Risultati della ricerca — 184 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Applicativi per enti locali e cittadini in caso di allerta meteo-idrologica
- Li mette a disposizione il Centro funzionale della Regione Toscana
-
Forum acqua
- Si svolge a Roma il 3 ottobre 2019 il Forum Nazionale sulle filiere sostenibili della risorsa idrica
-
221-16 Il Centro funzionale della Regione Toscana
- La struttura concorre alla gestione del Sistema di allertamento nazionale
-
Legambiente: isole sostenibili
- Dal Pacifico all’Atlantico sono molte le isole che stanno raggiungendo l'obiettivo “100% da fonti rinnovabili”. Perché non prenderle a modello per rendere ...
-
L'impatto del cambiamento del clima, dell'uso del suolo e dell'uso dell'acqua sulle risorse idriche europee
- Uno studio del JRC (Centro comune di ricerche UE)
-
Acqua: sfide aperte per ricerca, gestione e trattamento
- Si svolgerà nell'ambito di Venice EXPO 2015 un ciclo di seminari promossi da IRSA-CNR (Istituto di Ricerca Sulle Acque-CNR)
-
Consigli per non sprecare acqua
- Siamo in una situazione di emergenza idrica, ciascuno deve contribuire a salvaguardare l'acqua
-
Acqua e adattamento ai cambiamenti climatici
- Si svolge il 28 giugno 2019 a Pisa il workshop nazionale sull'esperienza del progetto LIFE REWAT in Val di Cornia
-
227-15 Misure di ritenzione naturale delle acque: proteggiamo le risorse idriche
- All’interno di un progetto pilota, la Commissione Europea ha realizzato una guida che aiuta a migliorare o ripristinare gli ecosistemi e le caratteristiche ...
-
217-16 Le reti di rilevamento del Settore idrologico regionale della Toscana
- Gestione e analisi dei dati pluviometrici, termometrici, anemometrici e idrometrici
-
In corso la campagna di pesca scientifica del programma comunitario MEDITS
- ARPAT ha partecipato alla campagna di pesca scientifica del programma comunitaro MEDITS per indagare l'area che va dalla foce del Magra fino all'isola d'Elba
-
Più della metà delle acque superficiali dell'Unione Europea sono al di sotto di un buono stato ecologico
- Un nuovo report dell’Agenzia europea dell'ambiente analizza lo stato ecologico e le pressioni che interessano le acque europee
-
22 marzo 2013: Giornata Mondiale dell'Acqua
- Anche quest'anno una giornata internazionale per celebrare l'acqua dolce, un bene sempre più prezioso sul quale focalizzare l'attenzione mondiale
-
Verso la giornata mondiale dell'acqua
- Infografiche dell'UNEP per illustrare le problematiche legate all'utilizzo dell'acqua.
-
Per il riuso dell'acqua
- Una infografica della Banca Mondiale per sensibilizzare a riutilizzare l'acqua piuttosto che trattarla come rifiuto da smaltire
-
WFA: uno strumento per calcolare l’impronta ecologica sulla risorsa idrica
- Water Footprint Network è la principale autorità a livello mondiale per la valutazione dell’impronta ecologica in materia di risorsa idrica, in quanto tale sta ...
-
Aggiornate le mappe interattive sulla qualità delle acque
- L'Agenzia europea dell'ambiente ha aggiornato le mappe interattive che visualizzano i dati sui corpi idrici e sulle falde acquifere di tutta Europa.
-
Questa estate non si scherza con l’acqua, risparmiamola
- Interventi di comunicazione e sensibilizzazione sulla crisi idrica per mancanza di precipitazioni nel territorio di Arezzo
-
Acqua usiamola bene
- Publiacqua ha lanciato un nuovo sito “acqua usiamola bene” con l’obiettivo di sensibilizzare su un tema sempre più importante: il risparmio idrico.
-
Word Water Week dal 26 al 31 agosto 2012
- La settimana mondiale dell'acqua a Stoccolma
-
L'impronta idrica mondiale
- Una infografica in occasione della Settimana Mondiale dell'Acqua
-
L'utilizzo dell'acqua in Europa
- Una nuova infografica in occasione della Settimana Mondiale dell'Acqua
-
La domanda globale di acqua
- La stima dell'OCSE al 2050 in occasione della Settimana Mondiale dell'Acqua
-
L'Italia che fa acqua
- Una infografica dal rapporto Socialwatch, in occasione della Settimana Mondiale dell'acqua
-
Risorse idriche e accesso all'acqua potabile
- Una infografica di Green Cross, in occasione della Settimana Mondiale dell'Acqua
-
Le specie più pericolose nel Mediterraneo
- Una infografica della Agenzia catalana per l'Acqua, in occasione della Settimana Mondiale dell'Acqua
-
EEA: come controllare lo stato delle acque
- Disponibili sul web le mappe interattive sulla qualità dell'acqua dei fiumi, dei laghi e delle acque costiere di tutta Europa.
-
L'inquinamento marino: conoscere, prevenire, agire
- Il 22 e 24 febbraio due nuovi appuntamenti nell'ambito del ciclo di seminari formativi su vari aspetti relativi all’inquinamento del mare e delle coste ...
-
Giornata Mondiale dell’Acqua
- Si celebra oggi 22 marzo la Giornata Mondiale dell'Acqua "Water for Cities"
-
L'acqua protagonista della settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2011
- “A come Acqua”: questo il titolo della sesta edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si terrà dal 7 al 13 novembre 2011 sotto ...