Risultati della ricerca — 9 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Inquinamento atmosferico: quali gli alberi più adatti a combatterlo?
- ARPAT tra i partner di un progetto avviato nella piana di Lucca
-
Biossido di azoto: una criticità dell'agglomerato di Firenze
- I dati sulla qualità dell’aria 2022, riferiti ai tre principali inquinanti in Toscana, confermano alcune criticità come quella che caratterizza l’agglomerato ...
-
Zone 30 ed urbanismo tattico
- La riparazione della città con l’urbanismo tattico consente di fare interventi non di pregio ed a basso costo da eseguirsi rapidamente e diffusamente ...
-
Le grandi sfide urbane: cambiamenti climatici e qualità ambientale
- Si svolgerà a Roma il 31 marzo il convegno organizzato da ISPRA e Sapienza Università di Roma/DICEA
-
Rumore e qualità della vita
- Si terrà a Firenze il 6 Maggio la Giornata di Studio su Rumore e Qualità della Vita, organizzata dall'Associazione Italiana di Acustica
-
IX Rapporto ISPRA “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2013
- Si svolgerà a Roma venerdì 11 ottobre il convegno di presentazione del Rapporto frutto del lavoro coordinato e condiviso dall’intero Sistema Agenziale ...
-
Ecosistema Urbano di Legambiente
- Si svolgerà a Venezia il 29 ottobre il convegno di presentazione del diciannovesimo rapporto di Legambiente
-
VIII Rapporto sulla "Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2012
- Si terrà il 2 ottobre, a Roma, la presentazione dell’ VIII Rapporto sulla "Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2012", insieme al “Focus su Porti, ...
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Borgo a Mozzano (LU) Loc. Diecimo - Febbraio 2006
- La campagna è stata effettuata a Borgo a Mozzano (LU) Loc. Diecimo Via della Torre tra il 7 e il 27 febbraio 2006