Risultati della ricerca — 413 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il sistema dei controlli ARPAT in tema di acque
- Presentazione di Alessandro Franchi al convegno sulla depurazione dei reflui urbani in Toscana organizzato da Regione Toscana - Firenze , 9 aprile 2015
-
Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo: problematiche e tecniche di misura
- Si svolgerà a Livorno, dal 17 al 19 giugno 2014, il Quinto Simposio Internazionale "Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo: problematiche e tecniche di misura"
-
RemTech Expo 2014
- Si svolgerà a Ferrara dal 17 al 19 settembre l'ottavo salone sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio
-
Puliamo a fondo 2014
- Si svolgerà il 20 settembre a Livorno l'incontro divulgativo aperto al pubblico organizzato dagli Uffici dell'Area marina protetta "Secche della Meloria"
-
Erosione costiera e difesa dei litorali lungo la costa della provincia di Livorno
- Si terrà il 26 settembre a Piombino (LI) il seminario del Progetto ANCORA - Servizi per lo sviluppo delle aree territoriali della provincia di Livorno legate ...
-
Evento finale GO GREEN MARE 2012
- Il 24 gennaio si svolgerà a Livorno presso la Fondazione L.E.M. in Piazza del Pamiglione l'evento finale del Bando regionale GO GREEN MARE 2012.
-
Conferenza su biologia, ecologia e conservazione elasmobranchi
- Fabrizio Serena (ARPAT) parteciperà sabato 2 marzo, a Massa Marittima (GR), alla conferenza "Biologia, ecologia e conservazione degli elasmobranchi"
-
L'effetto degli inquinanti nel Santuario dei Cetacei
- Lunedì 5 marzo, a Orbetello (GR), si terrà un seminario su uno dei temi affrontati dal progetto transfronaliero GIONHA
-
Facciamo il punto sulla situazione ambientale dell’Arcipelago Toscano, alla vigilia dell’inizio della stagione turistica 2012
- Si svolgerà all'Isola dell'Elba, il 20 aprile, il Forum organizzato da Confesercenti Toscana per fare il punto sulla situazione ambientale dell’Arcipelago ...
-
MoBioMarCal - Monitoraggio della Biodiversità Marina in Calabria
- Verrà presentato in anteprima a Roma, il prossimo 4 maggio, il documentario ISPRA MoBioMarCal - Monitoraggio della Biodiversità Marina in Calabria di Marco ...
-
Giornata della balena
- 8 giugno 2012, Sala Consiliare della Torre di S.Vincenzo (LI)
-
Caffè della Scienza: Ruolo dei predatori apicali nell'ecosistema marino
- Il 5 marzo al Museo di Storia Naturale della Maremma di Grosseto serata di approfondimento sul ruolo dei predatori apicali nell'ecosistema marino
-
Delfini e balene della Toscana
- Il 1° aprile a Viareggio (LU), nell'ambito dell'8° Regata dei Cetacei, si terrà il seminario divulgativo "Delfini e balene della Toscana"
-
Linee guida per la gestione degli spiaggiamenti di cetacei
- Nell'ambito del Progetto GIONHA, a Sassari, il 6 e 7 aprile, si terrà una giornata di studio sugli spiaggiamenti di cetacei; verranno affrontati vari aspetti ...
-
Visite al battello oceanografico Poseidon
- L’Agenzia nei giorni 19 e 20 maggio in occasione della Giornata europea del Mare e nel contesto della Manifestazione Primavera della Scienza promossa dal ...
-
Terrafutura 2011 - VIII edizione
- A Firenze, dal 20 al 22 maggio, si terrà la mostra convegno internazionale sulle buone pratiche di governo e d'impresa per un futuro equo e sostenibile.
-
L'ambiente marino: qualità e strategie
-
L'ambiente marino: qualità e strategie
- Dal 19 al 20 maggio ad Alberese (GR) due giorni dedicati all'ambiente marino: dalla gestione delle acque di balneazione alle strategia per la protezione e la ...
-
ARPAT PORTE APERTE
- In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente il Dipartimento ARPAT provinciale di Livorno e l'Area Mare propongono il 31 maggio prossimo visite guidate ...
-
TURTLE DAY al Centro didattico del WWF di Marina di Massa
- Nell’ambito della settimana di appuntamenti che il WWF dedica alle tartarughe marine dal 14 al 19 giugno, il Centro didattico WWF dei Ronchi a Massa organizza ...
-
Il recupero delle tartarughe e lo spiaggiamento dei cetacei
- Nell'ambito del Progetto Gionha il 23 settembre si tiene un momento di confronto su conservazione e gestione di organismi marini vulnerabili quali le ...
-
Piano di Azione Regionale per la biodiversità - 7° Workshop - Componente marina- target marini e ambienti di transizione
- Processo negoziale e di progettazione condivisa per la stesura del Piano d’Azione Regionale 2012/2020 per la tutela della biodiversità - Componente marina – ...
-
COSTAMBIENTE2011 LIVORNO - Giornata ecologica dedicata alle spiagge
- Sabato 14 maggio 2011 il Comune di Livorno ha organizzato, con AAMPS (Azienda ambientale Pubblici Servizi della città di Livorno) ATL (Azienda Trasporti ...
-
Progetto Gionha - Seminario di lancio
- Il 17 febbraio a Livorno si terrà il seminario per la presentazione del Progetto "Governance and Integrated Observation of marine Natural HAbitat - Gionha"
-
Toscana, un mare di qualità
- Il 13 luglio, all'isola d'Elba, presso la sede del Parco dell'arcipelago toscano, verranno presentati il video "Il re del mare" e l'iniziativa "Toscana, un ...
-
aMare Pelagos
- Il 6 ottobre si terrà presso il Salone Nautico di Genova il Convegno sulla tutela e valorizzazione della risorsa marina transfrontaliera organizzato dalla ...
-
Ricerca e applicazione delle metodologie ecotossicologiche in ambienti acquatici
- A Livorno, dal 20 al 22 ottobre, la quarta edizione delle giornate di studio dedicate alla ricerca e applicazione delle metodologie ecotossicologiche in ...
-
Mare e fondali puliti
- Iniziativa realizzata nell'ambito del progetto GIONHA dal Settore Ecosistema costiero del Dipartimento ambiente della Regione Liguria in collaborazione con ...
-
Il Re del Mare
- Il 19 novembre, in occasione di Dire e Fare, Regione Toscana propone un incontro sulle le iniziative internazionali, nazionali e regionali sulla tutela dei ...
-
Progetto Marte+: Seminario di lancio
- Il 16 novembre a Firenze si svolgerà il seminario di lancio del Progetto Marte+"Mare, Ruralità e Terra: potenziare l’unitarietà strategica"