre 2017 l'incontro promosso dal Garante regionale dell'informazione e della partecipazione
-
La pressione ambientale del distretto industriale di Massa-Carrara
- Il contesto industriale ed economico dell’area risulta non riuscire ad allinearsi alle esigenze di rispetto ambientale e salubrità di un territorio fortemente ...
-
Uso dei gessi per il ripristino dei siti di attività estrattive
- Il Dibattito pubblico in corso a Gavorrano (GR) proposto dal Comune di Gavorrano e dalla Huntsman P&A Italy S.r.l. e sostenuto dall'Autorità regionale per la ...
-
I controlli sui pozzi nell'area ex Cava Calce Paterno (Vaglia - FI)
- Dai risultati delle analisi non risultano valori superiori alla Concentrazione Soglia di Contaminazione stabiliti dalla legge
-
Come si recuperano e si valorizzano cave e miniere in Italia
- L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale) ha censito fino ad oggi circa 3.000 siti minerari divisi per tipologie di miniere che vanno ...
-
Triangolo delle Cave
- Si svolgerà il 5 marzo ad Arezzo un’assemblea per informare i residenti sugli esiti della prima indagine idrogeologica e geochimica di analisi e ...
-
Valorizzazione dei materiali lapidei ornamentali del territorio del campigliese e della Toscana meridionale
- Si svolgerà a Campiglia Marittima (LI) il 7 dicembre il convegno sulla valorizzazione del patrimonio lapideo ornamentale delle Colline del Campigliese
-
Gessi a Gavorrano: esiti del Dibattito pubblico
- Intervista a Chiara Pignaris, Responsabile del Dibattito pubblico
-
088-15 - L'attività 2014 di controllo e supporto tecnico ARPAT sulle cave delle Apuane
- Controllate 16 cave ed espresso 133 pareri da parte dei Dipartimenti di Lucca e Massa Carrara
-
129-15 - Siti minerari dismessi, da risorsa mineraria a risorsa culturale
- I siti minerari dismessi costituiscono un problema ambientale ma in prospettiva possono essere un’occasione di sviluppo turistico culturale.
-
168-15 - Cave delle Apuane e marmettola
- Il punto sulla situazione
-
193-15 - Annuario Ispra: geosfera
- Il capitolo dedicato a territorio, suolo e acque sotterranee
-
Operazione "500": stroncato dal Corpo Forestale dello Stato ed ARPAT traffico illecito di rifiuti fra Toscana e Piemonte
- Sequestrati 5 siti di stoccaggio contenenti 5000 tonnellate di rifiuti. Ottanta uomini del Corpo Forestale dello Stato e dell’ARPAT, con la collaborazione di ...
-
Le attività ARPAT relative alla Cava "Calce Paterno"
- I risultati delle analisi dei campioni prelevati presso la Cava da ARPAT e Corpo forestale dello Stato
-
Classificati come pericolosi alcuni dei rifiuti stoccati all'interno del sito "Ex Calce Paterno" (Vaglia)
- All'esito degli accertamenti analitici e deduttivi, disposti dalla Procura della Repubblica di Firenze, il rifiuto denominato “polverino 500 mesh” proveniente ...
-
Sui risultati dei sopralluoghi ARPAT a Montioni
- In merito alle affermazioni dell'Associazione Le Dune
-
Cava in località Cassiana (Calenzano)
- Precisazioni ARPAT
-
Il “problema polveri” a Carrara: l’impegno del Dipartimento ARPAT di Massa Carrara
- Precisazioni in merito agli articoli comparsi il giorno 4 marzo sulla cronaca locale di Carrara de “La Nazione” realtivi al problema della presenza di polveri ...
-
Legge regionale 2 ottobre 2018, n. 54
- Modifiche alla legge regionale 25 marzo 2015, n. 35 (Disposizioni in materia di cave. Modifiche alla l.r. 104/1995 , l.r. 65/1997 , l.r. 78/1998 , l.r.10/2010 ...
-
Rapporto Cave 2017 di Legambiente
- Raccolti dall'associazione ambientalista i principali numeri dell'attività estrattiva in Italia, gli impatti economici ed ambientali, le norme regionali e le ...
-
Il nuovo piano regionale cave
- Si svolge a Marina di Carrara il 13 settembre 2019 l'evento promosso nell’ambito di "La Toscana che si muove", una serie di incontri dedicati alle politiche di ...
-
Recupero ambientale e morfologico della ex cava di quarzite di Poggio Speranzona a Montioni (Follonica - GR)
- Monitoraggio ambientale delle acque superficiali e profonde - anno 2017
-
Cave Apuane: studio sull'origine dell'inquinamento da marmettola
- Attività di ricerca in collaborazione con Università di Firenze all’interno del Progetto speciale Cave
-
Al via il progetto speciale cave
- Attività straordinaria per l'Agenzia che impiegherà sia operatori qualificati già in servizio che personale neo assunto
-
I corsi d'acqua del comprensorio Apuano
- L'indice IQM (Indice di Qualità Morfologica) dei corsi d'acqua del comprensorio Apuano in relazione alle pressioni antropiche
-
Piano Regionale Cave: il percorso partecipativo
- Prosegue l’iter di coinvolgimento della comunità toscana per la costruzione del Piano regionale delle cave
-
Cave di Quarata (AR) - Esito campagna di monitoraggio ARPAT marzo - aprile 2011
- Il rapporto aggiorna il quadro conoscitivo relativo allo stato delle acque sotterranee nell’area, compresa fra gli abitati Quarata Patrignone e Campoluci ...