Risultati della ricerca — 58 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Contatti con il pubblico nel 2022
- 2889 sono i contatti avuti con la cittadinanza, nel 2022, per la maggiore parte attraverso il servizio gratuito telefonico: numero verde 800 800400 e casella ...
-
Forum acqua
- Si svolge a Roma il 3 ottobre 2019 il Forum Nazionale sulle filiere sostenibili della risorsa idrica
-
Acqua: sfide aperte per ricerca, gestione e trattamento
- Si svolgerà nell'ambito di Venice EXPO 2015 un ciclo di seminari promossi da IRSA-CNR (Istituto di Ricerca Sulle Acque-CNR)
-
Acqua e adattamento ai cambiamenti climatici
- Si svolge il 28 giugno 2019 a Pisa il workshop nazionale sull'esperienza del progetto LIFE REWAT in Val di Cornia
-
"Apuane montagne d'acqua"
- ARPAT ha partecipato al convegno organizzato dalla Commissione tutela ambiente montano del CAI Toscana
-
I dati delle acque in Veneto
- Si svolgerà a Padova il 9 giugno il seminario promosso da ARPAV e ISTAT (sede territoriale per il Veneto) per presentare gli ultimi dati disponibili sulle acque
-
Workshop Geobasi
- Conoscere la composizione chimica dell'acqua per conoscere il nutrimento base della vita: l'esperienza del progetto GEOBASI – TOSCANA in un workshop a Firenze ...
-
Water and Energy inside the Nexus
- Si svolgerà a Firenze il 15 aprile l'incontro organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2014 che ha per tema “Water & Energy”
-
Indice di Qualità Morfologica (IQM): stato di applicazione e monitoraggio morfologico
- Si svolgerà a Roma il 18 e 19 febbraio 2013 il workshop indirizzato a chi è direttamente coinvolto nell’implementazione della Direttiva Quadro Acque a livello ...
-
Il Progetto SID&GRID: presentazione dei risultati raggiunti e sviluppi futuri
- Si svolgerà a Firenze il 27 marzo la presentazione della piattaforma modellistica SID&GRID (risultato del progetto Simulazione e sistemi IDroinformatici per la ...
-
Giornata della Terra
- Nell'ambito del Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell'Università di Pisa organizza il Seminario per ...
-
WATER RE‐BORN – Artificial Recharge
- Si svolgerà a Copparo (Ferrara) il 31 gennaio il meeting di presentazione dei risultati del progetto WARBO per la ricarica artificiale delle falde acquifere
-
VII Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume
- Si terrà a Bologna il 16 novembre l'incontro durante il quale si potrà confrontare e condividere indirizzi e approcci comuni.
-
Uso sostenibile delle risorse idriche in agricoltura
- Si svolgerà ad Arezzo il 19 ottobre il seminario organizzato dal Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Arezzo e l'Ordine dei ...
-
Geotermia e Salute L’esperienza neozelandese e toscana
- Si terrà a Firenze il 25 ottobre il Seminario organizzato dall'Agenzia regionale di sanità
-
I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute
- Si svolgerà ad Arezzo, dal 20 al 23 novembre, il Primo Forum Internazionale su “Ambiente, Sviluppo e Salute”, che vedrá il confronto di ricercatori e ...
-
Indagine sul riuso della risorsa idrica in ambiente urbano
- Si terrà a Firenze il 17 febbraio un wokshop per la presentazione dell'indagine sul riuso delle acque reflue depurate come fonte di approvvigionamento ...
-
L’acqua madre dei diritti umani
- L'11 febbraio, a Livorno, si terrà un convegno con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Livorno, Fondazione Cassa di Risparmio ...
-
Progetto Gionha - Seminario di lancio
- Il 17 febbraio a Livorno si terrà il seminario per la presentazione del Progetto "Governance and Integrated Observation of marine Natural HAbitat - Gionha"
-
Il riuso delle acque reflue: realizzazioni e prospettive
- Il 1 febbraio a Firenze il convegno organizzato dall'Associazione Italiana Ricerca Biologica Ambientale sul riuso della risorsa idrica
-
Mare e fondali puliti
- Iniziativa realizzata nell'ambito del progetto GIONHA dal Settore Ecosistema costiero del Dipartimento ambiente della Regione Liguria in collaborazione con ...
-
Le barriere artificiali, una risorsa per i pescatori sportivi e professionali
- Si terrà il 26 novembre a Carrara il convegno promosso dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee in compartecipazione con il CNR- ISMAR ...
-
22 marzo 2020: giornata mondiale dell'acqua
- Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. Come vivere da casa questa ricorrenza
-
Aqua fons vitae: il Vaticano pubblica un documento sui temi dell'acqua
- La gestione dell'acqua deve garantire un accesso universale e sostenibile ad essa, per il futuro della vita del pianeta e della comunità umana
-
Arezzo: intervento ARPAT in emergenza presso il torrente Bicchieraia
- Intervento in emergenza degli operatori del Dipartimento ARPAT di Arezzo
-
Cattive acque – Dark waters
- Terminato il secondo conflitto mondiale la vernice resistente utilizzata per le lastre di acciaio e le lamiere dei carri armati americani doveva, anche lei, ...
-
Microinquinanti e contaminanti emergenti: testimonianze, soluzioni e prospettive
- Si svolge a Milano l'11 e 12 giugno 2018 il convegno promosso da Lombardy Energy Cleantech Cluster, Politecnico di Milano DICA, Consiglio Nazionale delle ...
-
Water-DROP Dissemination Meeting
- Si svolgerà a Firenze il 20 ottobre l'incontro per la disseminazione dei risultati del progetto ENPI Water-DROP
-
Soil and Water Bioremediation
- Si svolge a Pisa dal 9 al 10 giugno 2016 il workshop promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
-
EEA: tessile moda e impatti ambientali
- L’industria tessile - moda è tra le più impattanti per l’ambiente e tra quelle che maggiormente incidono sul cambiamento climatico, la quarta più inquinante ...