Risultati della ricerca — 52 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
La finanza sostenibile come leva della transizione all'idrogeno
- La Tassonomia europea per la finanza sostenibile fornisce la prima guida su cosa significhi sostenibilità nell’ambito delle attività finanziarie ed economiche
-
Vivere in un pianeta vivo
- Si svolge a Bologna il 20 novembre 2019 il seminario sulle tematiche dell’educazione alla sostenibilità, del cambiamento climatico e delle fonti di energia ...
-
Mobilità sostenibile e politiche energetiche
- L’ambito della mobilità sostenibile sta attraversando un periodo di cambiamenti strutturali sia per la tecnologia applicata ai mezzi ed ai propulsori sia per ...
-
L'idrogeno per l’infrastruttura energetica
- Produrre idrogeno verde su larga scala ed a bassi costi è un passo indispensabile per poter abbattere le emissioni dell’industria energivora e della mobilità ...
-
Rapporto EEA sulle energie rinnovabili in Europa
- Il consumo di energia rinnovabile è aumentato rapidamente in tutta Europa dal 2005
-
Il nuovo Piano regionale per la transizione ecologica (PRTE)
- ARPAT presente nel Comitato scientifico per l’attuazione e il monitoraggio del PRTE
-
Gli impianti geotermoelettrici
- Con questa scheda si intende fornire un quadro sintetico e facilmente comprensibile del tema geotermia e dell’attività che ARPAT svolge in questo campo.
-
Comunità Energetiche Sostenibili
- La cattedra contribuirà alla missione dell’Agenzia delle Nazioni Unite di diffusione dei programmi di sviluppo sostenibile attraverso la promozione dell’uso e ...
-
Le città verso la neutralità climatica
- La Carta verso la neutralità climatica punta a sollecitare un maggiore impegno da parte delle città nella lotta al cambiamento climatico
-
Bio2Energy: un progetto di Bioeconomia
- Si svolge a Prato il 30 novembre 2017 il secondo appuntamento di disseminazione del Progetto Bio2Energy
-
Geotermia e salubrità ambientale
- Un Webinar dell'Agenzia regionale di sanità Toscana (ARS) per esporre i risultati dello studio InVetta in merito all’impatto dell’attività geotermica sulla ...
-
Il futuro a emissioni zero è già qui
- Si svolgerà a Roma il 31 marzo 2015 il Convegno organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club
-
Il progetto BI.R (Biogas Repowering)
- Si svolgerà a Firenze il 28 luglio il seminario di presentazione del progetto finanziato dalla Regione Toscana sulla cattura della CO2 dal biogas
-
Le biomasse per la produzione di energia
- Si svolgerà a Siena il 24 febbraio il seminario organizzato da Unioncamere Toscana e dalla Camera di Commercio di Siena in collaborazione con l’Azienda ...
-
Elba, verso un’isola a zero emissioni
- Si svolgerà il 16 maggio 2014 a Portoferraio (LI) il convegno di presentazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) congiunto dell'isola d'Elba
-
Energia da biomasse: aspetti tecnico economici, normativi e ambientali
- Si svolgerà a Terni l'11 e il 18 novembre il seminario organizzato da ARPA Umbria
-
Convegno Siena Carbon free: un traguardo raggiunto”
- Convegno sul traguardo raggiunto dalla Provincia di Siena sulle emissioni di Co2 attraverso la riduzione dei consumi energetici da fonti fossili, incremento ...
-
Le biomasse per la produzione di energia
- Si svolgerà a Firenze il 6 dicembre il seminario informativo gratuito organizzato da Unioncamere Toscana e Camere di Commercio di Firenze e Pistoia in ...
-
Green City Energy
- Si svolgerà a Pisa la terza edizione del Green City Energy che attraverserà la città con molteplici iniziative
-
Quanto basta – Festival dell’economia ecologica
- A Piombino (LI), dal 5 al 9 giugno si terrà la terza edizione del festival dedicato a responsabilità, economia ed innovazione ecologiche,
-
Energia da biomasse agro-forestali: un'opportunità per le imprese ed i cittadini toscani
- Si svolgerà il 16 novembre a Firenze il workshop organizzato dalla Confederazione italiana agricoltori Toscana in collaborazione con l'Associazione italiana ...
-
I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute
- Si svolgerà ad Arezzo, dal 20 al 23 novembre, il Primo Forum Internazionale su “Ambiente, Sviluppo e Salute”, che vedrá il confronto di ricercatori e ...
-
Giornate di cultura ambientale ed energetica
- Si svolgeranno il 2 dicembre, il 15 dicembre e il 20 gennaio 2012 i tre incontri promossi dall'Associazione AICS nelle province di Lucca, Grosseto e Firenze.
-
Festival dell'energia
- Dal 23 al 25 settembre a Firenze la IV edizione del Festival dell'energia
-
Azioni formative per lo sviluppo delle energie rinnovabili e la compatibilità ambientale
- A Siena il il 22 settembre presso il "Complesso Museale Santa Maria della Scala" verranno presentati i risultati del progetto RinnovAmbiente
-
Energie rinnovabili ed efficienza energetica
- Il 29 e 30 settembre si svolgerà a Terranuova Bracciolini (Arezzo) il seminario che offre un'occasione di approfondimento sul tema delle energie rinnovabili ed ...
-
Arpae pubblica il primo rapporto energia della Regione
- In Emilia-Romagna cresce il ruolo delle fonti energetiche rinnovabili (FER), che alimentano diversi impianti distribuiti sul territorio: idroelettrici, solari, ...
-
Energia: i combustibili fossili rimangono la fonte dominante
- La quota di combustibili fossili nel consumo di energia non è diminuita nel 2020 per il decimo anno consecutivo e le energie rinnovabili stentano a crescere, ...
-
Carburanti sintetici per decarbonizzare
- Secondo la maggioranza dei cittadini europei, gli Stati dovrebbero intervenire per ridurre i costi dei combustibili a basso impatto ambientale capaci fin da ...
-
Difendere l'ambiente e la bolletta
- Si svolge a Roma il 27 e 28 novembre 2017 la IX Conferenza nazionale sull'efficienza energetica