Risultati della ricerca — 16 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Qualità dell'aria: quando i ragazzi si mettono in gioco
- Alla scuola media Carducci di Firenze va avanti il progetto di citizen science e di educazione ambientale CleanAir@school
-
Citizen science: la scienza di tutti!
- Si svolge a Ravenna il 6 dicembre 2017 il convegno di divulgazione delle attività presenti e future dell’Osservatorio italiano Citizen Science
-
Luce artificiale notturna: prospettive tra Toscana ed Europa su ricerca, divulgazione e citizen science
- Si svolge il 16 maggio 2017 all'Università di Pisa un incontro su ricerca, divulgazione e citizen science applicate alla luce artificiale notturna
-
Incontro di presentazione iniziativa science shop
- L'8 luglio 2016 a Firenze si svolge una presentazione/discussione della proposta di aprire un science shop presso l'Università di Firenze
-
CleanAir@School e Bimbimbici per mobilità sostenibile e qualità dell'aria
- Molta partecipazione alla manifestazione di Fiab: presenti anche alunni della scuola Carducci di Firenze impegnati nel progetto europeo di citizen science ed ...
-
Qualità dell'aria e partecipazione dei cittadini
- I progetti scientifici promossi e portati avanti dai cittadini sulla qualità dell'aria producono informazioni utili e sensibilizzano l'opinione pubblica, è ...
-
Citizen Science e sostenibilità: come affrontare assieme la sfida più importante
- Si svolge il 25 settembre 2020 il Caffè-Scienza online promosso all'interno del Festival dello sviluppo sostenibile 2020
-
Istituzioni e cittadini insieme per un "monitoraggio cooperativo" della qualità dell'aria
- Un progetto di “citizen science” applicato al tema della qualità dell’aria
-
22 aprile giornata della Terra: quest'anno il clima al centro
- La manifestazione ecologista giunta alla sua cinquantesima edizione invita ancora una volta i cittadini del mondo ad un’azione responsabile nei confronti del ...
-
Keep clean and run
- Al via la settima edizione di keep clean and run (KCR), quest'anno durante la corsa, oltre a raccogliere i rifiuti abbandonati, verrà realizzata un'iniziativa ...
-
CleanAir@School: i dati raccolti da tutte le scuole partecipanti sono on line
- Anche i dati della scuola media Carducci di Firenze sono disponibili sul sito Web dell’Agenzia europea per l’ambiente
-
La nuova APP di ARPAT
- Disponibile per Android e iOS oltre alla consultazione dei dati ambientali offre una prima ma significativa apertura alla citizen science, ovvero alla ...
-
Come possono i cittadini contribuire allo sviluppo sostenibile?
- Un articolo pubblicato su Sustainable Science dimostra come i cittadini potrebbero avere un ruolo importante nel perseguire il raggiungimento degli obiettivi ...
-
Qualità dell'aria in città: dove installare le centraline?
- Un modello sviluppato da ENEA nell'ambito del progetto Air-Heritage a Portici (Napoli)
-
Il Vermocane, una nuova specie invasiva nell'Arcipelago Toscano
- Un progetto di scienza partecipata che coinvolge subacquei, pescatori e bagnanti che frequentano coste rocciose per raccogliere segnalazioni e immagini su ...
-
Verso una strategia condivisa per la citizen science in Italia
- Si svolge il 6 aprile a Roma la tavola rotonda promossa dall’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL e dal Museo di Storia Naturale della Maremma in ...