Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 14 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta costa della Toscana
Segnalato in misura prevalente l’inquinamento atmosferico, emissioni in atmosfera e maleodoranze, seguito da rifiuti, rumore, scarichi idrici.
Report Campagna indicativa di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Portoferraio (LI) - anni 2020-2021
Periodo di osservazione nell'area portuale di Portoferraio (Isola d'Elba - LI): dal 4 settembre al 19 ottobre 2020 e dal 7 luglio al 14 settembre 2021
ARPATNews Indagine sul grande totano nero spiaggiato a marzo all’Isola d’Elba
Il grande totano nero della specie Ommastrephes bartramii è probabilmente morto per cause naturali. Negli ultimi anni altri cinque esemplari sono stati ...
Event Elba, verso un’isola a zero emissioni
Si svolgerà il 16 maggio 2014 a Portoferraio (LI) il convegno di presentazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) congiunto dell'isola d'Elba
Event Facciamo il punto sulla situazione ambientale dell’Arcipelago Toscano, alla vigilia dell’inizio della stagione turistica 2012
Si svolgerà all'Isola dell'Elba, il 20 aprile, il Forum organizzato da Confesercenti Toscana per fare il punto sulla situazione ambientale dell’Arcipelago ...
Event Cerimonia congiunta di sottoscrizione della carta di partenariato del Santuario Pelagos
Venerdì 12 ottobre, alle ore 11.00 presso la sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano all’Isola d’Elba – loc. Enfola, si terrà la cerimonia congiunta ...
Event Il patto dei Sindaci per le Smart Cities
La Rete delle Agende 21 della Toscana, che ha sede presso la Provincia di Firenze, ha organizzato il 10/10 a Firenze un workshop rivolto prevalentemente ai ...
News Item Tartaruga in difficoltà recuperata all'Isola d'Elba
Il 29 luglio trasportata al Centro recupero tartarughe di Talamone
News Item Campagna di monitoraggio della qualità dell’aria all’isola d’Elba
I parametri monitorati sono gli ossidi di azoto (NO e NO2), l’anidride solforosa (SO2), il monossido di carbonio (CO) e le polveri (PM10 e PM2,5)
Pubblicazione Resoconto delle attività di monitoraggio di un nido di tartaruga marina Caretta caretta a Marina di Campo (Isola d'Elba - LI) - giugno-agosto 2017
Per il Mediterraneo si tratta di uno dei siti più settentrionali dove sia stata documentata la nidificazione di questa specie di tartaruga marina
Event La nuova carta geologica dell'Isola d'Elba 1:25.000
Si svolgerà a Livorno il 22 e 23 ottobre 2015 il convegno promosso dalla Provincia di Livorno
Press Release Primo nido toscano di tartaruga marina della stagione 2023 sulla spiaggia di Galenzana all’Isola d’Elba
ARPAT è intervenuta per Osservatorio Toscano della Biodiversità di Regione Toscana con Legambiente ed ha confermato la nidificazione della tartaruga Caretta ...
ARPATNews I controlli agli impianti AIA nel territorio di Piombino, Val di Cornia e Isola d'Elba
Esiti dei controlli svolti nel 2019 dal Dipartimento ARPAT di Piombino Elba presso le installazioni soggette all’Autorizzazione Integrata Ambientale di ...
Press Release A Sant'Andrea (Isola d'Elba) sono nate 70 piccole tartarughe: un fenomeno da studiare
Comunicato congiunto con Legambiente Arcipelago toscano - Aperto il 25 settembre il nido di Sant’Andrea nel Comune di Marciana Marina che conteneva 80 uova, ...
Strumenti personali