Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home
COMUNICATO STAMPA
28/03/2023
Sintesi dell'attività svolta da ARPAT: contributi istruttori e sopralluoghi nell'area industriale ...segue
NOTIZIE BREVI
28/03/2023
Come rivolgersi al grande pubblico per trasferire conoscenza in materia ambientale e contrasto ai cambiamenti climatici ...segue
COMUNICATO STAMPA
24/03/2023
L'Agenzia ha presentato a febbraio un articolato contributo tecnico, con richiesta di integrazioni e chiarimenti ...segue
COMUNICATO STAMPA
23/03/2023 - Acque superficiali
Intervento dipartimento ARPAT di Pistoia ...segue
NOTIZIE BREVI
23/03/2023
Pubblicato il capitolo conclusivo del Rapporto IPCC ...segue
NOTIZIE BREVI
22/03/2023 - Acque superficiali
Dobbiamo gestire meglio la risorsa idrica ...segue
COMUNICATO STAMPA
21/03/2023 - Amianto
L'ultimo controllo del Dipartimento di Piombino con la Direzione dell'Agenzia si è svolto mercoledì 15 marzo ...segue
NOTIZIE BREVI
21/03/2023
Quali parole deve utilizzare un'Agenzia tecnico-scientifica come ARPAT per parlare al grande pubblico? ...segue
COMUNICATO STAMPA
16/03/2023 - Emergenze ambientali
Intervento del personale del Dipartimento ARPAT di Lucca e della centrale della Protezione Civile per l’incendio sviluppatosi all’interno di una cartiera in pro ...segue

Eventi conclusi

21/03/2023 - Suolo
Webinar 24 marzo 2023 ...segue
26/01/2023 - Aria - qualità
ARPAT partecipa all'incontro del 31 gennaio sulla qualità dell'aria in città ...segue
09/12/2022
Firenze, 14 dicembre 2022 ore 9.30 ...segue
Immagine generica
DOCUMENTI
16/03/2023 - Aria - qualità
Infografica della Commisione europea sulla proposta di nuova Direttiva (traduzione in italiano a cura di ARPAT) ...segue
DOCUMENTI
13/03/2023 - Aria - qualità
Risultati della campagna effettuata nel periodo 11 giugno 2021 – 31 maggio 2022 ...segue
DOCUMENTI
13/02/2023 - Aria - qualità
Collana Ambiente - Scheda informativa n.27 ...segue
DOCUMENTI
03/02/2023 - Acque sotterranee
Il rapporto presenta le classificazioni dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei significativi della Toscana ...segue
DOCUMENTI
29/12/2022 - Aria - qualità
Risultati della campagna realizzata dal 24/04/2021 al 27/03/2022 ...segue
Immagine generica
DOCUMENTI
21/12/2022
Presentazione Marcello Mossa Verre, 20 dicembre 2022 ...segue
Immagine generica
DOCUMENTI
16/12/2022 - Aria - qualità
Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) - Livorno, 3/11/2022 ...segue
Immagine generica
DOCUMENTI
16/12/2022 - Aria - qualità
Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT) - Livorno, 3/11/2022 ...segue
Immagine generica
DOCUMENTI
01/12/2022
Previsto nel piano anticorruzione e nel codice di comportamento ...segue
BOLLETTINO
24/03/2023 - Ambiente e salute
Le stazioni di campionamento sono collocate ad Arezzo, Firenze, Grosseto e Lido di Camaiore (LU) ...segue
BOLLETTINO
24/03/2023 - Ambiente e salute
Le stazioni di campionamento sono collocate ad Arezzo, Firenze, Grosseto e Lido di Camaiore (LU) ...segue
BOLLETTINO
13/03/2023 - Acque superficiali
Bollettino mensile con i dati del monitoraggio della Laguna di Orbetello ...segue
BOLLETTINO
06/03/2023 - Ambiente e salute
Bollettino mensile con i dati del campo magnetico generato dall'elettrodotto "La Spezia - Acciaiolo" ...segue
31/01/2023 - Ambiente e salute
L'andamento della concentrazione dei pollini allergenici durante l'anno ...segue
13/01/2023 - Ambiente e salute
Le concentrazioni in particelle/m3 dei principali pollini e spore fungine presenti in Toscana ...segue
BANCA DATI
10/01/2023 - Acque sotterranee
BANCA DATI
08/01/2023 - Acque superficiali
I parametri chimico-fisici dell'acqua, le altezze idrometriche ed i dati meteo ...segue
BOLLETTINO
04/01/2023 - Aria - qualità
I dati, relativi agli inquinanti misurati il giorno precedente, vengono pubblicati alle 13, dal lunedì al venerdì ...segue
BOLLETTINO
04/01/2023 - Aria - qualità
Dati delle stazioni di rilevamento specificamente finanziate dalle relative Amministrazioni Provinciali della Toscana ...segue

Strumenti personali