Risultati della ricerca — 57 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Le segnalazioni dei cittadini nel 2022
- Sono 1059 le segnalazioni giunte alle strutture ARPAT; le emissioni in atmosfera, con o senza odore, si confermano il problema ambientale più segnalato
-
Contatti con il pubblico nel 2022
- 2889 sono i contatti avuti con la cittadinanza, nel 2022, per la maggiore parte attraverso il servizio gratuito telefonico: numero verde 800 800400 e casella ...
-
Monitoraggio della biodiversità della fauna ittica in Toscana, un focus sugli squali
- Le informazioni raccolte sui grandi pesci cartilaginei dalla rete regionale per registrare la biodiversità marina in Toscana
-
Buone pratiche tra Polonia e Italia nel campo dell’acustica
- I rappresentanti del Ministero dell’Ambiente polacco presso la Direzione ARPAT per una visita-studio sulle mappe acustiche ed i piani di azione
-
Un futuro verde sostenibile e resiliente
- Monia Monni nuovo Assessore all'Ambiente della Regione Toscana. Il programma di governo della Giunta Giani per l'ambiente
-
Laguna di Orbetello: potenziare la rete di monitoraggio per fronteggiare l'emergenza climatica dell'habitat
- Sopralluogo con gli assessori regionali, ARPAT, Comitato tecnico scientifico e pescatori per individuare le possibili soluzioni
-
KEU: sopralluogo ARPAT e Università di Pisa all’impianto di trattamento fanghi (ex Ecoespanso) del Consorzio Aquarno
- Durante il sopralluogo sono stati prelevati alcuni campioni che Università di Pisa utilizzerà per approfondire la caratterizzazione mineralogica e geochimica ...
-
Il nuovo Piano regionale per la transizione ecologica (PRTE)
- ARPAT presente nel Comitato scientifico per l’attuazione e il monitoraggio del PRTE
-
HackToscana
- Si svolgerà il 30 e 31 gennaio tra Firenze ed Arezzo l'evento di Regione Toscana sul tema della mobilità sostenibile e consapevole
-
ARPAT prende parte al Forum Acqua organizzato da Legambiente ad Arezzo
- Presentati in anteprima i dati del monitoraggio ambientale delle acque superficiali, di transizione e sotterranee effettuato dall’Agenzia nel triennio 2019-2021
-
Costa Concordia: prosegue il monitoraggio ambientale al Giglio a dieci anni dal naufragio
- È in corso la fase WP10 per il controllo e il monitoraggio delle attività di ripristino dei fondali dell’area del Giglio interessata dall’incidente della nave ...
-
Agronomic use of livestock manure and management of nitrogen fertilization for the protection of water resources
- Negli ultimi tre decenni la politica dell’UE in materia di acque ha contribuito attivamente alla protezione delle acque, affrontando il problema ...
-
L'Infrastruttura geografica toscana
- Il 29 maggio, a Firenze, si parlerà dei servizi di condivisione dati verso INSPIRE
-
La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana
- Si svolgerà a Firenze il 15 novembre, nell'ambito della rassegna Dire e Fare, il seminario organizzato dalla Regione Toscana
-
Progetto regionale PATOS. L'inquinamento da materiale particolato fine PM10 e PM2,5 in Toscana: cause e soluzioni
- Si svolgerà a Firenze il 29 novembre il seminario dedicato al Progetto regionale PATOS (Particolato Atmosferico in TOScana)
-
Conferenza regionale: l'applicazione dei regolamenti Reach e CLP anno 2011
- Si svolgerà a Firenze il 3 novembre la conferenza che intende presentare i due regolamenti e il loro livello di applicazione in ambito europeo, nazionale e ...
-
Regione Toscana Progetto Indoor 2008-2010
- Si svolgerà a Firenze il 24 novembre il Convegno di presentazione dei risultati del Progetto Indoor 2008-2010 Caratterizzazione degli inquinanti nelle scuole e ...
-
Impianti di incenerimento
- Si svolgerà a Pistoia il 2 e 3 dicembre il convegno nazionale sugli impianti di incenerimento.
-
Ambienti forestali, macchie e garighe
- Si svolgerà il 12 ottobre a Firenze il terzo incontro organizzato dalla Regione Toscana per la stesura del Piano d’Azione Regionale 2012/2020 per la tutela ...
-
Dire e fare 2011
- Si svolgerà a Lucca Fiere dal 16 al 18 novembre la XIV rassegna delle buone pratiche pubbliche.
-
Regione Toscana: interventi di sensibilizzazione per la riduzione e il riciclo della plastica nell’ambiente
- La Regione Toscana dà mandato all’Agenzia Toscana promozione turistica di realizzare interventi di sensibilizzazione per la riduzione e il riciclo della ...
-
Presentato l'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022
- Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, mostra un forte apprezzamento per il lavoro di ARPAT
-
L'app LIFE WEEE per i RAEE
- L'app LIFE WEEE trova i Centri di raccolta RAEE più vicini a te
-
Annuario dati ambientali 2022: stazioni radio base
- In Toscana, nel 2021, è aumentato il numero di postazioni e nelle aree urbane prosegue la progressiva saturazione dello spazio elettromagnetico
-
La Regione Toscana verso la transizione energetica
- Intervista all'Assessora all’ambiente della Regione Toscana, Monia Monni
-
KEU: ARPAT, Università di Pisa e Regione Toscana impegnate in un progetto scientifico di ricerca
- L’accordo di ricerca siglato con l’Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra, ci permetterà di conoscere la natura dell’aggregato riciclato ...
-
Water-DROP Dissemination Meeting
- Si svolgerà a Firenze il 20 ottobre l'incontro per la disseminazione dei risultati del progetto ENPI Water-DROP
-
Monia Monni ringrazia ARPAT per il costante impegno e il supporto tecnico-scientifico
- Sintesi dell'intervento dell'Assessora all'Ambiente, economia circolare, difesa del suolo, lavori pubblici e Protezione Civile della Regione Toscana in ...
-
Presentato il Masterplan della Regione Toscana per la tutela della costa
- La Regione ha presentato la proposta tecnica di Masterplan con azioni e fabbisogni necessari per la costa toscana nei prossimi decenni
-
L'impegno della Regione Toscana nella prevenzione e nella tutela dell'ambiente
- Presentazione di Valentina Menonna (Regione Toscana) al Workshop "La ricerca sull'inquinamento da microplastiche in Toscana" - Parco San Rossore, Pisa, ...