Risultati della ricerca — 22 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Torbidità nei corpi idrici del comprensorio Apuano
- Messo a punto un sistema di allerta istantaneo grazie ad un progetto di tirocinio curriculare dell’Università di Firenze
-
Percorso partecipativo sul Piano Regionale delle Cave
- Si svolge a Firenze il 29 novembre 2017 l'incontro promosso dal Garante regionale dell'informazione e della partecipazione
-
La pressione ambientale del distretto industriale di Massa-Carrara
- Il contesto industriale ed economico dell’area risulta non riuscire ad allinearsi alle esigenze di rispetto ambientale e salubrità di un territorio fortemente ...
-
Triangolo delle Cave
- Si svolgerà il 5 marzo ad Arezzo un’assemblea per informare i residenti sugli esiti della prima indagine idrogeologica e geochimica di analisi e ...
-
Valorizzazione dei materiali lapidei ornamentali del territorio del campigliese e della Toscana meridionale
- Si svolgerà a Campiglia Marittima (LI) il 7 dicembre il convegno sulla valorizzazione del patrimonio lapideo ornamentale delle Colline del Campigliese
-
Legge regionale 2 ottobre 2018, n. 54
- Modifiche alla legge regionale 25 marzo 2015, n. 35 (Disposizioni in materia di cave. Modifiche alla l.r. 104/1995 , l.r. 65/1997 , l.r. 78/1998 , l.r.10/2010 ...
-
Il nuovo piano regionale cave
- Si svolge a Marina di Carrara il 13 settembre 2019 l'evento promosso nell’ambito di "La Toscana che si muove", una serie di incontri dedicati alle politiche di ...
-
Recupero ambientale e morfologico della ex cava di quarzite di Poggio Speranzona a Montioni (Follonica - GR)
- Monitoraggio ambientale delle acque superficiali e profonde - anno 2017
-
I corsi d'acqua del comprensorio Apuano
- L'indice IQM (Indice di Qualità Morfologica) dei corsi d'acqua del comprensorio Apuano in relazione alle pressioni antropiche
-
Cave di Quarata (AR) - Esito campagna di monitoraggio ARPAT marzo - aprile 2011
- Il rapporto aggiorna il quadro conoscitivo relativo allo stato delle acque sotterranee nell’area, compresa fra gli abitati Quarata Patrignone e Campoluci ...
-
Cave di Quarata (AR) - Esito campagna di monitoraggio ARPAT ottobre 2011
- Il rapporto aggiorna il quadro conoscitivo relativo allo stato delle acque sotterranee nell’area, compresa fra gli abitati Quarata Patrignone e Campoluci -che ...
-
Cave di Quarata (AR) - Relazione tecnica per il MATTM del gennaio 2011
- La relazione, presentata a supporto della richiesta di intervento statale previsto dall'art. 309 del D.Lgs 152/2006 per danno ambientale, fa il punto della ...
-
Cave di Quarata (AR) - Relazione tecnica per il MATTM del giugno 2012
- La relazione, presentata a supporto della richiesta di intervento statale previsto dall'art. 309 del D.Lgs 152/2006 per danno ambientale, fa il punto della ...
-
Cave di Quarata (AR) - Commento agli esiti del monitoraggio effettuato in autocontrollo dai cavatori in aprile e settembre 2012
- Commento ARPAT all'esito del monitoraggio delle acque sotterranee della zona svolto dal titolari del titoli concessori su prescrizione del Comune di Arezzo.
-
Cave di Quarata (AR) - Commento agli esiti del monitoraggio effettuato in autocontrollo dai cavatori in aprile 2013
- Commento ARPAT all'esito del monitoraggio delle acque sotterranee della zona svolto dal titolari del titoli concessori su prescrizione del Comune di Arezzo.
-
Cave di Quarata (AR) - Commento agli esiti del monitoraggio effettuato in autocontrollo dai cavatori a settembre 2013
- Commento ARPAT all'esito del monitoraggio delle acque sotterranee della zona svolto dal titolari del titoli concessori su prescrizione del Comune di Arezzo.
-
Cave di Quarata (AR) - Sintesi dei risultati degli accertamenti effettuati da ARPAT nel 2013
- Sintesi dei risultati degli accertamenti finalizzati a verificare lo stato fisico e chimico dei terreni e delle acque (superficiali e di falda)
-
Cave di Quarata (AR) - Esito campagna di monitoraggio ARPAT 2014 - 2015
- La campagna di prelievi è stata effettuata nei mesi di ottobre e novembre 2014 ed è stata finalizzata alla rilevazione delle concentrazioni di idrocarburi, ...
-
Legge regionale 25 marzo 2015, n. 35
- Disposizioni in materia di cave. Modifiche alla l.r. 104/1995 , l.r. 65/1997 , l.r. 78/1998 , l.r. 10/2010 e l.r. 65/2014.
-
Le attività di ARPAT nei processi di coltivazione dei marmi e dei materiali lapidei
- Presentazione di Gigliola Ciacchini al convegno "Valorizzazione dei materiali lapidei ornamentali del territorio del Campigliese e della Toscana meridionale" ...
-
Tecnologie innovative per il controllo della terra
- Le tecnologie close range e long range di osservazione della terra (droni, laser scanner terrestri, riprese aeree e satellitari) sperimentate da ARPAT negli ...
-
Qualità biologica nel Frigido e Carrione: presente e passato
- I metodi di taglio ed estrazione sempre più evoluti del prezioso materiale come pressione antropica sui corsi d'acqua interessati da queste lavorazioni