Risultati della ricerca — 69 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Aumento gas serra e temperature: nuovi record registrati dall'organizzazione meteorologica mondiale
- Nel 2018, le concentrazioni di gas a effetto serra hanno raggiunto nuovi massimi, con un ruolo dominante della combustione di combustibili fossili. Il 2019 si ...
-
213-16 L'impatto ambientale del cibo sprecato
- Se le emissioni di gas serra derivanti dallo spreco di cibo fossero assimilabili a quelle di un paese, si tratterebbe del terzo emettitore al mondo come ...
-
180-16 I veicoli elettrici in Europa
- Ancora basso il numero di veicoli elettrici circolanti in UE, nonostante le loro potenzialità per la riduzione delle emissioni climalteranti
-
Emissione di gas fluorurati ad effetto serra in Europa
- I dati comunicati dalle aziende europee sulla quantità di gas fluorurati ad effetto serra prodotti, importati ed esportati nel 2015
-
Emissioni gas serra in Europa
- L'Unione europea è sulla buona strada per raggiungere l'obiettivo 2020, nonostante un lieve aumento delle emissioni di gas a effetto serra nel 2015
-
Emissioni di gas serra: ruolo fondamentale dei trasporti
- Per il secondo anno consecutivo crescono quelle derivanti dai trasporti secondo i dati dell'Agenzia europea per l'ambiente
-
Ridurre i gas fluorurati per diminuire gli effetti sul clima
- Una sintesi dei dati comunicati dalle aziende europee sulla quantità di gas fluorurati ad effetto serra prodotti, importati ed esportati
-
Emissioni di gas serra
- L'Agenzia europea per l'ambiente pubblica l'inventario dei gas serra 1990–2013
-
Ecodom: i RAEE raccolti nel 2015
- Dati Ecodom: in Toscana raccolti 7.250 tonnellate di RAEE pari a 7.677.000 kWh di energia risparmiata e 67.770 tonnellate di CO2 non immesse nell’atmosfera
-
In Italia non si estrarrà il gas scisto. Un emendamento al Collegato Ambientale vieta la tecnica del fracking
- Approvato il 4 settembre dalla Commissione Ambiente della Camera
-
Qualità dell'aria e clima
- Una ricerca europea fa il punto sullo stato delle conoscenze
-
Migliora la condizione dello strato di ozono
- Due report fanno il punto della situazione
-
Diminuisce in Europa l'uso di prodotti chimici dannosi per l'ozono
- In un recente report dell'Agenzia europea per l'ambiente i dati aggregati su produzione, importazione, esportazione, distruzione e uso di sostanze che riducono ...
-
Abitazioni e imprese responsabili della metà delle emissioni di gas serra provenienti dall’energia
- Le abitazioni e le imprese nell'Unione europea sono la causa di circa la metà delle emissioni di gas serra legate al settore energetico, secondo una nuova ...
-
La quinta edizione di "Noi Italia: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo" presenta i dati 2010 delle emissioni di gas serra
- Il Rapporto Istat segnala un leggero aumento rispetto al 2009, ma le stime 2012 attestano il raggiungimento dell’obiettivo fissato dal protocollo di Kyoto
-
Il progetto "Ipnoa" in Toscana per la riduzione dei gas serra in agricoltura
- Migliorare il monitoraggio delle emissioni di protossido di azoto in agricoltura e promuovere un insieme di buone pratiche per la mitigazione dei gas serra.
-
Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di anidride carbonica delle autovetture 2013
- La guida, approvata con decreto interministeriale (2 giugno 2013) del Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell'Ambiente e della ...
-
L'anidride carbonica nella nostra atmosfera continua ad aumentare
- Lo rivelano le osservazioni satellitari di gas serra dell’Agenzia spaziale europea (ESA)
-
Sostanze lesive dell'ozono in Europa
- In un recente report dell'Agenzia europea per l'ambiente i dati aggregati su produzione, importazione, esportazione, distruzione e uso di sostanze che riducono ...
-
Il cambiamento climatico
- Una infografica del Parlamento europeo su come evitare le catastrofi
-
Dalle case un quarto delle emissioni del settore energetico
- Le abitazioni sarebbero responsabili di un quarto delle emissioni di gas serra provenienti dall'energia secondo un nuovo studio dell’Agenzia europea per ...
-
Annual European Union greenhouse gas inventory 1990–2010 and inventory report 2012
- Per l’Agenzia europea dell'ambiente, nonostante l’aumento del 2,4 % delle emissioni di gas serra nel 2010, l’Europa può ancora raggiungere il traguardo di ...
-
In calo nel 2011 le emissioni di gas serra in Europa
- Le emissioni di gas serra nell'Unione europea si sono ridotte del 2,5%, nonostante il più alto consumo di carbone e una crescita del prodotto interno lordo, ...
-
L'emissione dei gas fluorurati ad effetto serra in Europa
- Nuovo rapporto dell'Agenzia europea per l'Ambiente che raccoglie informazioni aggregate sulla produzione e il commercio di gas fluorurati - o F-gas - nella ...
-
La COP18 punta sul trasporto ferroviario ed il trasporto pubblico per ridurre le emissioni di carbonio
- La conferenza delle tre principali associazioni internazionali di trasporto pubblico e delle ferrovie propone un sistema di mobilità a basso tenore di carbonio ...
-
Uscito l’ottavo WMO Greenhous Gas Bulletin
- Lo stato dei gas serra in atmosfera nel 2011
-
Diminuite le emissioni di gas serra in Europa nel 2009
- L’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) ha diffuso i dati che registrano una brusca diminuzione nel 2009, del 7,1%, nell’Europa a 27 paesi.
-
In arrivo nuovi carburanti per controllare e ridurre le emissioni di gas ad effetto serra
- Presso i distributori saranno a breve erogati i nuovi tipi di carburanti conformi alla direttiva 2009/30 con cui la Comunità Europea intende regolare le ...
-
"The Global calculator": un nuovo modo per esplorare le relazioni tra energia, terra, cibo e clima
- Dedicato ad imprese, governi e ONGs per contribuire al dibattito mondiale sull’ambiente in modo più consapevole
-
Le conseguenze sempre più gravi del cambiamento climatico
- Negli ultimi 150 anni i climatologi hanno rilevato un riscaldamento globale che è senza precedenti nella storia