Risultati della ricerca — 32 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
L’Europa e il "Settimo Programma di azione per l’ambiente"
- Il punto sul raggiungimento degli obiettivi prefissati nel nuovo report dell’Agenzia europea per l'ambiente
-
Annuario dei dati ambientali 2021
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
- L'Istat mostra una foto dei diversi aspetti economici e sociali dell'Italia, tenendo conto sia della nostra posizione rispetto agli altri paesi membri dell'UE ...
-
Da Istat e DPS una Banca dati di indicatori territoriali a supporto della programmazione delle politiche strutturali e di sviluppo
- Un disciplinare tra Istat e il Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica (DPS) ha prodotto una Banca dati che contiene 206 indicatori a carattere ...
-
CNEL e ISTAT hanno pubblicato il primo rapporto sul “Benessere Equo e Sostenibile (BES)
- Una iniziativa che va nel senso dello sviluppo di indicatori sullo stato di salute di un Paese che vadano “al di là del PIL”
-
L’Agenzia europea per l’ambiente aggiorna gli indicatori relativi all’inquinamento atmosferico
- I nuovi indicatori mostrano gli ultimi dati relativi all’inquinamento atmosferico, al buco dell'ozono e alle piogge acide
-
Un portale di ARPA Umbria dedicato agli indicatori ambientali
- Per una informazione ambientale sempre più aggiornata
-
La ricetta del benessere
- L’indice elaborato da OCSE permette un confronto sul benessere dei diversi Paesi, modificando anche l’importanza attribuita ai diversi indicatori che lo ...
-
Energia: tra gli indicatori analizzati da ISTAT lo sviluppo delle fonti rinnovabili
- Nel 2012 in Italia sono aumentate le fonti rinnovabili che coprono circa il 27% dei consumi interni lordi di energia elettrica
-
Acqua: inquinamento da nutrienti e metalli pesanti sganciato dalla crescita economica
- L'Agenzia europea per l'ambiente pubblica nuovi indicatori
-
L’indicatore del mese di ARPA Umbria: la qualità ambientale nei comuni con oltre 15.000 abitanti
- Un set di indicatori per un’analisi ambientale a scala comunale
-
Indicatori dell'Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA)
- Uno strumento utile, insieme alla contabilità ambientale, per migliorare i processi decisionali.
-
Annuario dei dati ambientali 2022
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
097-16 Indicatori per valutare la salute degli ecosistemi acquatici
- La salute degli ecosistemici acquatici e quella umana sono strettamente connesse tra loro. Un Rapporto ISTISAN riporta una selezione di indicatori utili per la ...
-
Annuario dati ambientali 2022: stazioni radio base
- In Toscana, nel 2021, è aumentato il numero di postazioni e nelle aree urbane prosegue la progressiva saturazione dello spazio elettromagnetico
-
Annuario dei dati ambientali 2019
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
117-15 - Proposto un nuovo indicatore di pressione ambientale per i fitorfamaci
- L’indicatore è stato ottenuto incrociando i dati relativi alle vendite forniti dal SIAN (Sistema Agricolo Informativo Nazionale) con gli indicatori ambientali ...
-
Fitofarmaci - Classe di impatto potenziale (CIP)
- L'indicatore - aggiornato nel 2018 con i dati di classificazione CLP Reg. CE 1272/2008 - da solo o associato alla quantità di fitofarmaci, può costituire una ...
-
230-15 - Annuario ISPRA: "Biosfera"
- Trend positivo per quanto riguarda l’istituzione di zone naturali protette, ma il 28% dei vertebrati italiani è minacciato di estinzione
-
Impiego di fitofarmaci sul territorio, un indicatore di pressione da migliorare
- Poster presentato al XXXIV congresso nazionale UNI.D.E.A. Rimini 8-9 maggio 2014
-
Fitofarmaci – Proposta di un indicatore di pressione elaborando proprietà ambientali e dati di utilizzo dei prodotti fitosanitari
- L'indicatore di pressione che viene proposto vuole migliorare quello comunemente utilizzato per caratterizzare l’impatto da attività agricola, corrispondente ...
-
Cetacei - Indicatori della qualità ambientale
- Presentazione di Letizia Marsili (Università di Siena) in occasione della Cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera del ...
-
266-15 Benessere Equo e Sostenibile in Italia
- Il progetto mira a valutare il progresso della nostra società attraverso le fondamentali dimensioni sociali e ambientali del benessere
-
150-11 - Gli indicatori ambientali urbani ISTAT per il 2010
- I dati, relativi ai comuni capoluogo di provincia, sono disponibili in serie storica dal 2000 al 2010. I 116 capoluoghi di provincia oggetto di studio, in cui ...
-
079-16 La classifica dei paesi più "verdi" al mondo
- Lo scorso gennaio è stato pubblicato l'indice di sostenibilità ambientale per il 2016 nel corso del forum economico mondiale, con 180 paesi analizzati
-
Gli indicatori di impatto secondo l’Agenda 2030
- La raccolta capillare e diffusa dati sul territorio, il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte economico-energetiche sostenibili sono alla base delle ...
-
241-13 - La qualità delle acque marino-costiere in Toscana
- Pubblicato il report per il triennio 2010-2012
-
018-14 - Uno sguardo sull'ambiente 2013
- L'OCSE ha recentemente pubblicato Environment at a glance 2013: OECD Indicators, un articolato rapporto che contiene una quantità molto significativa di dati ...
-
027-14 - Indicatori di biodiversità
- Pubblicato l’aggiornamento per il Regno Unito
-
046-14 - Rifiuti: gli indicatori analizzati da ISTAT
- Pubblicato il rapporto “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”