Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 167 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Report ISPRA/ARPA/APPA verso una comunicazione di sistema
Articolo pubblicato sulla rivista Ecoscienza numero 5 Anno 2015
Event Giornata della comunicazione pubblica
Si svolge a Milano il 28 marzo 2019 l'iniziativa promossa da Regione Lombardia, in collaborazione con “Compubblica”, Anci Lombardia, Polis, P.A. Social e Upa
ARPATNews Indagine di soddisfazione 2019: i risultati
Il risultato complessivo registra il 90% di giudizi positivi di cui un 41% molto positivi (voto 9 o 10), con un “voto” medio di 7,8, con differenze – anche ...
News Item Contatti con il pubblico nel 2022
2889 sono i contatti avuti con la cittadinanza, nel 2022, per la maggiore parte attraverso il servizio gratuito telefonico: numero verde 800 800400 e casella ...
Brochure Rumore da infrastrutture di trasporto - Chi fa cosa in Toscana
RUMORE - Il quarto opuscolo della serie "Chi fa cosa in Toscana" dedicato alle problematiche di rumore proveniente da strade, ferrovie, aeroporti ecc..
ARPATNews ARPAT: segnalazioni dei cittadini nel 2020
Quali problematiche ambientali hanno segnalato i cittadini nel 2020? L'inquinamento atmosferico, con o senza presenza di odore, continua ad essere il motivo ...
ARPATNews La nuova comunicazione e la rivoluzione digitale
Il cambio culturale al centro della comunicazione digitale, orientata alla apertura, alla disponibilità, all’innovazione ed alla flessibilità per ...
Presentazione Convegni La comunicazione dei dati ambientali al tempo dei social
Presentazioni di Veronica Caciagli e Letizia Palmisano in occasione dell'incontro di aggiornamento professionale per i comunicatori ARPAT e di altre agenzie - ...
Brochure Inquinamento da ozono: chi fa cosa in Toscana
ARIA - Cosa fare e a chi rivolgersi in caso di allarme ozono
Event Ciclo di incontri di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente
Da maggio 2016 in diversi comuni della Toscana gli incontri promossi dall'Ordine dei Giornalisti della Toscana, in collaborazione con ARPAT
Brochure Qualità dell'aria: strumenti di informazione - Infografica
Prodotti per l'informazione e la comunicazione sulla qualità dell'aria in Toscana
Event Crisis management
Si svolge a Padova il 10 maggio 2016 il seminario promosso dal Gruppo di lavoro Comunicazione del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente in ...
Event 10 anni........e li dimostra: Risultati e prospettive della Rete LTER-Italia
Si svolge a Mantova il 16 novembre 2016 il Convegno per il Decennale della Rete LTER Italia (Rete Italiana per la Rete Ecologica di Lungo Termine)
Brochure Scarichi domestici - Chi fa cosa in Toscana
SCARICHI IDRICI - L'ottavo opuscolo della serie "Chi fa cosa in Toscana" che delinea il quadro delle competenze nella gestione
Brochure ARPATNews - Infografica
La newsletter di ARPAT
Event Porti e ambiente: informare senza lasciare parole al vento
Si svolge il 15 e 17 marzo 2021 la formazione on line per professionisti della comunicazione
Event Dig.it
Si svolge a Prato il 28 ottobre 2017 la manifestazione nazionale dedicata al giornalismo digitale
ARPATNews Informazione e crisi climatica al centro del confronto dei Fridays For Future al Climate social camp
Intervista a Alice Franchi, attivista toscana di Fridays For Future Italia, incaricata al Climate social camp di tenere i contatti con la stampa
ARPATNews ARPAT: contatti con il pubblico nel 2021
Sono stati 3514, nel 2021, i contatti di ARPAT con gli utenti esterni
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2015 - Provincia di Firenze
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Presentazione Convegni La comunicazione dei dati ambientali
Presentazione di Giulia Annovi nell'ambito del corso "Comunicazione ambientale attraverso i dati" organizzato da ARPAT - Firenze, 20/04/2017
Presentazione Convegni Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Presentazione di Marco Talluri (ARPAT) in occasione del ciclo di incontri di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente e della ...
Presentazione Convegni L'informazione ambientale: compito fondamentale di ARPAT
Presentazione di Giovanni Barca, Direttore Generale ARPAT, in occasione dell'incontro sulla Relazione sullo stato dell'ambiente 2014 - Firenze, Palazzo Strozzi ...
Presentazione Convegni L'esperienza di comunicazione integrata di un'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente
Presentazione di Marco Talluri e Carlotta Alaura (ARPAT) - con un focus sulla progettazione dei servizi per la balneazione - relativa alla lezione tenuta al ...
Event Glocal Ambiente
Si svolgerà a Monterosso al Mare (La Spezia) il festival del giornalismo e della comunicazione locale e globale per l’ambiente
Event ISPRA - Presentazione dell'Annuario dei dati ambientali 2014-2015
Il report raccoglie tutti i dati sullo stato dell’ambiente in Italia e rappresenta un punto di riferimento fondamentale per decisori politici, ricercatori, ...
Event Comunicare l'emergenza ambientale: come costruire know-how, linee guida, policy e procedure condivise
Il Seminario di formazione si svolgerà a Ferrara il 25 settembre all'interno di RemTech 2015, l’evento italiano specializzato sulle bonifiche dei siti ...
Event Comunicare l'ambiente. I cittadini e l'informazione "verde"
L'incontro all'interno della manifestazione "Fa' la cosa giusta, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili"
Event Salute e rifiuti: ricerca, sanità pubblica e comunicazione
Si svolgerà a Roma il 6 febbraio 2014 il Convegno ideato nell’ambito delle attività promosse dal Ministero della Salute in materia di impatto sanitario del ...
Event Comunicazione: salute e ambiente
Si svolgerà a Verona il 21 e 22 marzo 2014 il Convegno organizzato da ISDE Verona
Strumenti personali