Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 20 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Presentazione Convegni Analisi degli elementi d’impatto ambientale degli impianti di digestione anaerobica
Presentazione di Donata Bacchi - DIEF Università di Firenze- alla Giornata di Studio "Digestione Anaerobica da BIOrifiuti: fra ricerca, sviluppo industriale e ...
Event IAIA15
Si svolgerà per la prima volta in Italia, a Firenze, dal 20 al 23 Aprile 2015, la 35a Conferenza Mondiale sull’Impatto Ambientale IAIA15 "Impact Assessment in ...
Event Le giornate di Corvara 2014
ll 20° Convegno di Igiene Industriale si terrà a Corvara nelle giornate dal 26 al 28 marzo 2014
Event Le giornate di Corvara 2013
Si svolgerà a Corvara (BZ) dal 3 al 5 aprile 2013 il 19° Convegno di igiene industriale
Event Ipotesi sulla realizzazione di un impianto a biomasse quale occasione per uno sviluppo sostenibile dei territori delle Limentre e dell’Alto Reno
Si svolgerà il 14 aprile alle Terme di Porretta la giornata di studio, promossa dall'associazione “Le Limentre”, sull'ipotesi di realizzare un impianto a ...
ARPATNews La transizione ecologica dei sistemi alimentari
La trasformazione dei sistemi alimentari è cruciale per il raggiungimento di tutti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
ARPATNews Per migliorare lo stato della risorsa idrica è necessaria un'ampia diffusione di pratiche agricole sostenibili
Sono ancora insostenibili le pressioni sulla risorsa idrica, pochi i segni di miglioramento negli ultimi 10 anni. Ridurre le pressioni dell'agricoltura è ...
ARPATNews Covid-19 e impatti sull'ambiente: non solo qualità dell'aria
Cosa hanno significato, in termini di impatti sull’ambiente, la pandemia e le conseguenti misure governative per combatterla?
ARPATNews EEA: tessile moda e impatti ambientali
L’industria tessile - moda è tra le più impattanti per l’ambiente e tra quelle che maggiormente incidono sul cambiamento climatico, la quarta più inquinante ...
Report Impatti ambientali zona sud di Prato
Convenzione tra Provincia di Prato, Comune di Prato e Dipartimento Provinciale di Prato per la valutazione degli impatti nella zona del macrolotto I
Report Hydrogeological impact of Firenzuola railway tunnel: inferences from the chemical and isotope composition of surficial and ground waters
The main purpose of this study was to elaborate an integrated hydrogeological and geochemical model of the area impacted by the tunneling works, and possibly ...
Pubblicazione Energia geotermica
La pubblicazione cerca di rispondere ad uno spinoso quesito: fino a che punto si può sfruttare una risorsa senza arrecare danno al sistema naturale e all'uomo ...
Pubblicazione Fonderie di ghisa di seconda fusione in Toscana
Quinta pubblicazione di una serie di quaderni della collana Profili di rischio e soluzioni, questa pubblicazione riguarda un'indagine condotta nelle fonderia ...
Pubblicazione Gli invasi artificiali
Questa pubblicazione è indirizzata agli operatori dell’Agenzia, di altre istituzioni pubbliche e di imprese, nonché ad operatori privati, interessati alla ...
Pubblicazione Valutazione dell'impatto ambientale delle pratiche vivaistiche e studio della vulnerabilità intrinseca della falda nel territorio pistoiese
La pubblicazione presenta i risultati di un importante lavoro di ricerche condotte sul territorio pistoiese.
Normativa Comunitaria Direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13/12/2011
Relativa alla valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati. Testo rilevante ai fini del SEE
Presentazione Convegni Studio di coorte e rifiuti: l’esperienza ERAS
Presentazione di Carla Ancona (DEP Lazio) al Seminario "Studi di coorte per la valutazione di effetti sanitari nei residenti in aree con impianti ...
Presentazione Convegni Il confronto tra scenari nelle politiche di gestione dei rifiuti
Presentazione di Andrea Ranzi (ARPA Emilia Romagna) al Seminario "Studi di coorte per la valutazione di effetti sanitari nei residenti in aree con impianti ...
Presentazione Convegni Lo studio salute-ambiente nel progetto HIA21 ad Arezzo
Presentazione di Nunzia Linzalone (IFC-CNR) al Seminario "Studi di coorte per la valutazione di effetti sanitari nei residenti in aree con impianti ...
Presentazione Convegni Centrali geotermoelettriche: tecnologie, impatti, mitigazioni, modalità di controllo
Presentazione di Marco Pellegrini (ARPAT) nell'ambito del workshop "Approfondimenti tecnico-metodologici per lo svolgimento di procedure di VIA relative a ...
Strumenti personali