Risultati della ricerca — 115 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Vivere in un pianeta vivo
- Si svolge a Bologna il 20 novembre 2019 il seminario sulle tematiche dell’educazione alla sostenibilità, del cambiamento climatico e delle fonti di energia ...
-
La più grande indagine mondiale sui cambiamenti climatici
- Il 64% delle persone ritiene che il cambiamento climatico sia un'emergenza globale
-
Contrastare il consumo di suolo
- Misure agroambientali per la mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
-
Cambiamenti climatici: le richieste dei giovani alla COP26
- Un invito a sostenere l'educazione ai cambiamenti climatici e l'emancipazione dei giovani
-
Una staffetta per il clima
- Si svolge il 22 maggio 2021 l'evento promosso dalla città Metropolitana di Firenze e la rete Word Environmental Education Congress, in collaborazione con ...
-
Tavola rotonda ARPAT su transizione ecologica e cambiamento climatico: gli interventi dei rappresentanti delle associazioni ambientaliste
- I/la rappresentante delle associazioni ambientaliste hanno risposto ad alcune domande su come affrontare e contrastare il cambiamento climatico e sul tema ...
-
P come Pianeta e Prosperità
- Si svolge on line a gennaio, febbrario e marzo 2021 il percorso di formazione sui cambiamenti climatici promosso dall'ONG CEFA Onlus di Bologna
-
Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022: l'intervento della professoressa Letizia Marsili
- Il cambiamento climatico con l’alterazione del clima a scala globale e locale, amplifica gli effetti di tutte le altre minacce sulla biodiversità e sugli ...
-
Il contributo degli organi consultivi nazionali alla politica climatica europea
- Organismi consultivi indipendenti possono rafforzare il ruolo della scienza nelle politiche climatiche dei vari paesi
-
117-21
-
WWF: biodiversità e pandemia
- L'azione distruttiva dell'uomo nei confronti dei complessi equilibri dinamici della biosfera e l'intervento sugli ecosistemi possono portare a conseguenze che ...
-
Firenze: G20 agricoltura, tra i temi anche sostenibilità, economia circolare e cambiamenti climatici
- Siamo sempre di più sulla Terra e stiamo cambiando la nostra dieta alimentare ma dobbiamo anche affrontare i cambiamenti climatici e gli eventi meteo estremi, ...
-
La città futura e la sfida della neutralità climatica
- Le città sono responsabili per circa il 70% delle emissioni inquinanti ed occupano solo il 2% della superficie terrestre ma sono il luogo dove vive il 50% ...
-
Il clima cambia anche in Toscana
- Intervista a Bernardo Gozzini, Amministratore unico del Consorzio LaMMA (Laboratorio per il Monitoraggio e la Modellistica Ambientale per lo sviluppo ...
-
10 anni........e li dimostra: Risultati e prospettive della Rete LTER-Italia
- Si svolge a Mantova il 16 novembre 2016 il Convegno per il Decennale della Rete LTER Italia (Rete Italiana per la Rete Ecologica di Lungo Termine)
-
Interventi del Direttore generale e tecnico alla tavola rotonda su transizione ecologica e cambiamento climatico
- Il Direttore generale introduce la tavola rotonda ricordando come gli effetti del cambiamento del clima siano sempre più evidenti mentre il Direttore tecnico ...
-
UE, neutralità climatica e l'opinione dei cittadini
- La Commissione Europea avvia l'iter per l'adozione della "legge sul clima" e chiede il feedback dei cittadini europei
-
Il Rapporto ambientale della Banca d'Italia
- La Banca è membro permanente del gruppo di lavoro sulla finanza sostenibile che rendiconta sulla sostenibilità delle imprese e sui criteri di valutazione degli ...
-
Toscana in spot 2019. Cambiamento climatico e stili di vita
- Si svolge a Firenze il 4 dicembre 2019 la premiazione del bando Corecom
-
Acqua: sfide aperte per ricerca, gestione e trattamento
- Si svolgerà nell'ambito di Venice EXPO 2015 un ciclo di seminari promossi da IRSA-CNR (Istituto di Ricerca Sulle Acque-CNR)
-
Interventi dei rappresentanti del mondo agricolo alla tavola rotonda su transizione ecologica e cambiamento climatico
- Confederazione Italiana Agricoltori Toscana, Coldiretti Toscana e Confagricoltura partecipano alla tavola rotonda su cambiamento climatico e transizione ...
-
Sappiamo come contrastare il cambiamento climatico ?
- Molte delle azioni che riteniamo importanti per contrastare il cambiamento climatico non sono quelle, in realtà, più efficaci per raggiungere l'obiettivo di ...
-
Acqua e adattamento ai cambiamenti climatici
- Si svolge il 28 giugno 2019 a Pisa il workshop nazionale sull'esperienza del progetto LIFE REWAT in Val di Cornia
-
Informazione e crisi climatica al centro del confronto dei Fridays For Future al Climate social camp
- Intervista a Alice Franchi, attivista toscana di Fridays For Future Italia, incaricata al Climate social camp di tenere i contatti con la stampa
-
EEA: soluzioni basate sulla natura per combattere i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità
- Lavorare con la natura può aiutare a prevenire i peggiori impatti del cambiamento climatico e la perdita di biodiversità e di ecosistemi
-
Il ghiaccio in Antartide potrebbe essere più vulnerabile al riscaldamento globale
- L’Università di Siena coinvolta in uno studio sui sedimenti del passato guidato dall’Imperial College di Londra
-
Giornata mondiale dell'acqua
- Il tema di quest'anno sono le acque sotterranee e come il cambiamento climatico incida sulla loro qualità e portata
-
Le parole del cambiamento climatico
- In sintesi i contenuti trattati nella lezione dedicata al linguaggio tecnico-scientifico, come quello dei cambiamenti climatici, e destinata al personale ARPAT
-
Giustizia climatica e questione di genere
- Anne Karpf, sociologa, giornalista e collaboratrice del The Guardian, nel libro “How women can save the planet” propone una narrazione differente e critica ...
-
Il futuro a emissioni zero è già qui
- Si svolgerà a Roma il 31 marzo 2015 il Convegno organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club