Risultati della ricerca — 293 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
La Giornata europea del mare e l'iniziativa Navi di maggio
- Per festeggiare la Giornata europea del mare il 12 e 13 maggio 2015 si terrà a Livorno la V edizione dell'iniziativa "Navi di maggio" organizzata dalla ...
-
Per una pesca selettiva a tutela dell'habitat marino
- A Livorno il 17 settembre 2015 la conferenza internazionale promossa dal Gac Costa di Toscana in compartecipazione con il Ce.S.I.T.
-
Inaugurazione della nuova sede dell'Osservatorio toscano cetacei
- Sarà inaugurato il 14 marzo a San Vincenzo (LI) il nuovo punto informativo dell'Osservatorio toscano cetacei
-
Navi di Maggio, il 6-7 maggio a Livorno per celebrare la Giornata europea del mare
- Il 6 e 7 maggio 2014 si terrà la IV edizione dell'iniziativa "Navi di maggio" organizzata dalla Fondazione LEM, in collaborazione con il Comune di Livorno, la ...
-
Ruolo e importanza degli squali nell'ecosistema marino
- L'evento rientra tra le iniziative di Natura sotto le stelle 2014
-
Puliamo a fondo 2014
- Si svolgerà il 20 settembre a Livorno l'incontro divulgativo aperto al pubblico organizzato dagli Uffici dell'Area marina protetta "Secche della Meloria"
-
Erosione costiera e difesa dei litorali lungo la costa della provincia di Livorno
- Si terrà il 26 settembre a Piombino (LI) il seminario del Progetto ANCORA - Servizi per lo sviluppo delle aree territoriali della provincia di Livorno legate ...
-
Il Mare: la sostenibilità come motore di sviluppo: Marine Strategy e Blue Growth
- Si svolgerà a Livorno da 14 al 15 novembre 2014 l’evento organizzato dal Ministero dell’Ambiente
-
Incontro con il gruppo di lavoro del progetto europeo di ricerca ENVIROFI
- Si svolgerà a Firenze il 21 gennaio l'incontro pubblico sul progetto ENVIROFI (applicazioni Web per l'ambiente)
-
Evento finale GO GREEN MARE 2012
- Il 24 gennaio si svolgerà a Livorno presso la Fondazione L.E.M. in Piazza del Pamiglione l'evento finale del Bando regionale GO GREEN MARE 2012.
-
Conferenza su biologia, ecologia e conservazione elasmobranchi
- Fabrizio Serena (ARPAT) parteciperà sabato 2 marzo, a Massa Marittima (GR), alla conferenza "Biologia, ecologia e conservazione degli elasmobranchi"
-
Come sta il Mar Mediterraneo?
- Si svolgerà il 16 maggio a Firenze l'incontro organizzato dall'associazione culturale Caffè-Scienza Firenze
-
Giornata europea del mare a Livorno con Navi di Maggio e le iniziative di Porto Aperto
- Da lunedì 20 maggio, per tre giorni, intenso programma di iniziative promosse da Autorità Portuale di Livorno, Regione Toscana, Comune e Provincia di Livorno e ...
-
Il ruolo delle forze dell'ordine in mare: esperienze a confronto
- Si svolgerà l'1/02/2012 a Viareggio (LU) il Seminario dedicato alle Forze dell’Ordine che agiscono in mare, organizzato dalla Provincia di Livorno, nell’ambito ...
-
Insieme per la tutela e la valorizzazione del nostro mare
- Si svolgerà a Livorno il 29/03 il Convegno conclusivo del progetto di cooperazione transfrontaliera Governance and Integrated Observation of Marine Natural ...
-
Giornata Europea del Mare - Navi di Maggio 16-18 maggio 2012
- Il progetto è rivolto agli studenti delle Scuole Medie Inferiori e Superiori di Livorno e provincia e prevede attività didattico-informativa di salvaguardia ...
-
Bianco sabbia
- Si svolgerà il 23 giugno a Calambrone (PI) la serata inaugurale della rassegna promossa dall’Associazione Culturale Stranamente
-
Il Comune di Rosignano firmerà la Carta di Partenariato del Santuario Pelagos e riceverà la bandiera dei Cetacei
- Venerdì 13 luglio, presso l'auditorium di Villa Celestina a Castiglioncello (LI), si terrà la cerimonia per la firma congiunta della Carta di Partenariato del ...
-
Un tavolo di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle attività subacquee scientifiche
- ARPAT, Regione Toscana e INAIL organizzano il 20 settembre, a Firenze, un seminario tecnico sulla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle ...
-
Cerimonia congiunta di sottoscrizione della carta di partenariato del Santuario Pelagos
- Venerdì 12 ottobre, alle ore 11.00 presso la sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano all’Isola d’Elba – loc. Enfola, si terrà la cerimonia congiunta ...
-
Nuove strategie e tecnologie per la sicurezza della navigazione nel mar Mediterraneo
- Si svolgerà a Portoferraio il 21 novembre il convegno internazionale sul monitoraggio e la sicurezza della navigazione nelle Aree Marine Protette nel quale ...
-
Giornata sulla Posidonia Oceanica
- Sabato 15 Dicembre, nell'ambito del Mediterranean Action Day 2012, si parlerà di Posidonia oceanica, pianta endemica del Mediterraneo, vero e proprio polmone ...
-
La nuova classificazione 2015 delle acque di balneazione in Toscana
- La Regione Toscana l'ha definita sulla base dei risultati del monitoraggio effettuato da ARPAT negli anni 2011-2014
-
Da ISPRA i Quaderni per gli interventi in caso di accidentali inquinamenti del mare
- ISPRA quaderni operativi in caso di sversamenti di HNS in mare
-
Le acque di balneazione in Europa
- Il rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA)
-
Rifiuti antropici nei nostri mari
- Disponibili online gli atti del Forum Marlisco svoltosi nel gennaio 2015 a Roma
-
Il Sistema delle Agenzie Ambientali premiato da AICQ
- Per le "Buone prassi per lo svolgimento in sicurezza delle attività subacquee di ISPRA e delle Agenzie Ambientali"
-
La plastica nei mari di tutto il mondo
- Recentemente è stato pubblicato un articolo scientifico da parte di ricercatori di vari paesi nel quale si stimano nell'ordine di 5.250 miliardi i "pezzi" di ...
-
On line la scheda informativa ARPAT sulla balneazione
- La scheda, strutturata in forma di domanda-risposta, risponde ad alcune delle più frequenti domande del pubblico, chiarendo i concetti fondamentali
-
CNR: in luglio i mari italiani superano di quasi 5 °C la media climatologica
- Questa situazione è coerente con l'attesa accelerazione del tasso di riscaldamento globale, in ambito scientifico, tenendo conto che quasi tutto il calore in ...