20/08/2024 11:00
I valori massimi di temperatura nell’ultimo mese hanno superato i 30 °C in tutte e quattro le centraline, arrivando ai 32 °C nelle ore più soleggiate nei tratti più a valle. Nessun fenomeno però, al momento, di ipossia
ARPAT
-
20/08/2024 00:00
I superamenti in essere dei limiti di legge rilevati dalle analisi effettuate da ARPAT e comunicati ai Sindaci dei Comuni interessati
ARPAT
-
08/08/2024 08:45
Dati orari delle centraline per il monitoraggio della qualità dell'aria
ARPAT
-
02/08/2024 09:30
Il bollettino, realizzato in collaborazione con il LaMMA, è attivo nella stagione calda; fornisce indicazioni sulla tendenza per il giorno stesso e il giorno successivo basata sui dati di concentrazione misurati il giorno precedente e sulla previsione di alcuni parametri meteo (temperatura, irraggiamento solare e vento)
01/08/2024 11:00
ARPAT partner del progetto europeo per sviluppare procedure per la gestione coordinata delle azioni di mitigazione del rumore
30/07/2024 11:00
ARPAT ha collaborato con ARPA Veneto alla verifica dell’efficacia di una schermatura passiva realizzata presso una grande azienda situata vicino ad una linea ad altissima tensione
25/07/2024 15:25
Il rilascio è avvenuto al largo di Marina di Carrara con il supporto della Guardia Costiera. L’evento andrà in onda su Rai 1 Linea Blu, speciale ospite a bordo, nella puntata del prossimo 10 agosto
25/07/2024 11:00
L’aumento di manifestazioni all’aperto e le finestre aperte per il caldo creano le condizioni ideali per l’aumento di proteste e conflitti
23/07/2024 11:00
ARPAT è impegnata nel controllo del rumore ma i cittadini a chi possono rivolgersi? ed in quali casi e come possono attivare questo procedimento?
19/07/2024 11:00
Il contributo del professor Luca Solari del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Firenze, nell’ambito di un progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale ‘Minosse - ManagIng plastic traNspOrt in riverS and coaStal arEas’, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca
18/07/2024 11:00
Intervista a Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo
11/07/2024 11:00
I risultati del monitoraggio effettuato dal personale di ARPAT, nel 2023, per verificare la presenza di micro e nano plastiche nel mare toscano
ARPAT
-
11/07/2024 11:00
Le aree analizzate sono: Foce Ombrone (GR), Carbonifera (LI), Donoratico (LI), Fiume Morto (PI)
09/07/2024 11:00
I risultati del monitoraggio effettuato dal personale dell'Agenzia nel 2023
ARPAT
-
09/07/2024 11:00
Numero di oggetti, e relativa categoria, per 100 m lineari di spiaggia
04/07/2024 11:00
Prima stima sul risparmio di emissioni in atmosfera a seguito dell’attuazione delle misure di mobilità sostenibile all’interno dell’Agenzia
03/07/2024 11:00
La mobilità su due ruote rappresenta un tassello della mobilità sostenibile, che costituisce un importante strumento di riduzione dell'inquinamento ambientale e di contrasto al cambiamento climatico
02/07/2024 11:00
Intervista ad Enrico Becattini, Responsabile della Direzione Infrastrutture Mobilità e Trasporto Pubblico Locale della Regione Toscana
27/06/2024 11:00
Il punto sulla mobilità in Toscana