12/08/2024 11:30
La tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) recuperata il 7 agosto a Viareggio è sicuramente un animale marino raro per le nostre acque e rappresenta una segnalazione molto interessante, ma non è il primo caso registrato in Toscana
08/08/2024 09:15
Precisazioni sui contenuti di alcuni articoli di stampa che, in questi giorni, hanno trattato il tema delle emissioni dai camini del rigassificatore galleggiante situato a Piombino (LI)
05/08/2024 12:30
Gli esiti dei primi accertamenti effettuati dal personale di ARPAT
05/08/2024 09:30
Esiti dei primi accertamenti presso l’impianto di stoccaggio e recupero rifiuti in località Falascaia, nel Comune di Pietrasanta
05/08/2024 09:00
Esito dell’intervento in emergenza
(Marina di Bibbona (LI), Centro estivo "La casa sul mare" - Via del mare, da 09/08/2024 18:00 a 09/08/2024 20:00)
Venerdì 9 agosto alle 18 a Marina di Bibbona, presso il centro estivo La casa sul mare, si terrà un incontro sulla nidificazione della tartaruga marina Caretta Caretta e sui vari aspetti organizzativi e gestionali che questo fenomeno, recente ma sempre più diffuso in Toscana, comporta.
01/08/2024 11:00
ARPAT partner del progetto europeo per sviluppare procedure per la gestione coordinata delle azioni di mitigazione del rumore
30/07/2024 11:00
ARPAT ha collaborato con ARPA Veneto alla verifica dell’efficacia di una schermatura passiva realizzata presso una grande azienda situata vicino ad una linea ad altissima tensione
26/07/2024 12:00
Al momento sono stati registrati diversi tentativi di nidificazione lungo le coste toscane, isole comprese, e sono stati trovati 17 nidi
25/07/2024 15:25
Il rilascio è avvenuto al largo di Marina di Carrara con il supporto della Guardia Costiera. L’evento andrà in onda su Rai 1 Linea Blu, speciale ospite a bordo, nella puntata del prossimo 10 agosto
25/07/2024 11:00
L’aumento di manifestazioni all’aperto e le finestre aperte per il caldo creano le condizioni ideali per l’aumento di proteste e conflitti
24/07/2024 14:45
Gli accertamenti di ARPAT
23/07/2024 11:00
ARPAT è impegnata nel controllo del rumore ma i cittadini a chi possono rivolgersi? ed in quali casi e come possono attivare questo procedimento?
19/07/2024 11:00
Il contributo del professor Luca Solari del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Firenze, nell’ambito di un progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale ‘Minosse - ManagIng plastic traNspOrt in riverS and coaStal arEas’, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca
18/07/2024 11:00
Intervista a Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo
17/07/2024 10:20
Le prime informazioni a seguito del sopralluogo del personale di ARPAT
11/07/2024 14:55
ARPAT è intervenuta al convegno nel focus dedicato al tema delle alluvioni presentando un contributo sull'evento alluvionale del 2 novembre 2023 in Toscana
11/07/2024 11:00
I risultati del monitoraggio effettuato dal personale di ARPAT, nel 2023, per verificare la presenza di micro e nano plastiche nel mare toscano
09/07/2024 11:00
I risultati del monitoraggio effettuato dal personale dell'Agenzia nel 2023