Risultati della ricerca — 38 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Progetto Life Sneak: 23 maggio evento di presentazione e risultati preliminari
- La sfida che il progetto propone è la riduzione del rumore da traffico stradale che condiziona le aree urbane densamente popolate come quella di Firenze
-
Progetto AIRUSE: incontro con gli stakeholders a Firenze
- A Firenze il 25 febbraio l'incontro nell'ambito del Progetto AIRUSE
-
Il monitoraggio della qualità dell’aria nei porti di Livorno e Portoferraio per il Progetto Aer Nostrum
- I monitoraggi annuali della qualità dell’aria nei porti di Livorno e Portoferraio (Isola d’Elba), realizzati per il progetto Aer Nostrum - Aria bene comune ...
-
L'evento finale del progetto Life SEPOSSO
- Il trapianto è una soluzione per contribuire a ripristinare praterie di Posidonia oceanica danneggiate o in regressione ma solo se realizzato in modo efficace ...
-
I progetti LIFE svolti in Italia sul tema dell’inquinamento acustico ambientale: risultati conseguiti, esperienze in corso e sviluppi futuri
- Si svolge a Firenze l'11 luglio 2017 il workshop organizzato per celebrare il 25° anniversario del Programma LIFE
-
Buone pratiche, strumenti ed azioni pilota del progetto GRRinPort
- Postazioni di raccolta degli oli vegetali usati prodotti sulle imbarcazioni, App per geolocalizzare le aree di raccolta dei rifiuti differenziati presso i moli ...
-
Riduzione dell'inquinamento ed economica circolare nel Progetto GRRinPORT
- Si svolge il 24 settembre 2020 il secondo webinar previsto dal Progetto GRRinPORT
-
Traffico, meteo e qualità dell'aria: l'importanza dei dati per gestire e vivere le città
- Risultati raggiunti in Toscana dal Progetto Trafair. Gli strumenti a disposizione di pubbliche amministrazioni e cittadini
-
Firenze: progetto Life Sneak per ridurre il rumore e vibrazioni da traffico stradale
- Il progetto pilota prevede di realizzare in Via La Marmora una pavimentazione per la mitigazione vibro-acustica, combinando gli effetti positivi dell’utilizzo ...
-
ARPAT partner del progetto LIFE20 SECURDOMINO
- Scopo del progetto è mettere a punto strumenti avanzati per analizzare in tempo reale la vulnerabilità e il rischio dovuto ad attacchi intenzionali in ...
-
La qualità dell'aria nelle aree portuali di Livorno e Portoferraio
- ARPAT ha illustrato i risultati preliminari dei monitoraggi nei porti di Livorno e Portoferraio, ottenuti nell’ambito del progetto Aer Nostrum, al seminario ...
-
Soluzioni EnvEurope per i dati ecologici e proposte future
- Si svolgerà a Verbania Pallanza (VB) il 4 febbraio il seminario organizzato dall'Istituto per lo Studio degli Ecosistemi del CNR
-
Incontro con il gruppo di lavoro del progetto europeo di ricerca ENVIROFI
- Si svolgerà a Firenze il 21 gennaio l'incontro pubblico sul progetto ENVIROFI (applicazioni Web per l'ambiente)
-
Urban noise management: Noise Mapping, Action Plans, Quiet Areas
- Si svolgerà a Firenze il 24 gennaio il workshop sul management e il controllo del rumore nelle aree urbane
-
WATER RE‐BORN – Artificial Recharge
- Si svolgerà a Copparo (Ferrara) il 31 gennaio il meeting di presentazione dei risultati del progetto WARBO per la ricarica artificiale delle falde acquifere
-
Nuove strategie e tecnologie per la sicurezza della navigazione nel mar Mediterraneo
- Si svolgerà a Portoferraio il 21 novembre il convegno internazionale sul monitoraggio e la sicurezza della navigazione nelle Aree Marine Protette nel quale ...
-
Posidonia oceanica, prendiamocene cura: documentario sui trapianti eseguiti in Italia
- Il video racconta i principali risultati del progetto e le informazioni ottenute dal monitoraggio di 15 trapianti realizzati in Italia per un totale di 30.000 ...
-
Progetto Aer Nostrum - Aria bene comune: gli eventi del mese di novembre 2022
- ARPAT ha partecipato alla consultazione con gli stakeholder organizzata a Livorno dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e al ...
-
Riduzione dell'inquinamento atmosferico e acustico: il progetto europeo Nemo del Programma Horizon2020
- L'iniziativa europea, di cui ARPAT è partner, intende sviluppare strumenti per ridurre le emissioni di CO2 e di rumore provenienti dai veicoli presenti nelle ...
-
Un progetto di ricerca europeo sulla cattura della CO2 nell’industria del cemento
- Il progetto è coordinato dal Laboratorio Energia e Ambiente Piacenza e vede la partecipazione anche degli Amici della Terra
-
Progetto LIST Port - Evento finale
- Un'occasione per scoprire le attività dei partner, i risultati ottenuti tesi al miglioramento della sostenibilità dei porti commerciali e i contributi alla ...
-
Water-DROP Dissemination Meeting
- Si svolgerà a Firenze il 20 ottobre l'incontro per la disseminazione dei risultati del progetto ENPI Water-DROP
-
Tesori da recuperare: rifiuti elettrici e elettronici
- Si svolge a Firenze il 24 novembre 2017 il seminario di apertura del progetto LIFE WEEE "Waste electrical and electronic equipment (WEEE): treasures to ...
-
Progetto Aer Nostrum: i monitoraggi di ARPAT per la qualità dell'aria nei porti di Livorno e Portoferraio
- ARPAT ha partecipato a vari appuntamenti come partner del progetto AER Nostrum e il 22 giugno 2022 sarà a Cagliari per il seminario "Misure di miglioramento ...
-
Gioconda in Valdarno
- Si svolgerà a San Miniato (PI) il 19 dicembre l'evento organizzato nell'ambito del progetto LIFE GIOCONDA (i GIOvani CONtano nelle Decisioni su Ambiente e ...
-
Monitoraggio matrice rumore nell’area portuale di Livorno
- Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) in occasione del Seminario nazionale "Verso una gestione sostenibile delle attività portuali"- Ancona, 24 gennaio 2019
-
Il monitoraggio della qualità dell'aria nell'area portuale di Livorno
- Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT) in occasione del Seminario nazionale "Verso una gestione sostenibile delle attività portuali"- Ancona, 24 ...
-
LIFE ASTI First European Workshop
- Si svolge a Roma il 5 e 6 dicembre 2019 l'iniziativa del progetto europeo LIFE ASTI
-
Per una gestione sostenibile delle acque nella pianura del Cornia
- Il 21 marzo a Venturina Terme (LI) il convegno di presentazione delle attività in essere nel progetto LIFE REWAT
-
LIFE E-VIA: un progetto europeo per città meno rumorose
- Tra gli obiettivi principali del progetto la riduzione del rumore da traffico stradale all'interno di aree urbane molto popolate attraverso l’ottimizzazione di ...