Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 37 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Event Educazione globale Azione locale
Si svolge a Bologna il 9 marzo 2017 il convegno sull'educazione alla sostenibilità promosso da ARPAE Emilia Romagna
Report ISPRA/ARPA/APPA verso una comunicazione di sistema
Articolo pubblicato sulla rivista Ecoscienza numero 5 Anno 2015
Event Salute e ambiente
Seminari di aggiornamento per il Servizio sanitario nazionale e il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente ‐ Progetto CCM EpiAmbNet
ARPATNews Cessazione qualifica di rifiuto: le linee guida del Sistema nazionale per la protezione ambientale
Le novità normative introdotte sulla cessazione della qualifica di rifiuto (end of waste) prevedono un sistema di controlli ex post sugli impianti autorizzati ...
Event Crisis management
Si svolge a Padova il 10 maggio 2016 il seminario promosso dal Gruppo di lavoro Comunicazione del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente in ...
Press Release La qualità dell'aria in Italia nel 2022
Tracciato dal Sistema Nazionale Protezione Ambientale il quadro nazionale della qualità dell'aria, nel 2022, riferito alle polveri, al biossido di azoto e ...
Presentazione Convegni Il ruolo delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione dell'ambiente
Presentazione di Marco talluri - coordinatore del GdL Comunicazione del Sistema Nazionale per la protezione dell'ammbiente (SNPA) al convegno sul tema "I droni ...
Brochure SI-Documenta: una Rete per l'ambiente
Poster sul sistema bibliotecario e documentale del Sistema Nazionale delle Agenzie di Protezione Ambientale presentato in occasione del Convegno "L'ambiente in ...
Page La comunicazione delle agenzie ambientali
ARPATNews Annuario dati ambientali 2022: l'intervento del Presidente SNPA
Il presidente di ISPRA e del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA), Stefano Laporta, ha confrontato alcuni dati regionali contenuti ...
Presentazione Convegni Ruoli e pratiche dei comunicatori della scienza in un ecosistema mediale in evoluzione
Presentazione di Nico Pitrelli (Sissa School) in occasione del seminario SNPA "Comunicare la scienza, comunicare l'ambiente" - Trieste, 16-17 giugno 2016
Presentazione Convegni La notiziabilità ambientale nell'ecosistema digitale
Presentazione di Donato Ramani (Sissa School) in occasione del seminario SNPA "Comunicare la scienza, comunicare l'ambiente" - Trieste, 16-17 giugno 2016
Presentazione Convegni Dati e ambiente: come rendere più fruibili le informazioni
Presentazione di Giulia Annovi (Sissa School) in occasione del seminario SNPA "Comunicare la scienza, comunicare l'ambiente" - Trieste, 16-17 giugno 2016
Presentazione Convegni Il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente e la comunicazione
Presentazione di Marco Talluri (ARPAT) in occasione del seminario SNPA "Comunicare la scienza, comunicare l'ambiente" - Trieste, 16-17 giugno 2016
Presentazione Convegni Comunicazione ARPAE - Swot analysis
Presentazione di Mauro Bompani (ARPAE) in occasione del seminario SNPA "Comunicare la scienza, comunicare l'ambiente" - Trieste, 16-17 giugno 2016
Event OpenGov#ODDUniSa
Si svolge presso l'Università di Salerno il 7 marzo 2017 l'iniziativa sul tema della comunicazione dei dati sui rifiuti
Event Comunicare l'emergenza ambientale. A 40 anni da Seveso
Nell'ambito di Remtech, il 23 Settembre 2016 il seminario di formazione sulla comunicazione dell'emergenza ambientale, in collaborazione con l'Ordine dei ...
News Item Emergenza Covid-19: documento SNPA su pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti
Approvato dal Consiglio SNPA alla presenza del Ministro dell’Ambiente
News Item Qualità dell’aria e Covid-19, c’è bisogno di risposte
Al via uno studio epidemiologico nazionale su inquinamento atmosferico e COVID-19 da parte di ISS e SNPA
Presentazione Convegni L'interazione tra scienziati e policymaker
Presentazione di Chiara Saviane (Sissa School) in occasione del seminario SNPA "Comunicare la scienza, comunicare l'ambiente" - Trieste, 16-17 giugno 2016
Press Release Strategia Marina: presentati da SNPA i risultati delle attività di monitoraggio dell’ambiente marino
ARPAT è intervenuta al convegno dedicato ai risultati delle attività di monitoraggio dell'ambiente marino con il Sistema nazionale per la protezione ...
Normativa Nazionale Legge 28 giugno 2016, n. 132
Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale
Event Comunicare l'ambiente all'epoca della conversazione sociale
Il seminario del 29 settembre 2016 è organizzato dal Gruppo di lavoro Comunicazione Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) e dalla la ...
Report Comunicazione ambientale e rapporti con i media
L'articolo illustra il valore strategico assegnato alle attività di comunicazione ed informazione per le agenzie ambientali con particolare riferimento ai ...
News Item La qualità delle acque di balneazione in Italia e in Toscana
Le acque di balneazione sono sempre più a rischio non solo per problemi legati agli impianti di depurazione ma anche per gli eventi meteo-climatici estremi ...
News Item Il contributo di ARPAT nel monitoraggio della matrice suolo in contesti di rilevanza ambientale
L’intervento dell’Agenzia al seminario organizzato nell'ambito del progetto regionale Aida2.0
ARPATNews La gestione delle emergenze ambientali: linee guida del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Il documento, sottoposto a consultazione pubblica fino al 1° settembre, è nato dall'esigenza di uniformare ed armonizzare gli interventi effettuati in ...
Presentazione Convegni Confronto tra i dati ambientali toscani e quelli nazionali
Intervento di Stefano Laporta (Presidente ISPRA e SNPA) in occasione della presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2021 pubblicato da ...
Event XXXV Congresso Nazionale UN.I.D.E.A.
Si svolge a Roma il 12 e 13 giugno 2017 il convegno dell'Unione Italiana degli Esperti Ambientali
Event Presentazione del Rapporto SNPA sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici
Si svolge on line il 30 giugno 2021 la presentazione della prima edizione del documento a cura di SNPA
Strumenti personali